Skin ADV

Perugia: 74enne solo in casa cade in piena notte, soccorso dai sanitari del 118 e dai Vigili del Fuoco

Perugia: 74enne solo in casa cade in piena notte, gli agenti della Squadra Volante lo aiutano a mantenere la calma durante le operazioni dell'intervento.

Notte fonda, nel pieno del silenzio quasi assoluto non sono sfuggite, ad una signora del vicinato, le grida di aiuto. Il protagonista un uomo di 74 anni che, vittima di una caduta accidentale all’interno del proprio appartamento, non riusciva più nemmeno a fare piccoli passi per arrivare al telefono tanto era il dolore. La vicina di condominio non perde tempo ed allerta subito la Sala Operativa della Questura che con la massima urgenza invia un equipaggio della Squadra Volante, diretta dal Commissario Monica Corneli. All’arrivo degli agenti si uniscono i sanitari del 118 e la squadra dei Vigili del Fuoco. Il team di soccorso è al completo. Non sapendo le reali condizioni dell’uomo riesce a muoversi con una sinergia tale da prendere in considerazione tutte le criticità da abbattere per dar assistenza al povero infortunato. Il 74enne lamenta fortissimi dolori alla gamba destra e, spaventato dalla situazione, riferisce agli agenti che non riesce proprio a muoversi rimanendo, causa di forza maggiore, inchiodato al proprio divano. In realtà nessuno conosce le reali condizioni dell’uomo, rincuora il fatto che sia cosciente e che comunichi con gli operatori. II poliziotti ci parlano, come pure il personale dei Vigili del Fuoco e del 118, stabiliscono un contatto forte, volto all’innalzamento della percezione di protezione, il dialogo diventa una vera e propria negoziazione dove l’obiettivo è la calma del 74enne. Pochi minuti e gli operatori dei Vigili del Fuoco riescono ad entrare nell’appartamento ed aprire il portone di ingresso. Via libera ai sanitari che immobilizzano l’uomo e cominciano le procedure di controllo e trasporto verso l’Ospedale. Nel frattempo gli agenti riuscivano a mettere insieme, su richiesta della vittima, alcuni effetti personali ed il necessario per affrontare l’eventuale ricovero continuando costantemente a rassicurare l’uomo, preoccupato di dimenticarsi qualcosa, riferendogli che la Polizia si sarebbe attivata per portargli, anche in un secondo tempo, qualsiasi cosa importante al momento non presente. Il progetto Enea della Questura di Perugia prevede, a latere dei compiti istituzionali di Polizia e di Soccorso dedicati al cittadino, una particolare attiva attenzione alle fasce così dette vulnerabili le quali, spesso, pagano il prezzo più alto delle criticità emergenziali della nostra epoca. E’ per questo che l’attività della Polizia di Stato non si ferma agli interventi di emergenza o soccorso ma prosegue con attività di formazione, informazione e sensibilizzazione delle persone come attività di prevenzione nei confronti di certe tipologie di reati rivolti alle fasce vulnerabili.

Perugia
30/06/2020 12:04
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Giovedi' 2 e Venerdi' 3 Luglio la statale 452 "Contessa" di Gubbio chiusa al traffico per lavori in orario notturno
Per consentire gli interventi di ripristino della pavimentazione all’interno della galleria “della Contessa”, nel comune...
Leggi
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio: Stirati, “Sui CSS un deciso no, detto già sei anni fa. Ma non siamo sudditi”: giovedì 2 luglio incontro con la Governatrice Tesei
Alla vigilia dell’incontro con la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei sul tema dell’incenerimento dei CSS ne...
Leggi
Giovedì interruzione del servizio idrico nel comune di Gubbio
Umbra Acque S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Assoluti italiani del tennis: a Todi il primo torneo a livello mondiale dopo la pandemia
A Todi, domenica 28 giugno, si sono svolte le finali degli Assoluti italiani del tennis che hanno visto vincitori Lorenz...
Leggi
Castelluccio di Norcia: tanta gente ad ammirare lo spettacolo della fioritura 2020
La fioritura del Pian Grande di Castelluccio di Norcia da sempre richiama tanta gente grazie alla bellezza dei suoi colo...
Leggi
Estate nursina 2020, cartellone in via di definizione, tra eventi spettacoli e tanta musica con nomi del panorama nazionale
Sarà un’estate nursina 2020 ricca di eventi quella che coinvolgerà la città di Norcia e tutto il territorio a partire da...
Leggi
C.Castello: Biblioteca Carducci, da domani riaprono sale studio e consultazione
Da domani, mercoledì 1 luglio 2020, la Biblioteca Carducci di Città di Castello riattiva le sale studio e consultazione:...
Leggi
Gubbio: torna oggi dalle 15 il Consiglio Comunale
Torna oggi a Gubbio il Consiglio Comunale, convocato in sessione straordinaria in seduta pubblica per martedì 30 giugno ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv