Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Per il Papa ad Assisi una grande infiorata che arriva da Spello
Per il Papa ad Assisi sara' realizzata una grande infiorata sul sagrato di Santa Maria degli Angeli grazie agli infioratori di Spello.
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto più di 60 infioratori spellani lavoreranno sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per realizzare una grande infiorata di 130 mq dedicata a Papa Francesco, che il 4 agosto torna in visita ad Assisi come pellegrino per pregare in forma privata nella Porziuncola, a due giorni dall’apertura dell'VIII centenario del Perdono di Assisi che cade nell'Anno Santo straordinario della Misericordia. “Francesco testimone di umiltà, esempio di pace e accoglienza” è il titolo della grande infiorata che, progettata per l’occasione dai maestri infioratori di Spello su una traccia di Gerardo Dottori, rafforza la continuità del cammino e il parallelismo tra il Poverello di Assisi e Papa Francesco, invitando all’accoglienza e al perdono come dono del Signore che l’uomo riceve e a sua volta ridona ai suoi fratelli. L’immagine di San Francesco adagiato su un tappeto di fiori domina il centro della composizione, dove si alternano colline composite e policrome che richiamano l’unicità del paesaggio umbro oramai così diffuso nel mondo. Nel cielo la presenza della colomba, emblema della pace universale, proietta la sua azione purificatrice sul volto di Francesco, che con il suo esempio di vita ha ri-creato e rinsaldato quel patto d’alleanza tra l’umano e il divino iconograficamente riconoscibile con la rappresentazione dell’arcobaleno e del miracolo dell’Eucarestia. Un Francesco uomo umile testimone del divino ed esempio di una vita nella quale il tema del perdono e dell’accoglienza sono state alla base del suo messaggio. “È un onore per noi poter rendere omaggio alla visita del Santo Padre - ha spiegato Guglielmo Sorci, presidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello - in un’occasione così importante come l’ottavo centenario del Perdono di Assisi. Tanto più nel momento così critico che stiamo vivendo e che necessita di segnali forti di solidarietà e fratellanza”. I lavori degli infioratori di Spello inizieranno alle ore 22,30 di mercoledì 3 agosto con il disegno del bozzetto sul pavimento del sagrato e con la composizione minuziosa dell’opera floreale per proseguire tutta la notte e fino alle ore 12 circa del giovedì, in attesa che il Pontefice lo calpesti durante il suo ingresso in Basilica, previsto per le ore 16.
Assisi/Bastia
03/08/2016 16:37
Redazione
Twitter
04/08/2016 09:15
|
Costume
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
03/08/2016 16:33
|
Cultura
Umbertide: tante novità per l'edizione 2016 delle Fiere di Settembre
L’Amministrazione comunale ha voluto anticipare alcune notizie sulla 32esima edizione delle Fiere di Settembre, che si s...
Leggi
03/08/2016 16:28
|
Attualità
Gubbio, chiusi gli ascensori per lavori dopo la bomba d'acqua
Il Servizio Gestione e Valorizzazione del Territorio comunica che gli ascensori pubblici di collegamento tra via XX S...
Leggi
03/08/2016 16:22
|
Politica
Citerna, il Consiglio approva l’equilibrio di bilancio
Approvato entro i termini previsti dalla legge dal Consiglio Comunale di Citerna l`Equilibrio di Bilancio. Presentato an...
Leggi
03/08/2016 16:17
|
Cultura
Dal 18 agosto torna Hispellum per un tuffo nel Santuario Federale degli Umbri
Torna a Spello la più attesa rievocazione di epoca romana in Umbria. Dal 18 al 21 agosto la Splendidissima Colonia Iulia...
Leggi
03/08/2016 16:11
|
Attualità
Proseguono le attività di valorizzazione dell'area Natura 2000 di Monte Acuto e Corona
Dopo l’inaugurazione della Zona Speciale di Conservazione, proseguono le attività di valorizzazione dell’area Natura 200...
Leggi
03/08/2016 16:00
|
Attualità
In Umbria cala il Pil e i giovani abbandonano la regione
“Negli ultimi 20 anni abbiamo perso ben il 14 percento del Prodotto interno lordo per abitante, rispetto alla già negati...
Leggi
03/08/2016 15:53
|
Attualità
Coldiretti, domani e' il giorno dell'Agribirra: appuntamento a Pian di Massiano con Campagna amica
Quasi un umbro su due sopra gli 11 anni (45,3%) consuma birra (circa 365mila), ma sulla tavola di un 3,3% di appassionat...
Leggi
03/08/2016 15:45
|
Attualità
Valdichienti aperta ma non benedetta. Il vescovo Sigismondi: "Serenamente amareggiato"
Non vuole palcoscenici il vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi, di pulpiti o altari gli bastano quelli delle chiese d...
Leggi
03/08/2016 15:26
|
Politica
Venerdi' a Perugia vertice tra i presidenti dei Consigli regionali di Umbria, Marche e Toscana
I presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni Umbria, Marche e Toscana, Donatella Porzi, Antonio Mastrovincenzo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
778
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv