Skin ADV

Perugia: Anche i militari dell'Ospedale da campo donano il sangue.

Gesto di vicinanza dell'Esercito per ricambiare la solidarieta' e l'accoglienza ricevute a Perugia.

In questo momento di emergenza sanitaria, anche i militari dell’Esercito Italiano impiegati nell’Ospedale da campo si stanno recando da alcuni giorni al Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia per donare il sangue. L’idea è nata dagli stessi soldati che, durante le festività hanno voluto donare qualcosa di tangibile e significativo come gesto di riconoscenza e speranza nei confronti della popolazione perugina e delle Istituzioni che li hanno accolti, fin da subito, con entusiasmo e vicinanza concreta. Una collaborazione e integrazione, quella tra personale dell'Esercito e quello civile del "Santa Maria della Misericordia", tale da far sentire i militari parte dell'Ospedale non solo per le attività di cura e assistenza ai malati Covid.19 ma anche per tutte quelle attività tecnico-logistiche che sono state messe a disposizione dall’Azienda ospedaliera di Perugia.
L’attività di donazione è stata organizzata dal dottor Mauro Marchesi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale, dal Tenente Colonnello dottor Gaetano Nappi, direttore dell’ospedale da campo e dal Tenente Colonnello Mario Galati, comandante del 10° Reparto di Sanità "Napoli" di Persano, in provincia di Salerno, che hanno programmato gli accessi dei militari anche per tutto il mese di gennaio tenendo conto dei turni di servizio nell’ospedale da campo e della normativa anticovid. Il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia ha ringraziato personalmente i militari e l’Esercito sottolineando: “La donazione di sangue è indentificata comunemente come un gesto semplice di generosità, ma io vorrei aggiungere che è un atto molto significativo perché fa la differenza per qualcuno in difficoltà e ha delle conseguenze importanti sulla vita delle persone. Questa forte integrazione con l’Esercito – ha aggiunto – oltre ad aver dato risposte concrete all’emergenza pandemica (57 ricoveri finora) ci ha portato ad una crescita non solo professionale ma anche umana, grazie allo scambio di esperienze che abbiamo quotidianamente con tutti i militari impiegati nell’ospedale da campo”.

Perugia
30/12/2020 14:15
Redazione
Covid: in Umbria 347 nuovi positivi nelle ultime 24 ore; 618 decessi (+5 rispetto a ieri)
In Umbria tornano a salire i nuovi positivi al Covid-19: rispetto alla giornata di ieri (con 161 nuovi casi) nelle ultim...
Leggi
Allestito a palazzo Donini il presepe donato dalla Regione Campania. Il ringraziamento della Presidente Tesei
“E’ con grande gioia che abbiamo accolto il presepe donatoci dalla Regione Campania che abbiamo non a caso collocato al ...
Leggi
Regione: il consigliere regionale Paola Fioroni esprime la grande soddisfazione per la nomina di Valentina Ferdinandi
"Esprimo grande soddisfazione per la nomina dell` umbra Vittoria Ferdinandi tra gli eroi sociali del 2020, insignita mot...
Leggi
Covid: appello dei vertici dell'Assemblea Legislativa a vaccinarsi
Il vaccino contro il Covid è "l` unico strumento che abbiamo" per uscire dalla pandemia, tornare alla nostra vita e guar...
Leggi
Gubbio: Arriva un bando per le aziende agricole che sanno fare innovazione.
Un bando pensato per sostenere la promozione dei prodotti agricoli locali di qualità: a promuoverlo è il GAL, allo scopo...
Leggi
Intervento dei Vigili del Fuoco a Papiano stazione per incendio di un garage.
Una squadra della centrale dei Vigili del Fuoco è intervenuta a Papiano stazione, nel comune di Marsciano, per l`incendi...
Leggi
L'#iloverun Athletic Terni traccia il bilancio del 2020: "Iscritti in aumento nonostante la pandemia"
Nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute alla pandemia, il 2020 è stato un anno di crescita per l`#iloverun Athl...
Leggi
Perugia: dalla Presidente Regione Donatella Tesei le congratulazioni a Vittoria Ferdinandi insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ieri aveva già inviato le sue congratulazioni, si complimenta a...
Leggi
Bilancio 2020 Gualdo Tadino: il nodo del Calai con il j'accuse alla Regione, lavori pubblici col vento in poppa, poverta' in aumento. arriva la Tirreno Adriatico
Il 2020 a Gualdo Tadino si chiude con la parola “complessità”, il 2021 si dovrà aprire con la parola “velocità”, quella ...
Leggi
Gubbio, buone notizie dall'infermeria: torna ad allenarsi il portiere Cucchietti con supporto di mascherina
Buone notizie in casa Gubbio calcio: se la squadra tornerà ad allenarsi soltanto il 2 Gennaio per iniziare a preparare i...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv