Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia 2019: consegnato il dossier finale per la candidatura
Perugia 2019: e' stato consegnato oggi al Ministero della Cultura il dossier finale per la candidatura. Le altre pretendenti sono Matera, Lecce, Siena, Cagliari e Ravenna.
In anticipo sul termine di consegna fissato, venerdì 5 settembre il progetto finale di “Perugia2019 con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria” è stato depositato negli uffici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Con un lavoro descritto in 115 pagine la città si "ripresenta" all’Europa e spiega perché dovrebbe diventare Capitale europea della cultura per l'anno 2019. Il progetto definitivo per la candidatura della città umbra, contenuto nel cosiddetto "Bid Book", è stato depositato a Roma da una delegazione della Fondazione Perugiassisi 2019 – l'organismo a cui è stata affidata la definizione del progetto nonché macchina operativa di Perugia 2019 – composta da Lucio Argano, Loredana De Luca e Claudio Quaglia. La consegna del documento ufficiale, che fa seguito, in modo più approfondito e con molte novità, al progetto di candidatura già messo nero su bianco un anno fa, arriva a conclusione di un lungo periodo di preparazione avviato da diversi anni ad opera delle istituzioni, in particolare dai Comuni di Perugia e di Assisi. Un percorso proseguito con intensità dalla costituzione della fondazione Perugiassisi2019, voluta dai due Comuni e dalla Regione Umbria, con un lavoro di coinvolgimento dei cittadini e delle realtà associative del territorio. Tra il 2012 e 2013 l’attività svolta dalla fondazione ha riscosso consensi da più parti, accogliendo numerosi soci partecipanti (sono oltre 200) e firmando protocolli di intesa per realizzare progetti che si sono sviluppati soprattutto in quest'ultimo anno. A decidere la città prescelta tra le "magnifiche sei" arrivate in finale (Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena) sarà una commissione di 13 membri indipendenti, di cui sei designati dal ministero dei Beni Culturali e sette dalle istituzioni europee. La commissione presieduta da Steve Green decreterà la vincitrice del titolo dopo aver valutato i progetti presentati, aver visitato le città candidate (nella prima metà di ottobre), aver assistito alle presentazioni ufficiali dei progetti e aver sottoposto ad un serrato confronto i rappresentanti di ciascuna candidatura (dal 15 al 17 ottobre). Sarà allora che comincerà l'attesa per il verdetto, che non ha ancora una data ufficiale. Martedì 9 nella sede della Fondazione Perugiassisi2019, in via Mazzini, i contenuti generali del documento di candidatura e il percorso che ci attende nelle prossime settimane verranno presentati in conferenza stampa; il 27 il progetto verrà presentato a Perugia e il 28 ad Assisi. Intanto si guarda alla Bulgaria, il paese che insieme all'Italia avrà la sua Capitale per il 2019, dove questa mattina (venerdì 5) tocca a Sofia discutere il proprio dossier e già nel pomeriggio verrà decreterà la Capitale gemella della futura italiana.
Perugia
05/09/2014 14:12
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
05/09/2014 12:37
|
Cultura
Foligno: al via la Notte Barocca dalle 16.30
Notte Barocca di Foligno, in programma dalle 16,30 in poi. Settima edizione del concorso “Barocco e Neobarocco in vetrin...
Leggi
05/09/2014 12:11
|
Costume
Valtopina: taglio del nastro stamattina per la XVI edizione della mostra del ricamo e del tessuto. Presente anche “Gubbio Ricama”
Al via la sedicesima edizione della mostra del ricamo e del tessuto di Valtopina: oggi alle 10.30 Maria Mancini, ideatri...
Leggi
05/09/2014 11:42
|
Attualità
Assisi: domani Flash mob per la pace fra i popoli
Domani Flash mob ad Assisi promosso dal centro internazionale per la pace fra i popoli del presidente Prof. Gianfranco C...
Leggi
05/09/2014 11:23
|
Cultura
Umbertide: nasce la I Biennale Internazionale d'arte in Umbria
Dall`incontro tra due artisti, l`umbro Emanuele Ventanni e il siciliano Roberto Guccione, è nata la I Biennale Internazi...
Leggi
05/09/2014 11:08
|
Politica
Foligno: il Consiglio comunale approva il bilancio di previsione
Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio di previsione 2014 che è di 71 milioni di euro. Hanno votato a...
Leggi
05/09/2014 10:08
|
Attualità
A San Sisto campagna informativa sui vaccini
Informazioni scorrette o prive di evidenza scientifica che proliferano nel web contribuiscono ad alimentare timori infon...
Leggi
05/09/2014 08:55
|
Costume
Ammansire il lupo della fame nel mondo e della cattiva alimentazione: oggi terzo giorno per "Gubbio Benessere"
Vincere la sfida della fame nel mondo ma anche della cattiva alimentazione nell`Occidente. Sono alcuni degli obiettivi d...
Leggi
05/09/2014 05:55
|
Cronaca
Gubbio, torna lo sciame sismico: stanotte quattro scosse tra le 1.08 e le 5.20
Ad un anno dall`inizio del fenomeno, torna a farsi sentire lo sciame sismico nel comprensorio Eugubino. Stanotte sono st...
Leggi
04/09/2014 19:44
|
Sport
Gubbio, prove anti Lucchese. Loviso c'è. Diretta radio su Rgm e canale 604
Il Gubbio continua a prepararsi in vista della gara di domenica contro la Lucchese, esordio interno stagionale fissato p...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
345
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv