È stato organizzato per la prima volta in Umbria un convegno di Anestesia e Terapia intensiva Pediatrica.Vi partecipano oltre 250 professionisti italiani ed europei; Presidente del congresso ed organizzatrice è la Dott.ssa Simonetta Tesoro, responsabile della anestesia pediatrica del S. Maria della Misericordia : “E’ un orgoglio per la nostra regione, che non ha Ospedali pediatrici, essere riusciti a coinvolgere la Sarnepi ( Società Italiana di anestesia e terapia intensiva neonatale e pediatrica e la Espa (Società europea di anestesia pediatrica) in un evento scientifico che riunisce tutti gli esperti della categoria anestesiologica ed intensivistica pediatrica di tutto il territorio nazionale ed europeo. Il convegno si svolgerà presso le aule della Scuola interdipartimentale di Medicina e Chirurgia del Polo Didattico, dal 22 ( ore 15 Aula Magna Polo Unico) al 24 Giugno. Tra gli argomenti di attualità, quello trattato dal prof. Vito Aldo Peduto, che incentrerà la sua relazione sullo utilizzo degli oppiacei in età pediatrica per la gestione del dolore.Altro tema scottante quello relativo alla sicurezza in anestesia pediatrica. Sempre con forte attenzione alle problematiche dei piccoli pazienti, gli organizzatori hanno invitato uno dei massimi esperti internazionali nella gestione della dialisi in età pediatrica. Si tratta Claudio Ronco. Una sessione dei lavori riguarderà le cure palliative. La società scientifica Sarnepi in segno di gratitudine per l’accoglienza ricevuta a Perugia contribuirà al restauro di opere d'arte della Scuola di lingue estere che ospiterà la cena di gala dei partecipanti al convegno.