Skin ADV

Perugia-Ancona, Smacchi denuncia il "silenzio surreale"

Perugia-Ancona, Smacchi denuncia il "silenzio surreale"
Da qualche tempo è calato un silenzio quasi surreale sulla questione relativa i lavori dell’asse viario Perugia – Ancona, le difficoltà dela BTP sono a tutt’oggi le stesse di qualche mese fa, anzi si sono acuite, i lavori proseguono a rilento, e nonostante il futuro dell’opera sia tutt’altro che certo, nè la società Quadrilatero spa, nè tanto meno il General Contractor (DIRPA) sembrano preoccuparsi più di tanto di una situazione che invece dovrebbe destare più di una preoccupazione – così in una nota il Consigliere Regionale Andrea Smacchi. In questo contesto, credo che sia assolutamente necessario, prima della pausa estiva, fare il punto della situazione, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, la situazione relativa al possibile subentro di nuove imprese alla BTP e soprattutto la verifica su subappalti e forniture. In più di un’occasione –prosegue Smacchi - ho avuto modo di sollecitare la Giunta Regionale, sul possibile coinvolgimento del sistema imprenditoriale umbro, ma ad oggi la realtà ci parla di presenza nei cantieri di ditte fornitrici, provenienti soprattutto dal sud Italia che operano con metodi che andrebbero a mio avviso approfonditi, sia dal punto di vista del rispetto dei contratti collettivi di lavoro, che della sicurezza dei lavoratori. Ciò che si sta perpetrando, mette fuori gioco la rete delle imprese umbre che si erano dimostrate disponibili a dare il loro contributo, nel rispetto delle norme e dei contratti e rischia di prolungare i tempi di ultimazione di un’opera troppo importante della nostra Regione. La Regione – conclude Smacchi - convochi in tempi rapidissimi un tavolo tecnico con Dirpa e società Quadrilatero, la verifica di tutti gli aspetti contrattuali e degli standard di sicurezza e di rispetto delle norme nei cantieri diventa quanto mai necessaria, perchè non possiamo permetterci ritardi nella realizzazione dell’opera e non sarebbe tollerabile un lavoro svolto senza i necessari livelli di qualità
Perugia
23/07/2011 11:59
Redazione
Stasera "Miss Italia" a Gubbio
Serata della bellezza oggi a Gubbio che dopo 10 anni, torna ad ospitare la selezione regionale di Miss Italia, il concor...
Leggi
S. Giustino: "Parco eolico di Bocca Trabaria: via all`opera dopo l`estate"
“L’iter del parco eolico va avanti da anni e intendiamo dare adeguato conto sui suoi sviluppi futuri, ma viste anche le ...
Leggi
C. Castello: Le fiamme minacciano una villa
In pochi minuti le fiamme hanno danneggiato la recinzione di una prestigiosa villa nella zona sud del comune tifernate, ...
Leggi
Pietralunga: Festa di Tartufi a Candeleto
Domani sera, domenica 24 luglio, a Pietralunga, presso il complesso turistico di Candeleto si svolgerà la grande festa, ...
Leggi
Umbertide: Incendio nella zona industriale
Un incendio si è sprigionato nella serata di ieri in una fabbrica di silos nella zona industriale di Umbertide, in via d...
Leggi
C. Castello: La domenica tifernate ne "I Percorsi Sconosciuti" della città
Nascono sotto la denominazione “La Città Sconosciuta” e sono percorsi alternativi “con un taglio didattico, coinvolgente...
Leggi
Gubbio, sindaco e vice contro i tagli
Da Gubbio sindaco e vice sindaco intervengono con un a nota congiunta. “Nel 2011 il comune di Gubbio riceverà oltre un m...
Leggi
C.Castello: Dottorini (IdV): "L`amministrazione tifernate ha ceduto i corsi di Villa Montesca senza batter ciglio"
“Le lamentele sulla cancellazione dei corsi universitari di Villa Montesca assomigliano alle lacrime del coccodrillo. Il...
Leggi
C. Castello: Presentato il "Memorial Splendorini"
“ E’ un vero e proprio evento di vallata che ha pure il grandissimo pregio di ricordare un valente imprenditore e uomo d...
Leggi
Calcio: Gubbio, primo test con Ciofani
Prima amichevole stagionale oggi alle 17.30 al Beniamino Ubaldi per il nuovo Gubbio di Fabio Pecchia: di fronte una sele...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv