Skin ADV

Perugia - Ancona, svolta sul fronte crediti con Astaldi: approvato in Commissione l'emendamento "salva cantieri" che tutela le imprese umbre creditrici

Perugia - Ancona, svolta sul fronte crediti con Astaldi: approvato in Commissione l'emendamento "salva cantieri" che tutela le imprese umbre creditrici. Giovedi' il testo va alla Camera. Esulta la Lega che lo ha firmato con il M5S.

Potrebbe essere la svolta per il caso Astaldi, e il pagamento dei crediti pregressi delle imprese edili umbre impegnate lungo la Perugia-Ancona.

E’ stato infatti, approvato in Commissione bilancio l’emendamento “Salva Cantieri” contenuto nel Decreto Crescita e volto a garantire crediti non riscossi ad imprese sub appaltate. A renderlo noto i parlamentari della Lega Umbria e il capogruppo in Regione che precisano in una nota: “Con l’obiettivo di garantire il rapido completamento delle opere pubbliche e di tutelare i lavoratori, grazie all’emendamento firmato da Lega e Movimento 5 Stelle presente nel Decreto Crescita, verrà istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il Fondo salva-Cantieri. Le risorse di tale Fondo saranno destinate alla tempestiva soddisfazione dei crediti delle aziende sub appaltatrici nell’ipotesi dell’apertura di una procedura di crisi a carico dell’appaltatore. Ciò sarà applicabile, previa verifica dei requisiti, a tutte le aziende italiane in difficoltà. Un altro impegno mantenuto dal Governo e da Matteo Salvini che, in occasione della sua ultima visita in Umbria, aveva incontrato alcuni rappresentanti delle aziende umbre sub appaltate, garantendo una soluzione imminente. Ancora una volta – continuano gli esponenti della Lega – il gioco di squadra a tutti i livelli è risultato la carta vincente per porre fine ad un’annosa questione che durava da troppo tempo. Lavorando sul territorio, ascoltando ed incontrando in più occasioni le imprese abbiamo gettato le basi per risolvere la problematica, salvaguardando il tessuto imprenditoriale e i posti di lavoro”.

Ora il testo passerà alla Camera dove è previsto il voto giovedì per poi andare in Senato la prossima settimana: l'impressione peròè che sia davvero la volta buona per vedere risolta una problematica che vede sul piatto oltre 40 milioni di crediti vantati da circa 25 aziende, in gran parte umbre, alcune delle quali non pagate, rischiavano di restare sul lastrico. Il decreto potrebbe dare ossigeno fondamentale per il passato.

Quanto ai lavori futuri tutto ancora è da scrivere ma le premesse di una "chiusura" positiva dei crediti pregressi sono il presupposto migliore per auspicare tempi rapidi anche per il completamento della direttrice sul fronte marchigiano.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/06/2019 16:00
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Aperta la stagione sportiva dell’Ikuvium big game fishing con l’evento di Valencia
La partecipazione al Titan Red 2019 , uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno dedicati al drifting al tonno r...
Leggi
Si avvicina l'appuntamento con "Suoni controvento": non solo il concerto di Marco Mengoni, ma altri appuntamenti a fine luglio
Dopo l`annuncio del concerto di apertura della terza edizione di Suoni Controvento, che vedrà protagonista Marco Mengoni...
Leggi
Domenica al via la 29° edizione de “La Sfacchinata” di Gualdo Tadino
Domenica 23 giugno torna il tradizionale appuntamento podistico de “La Sfacchinata”, la gara organizzata a Gualdo Tadino...
Leggi
TARI, scende in campo Confagricoltura Umbria contro l'applicazione sugli agriturismi delle stesse tariffe degli alberghi
Confagricoltura Umbria scende ancora una volta in campo a difesa delle aziende agrituristiche. Questa volta, per chieder...
Leggi
Perugia - Ancona: anche oggi chiusa per lavori corsia direzione Perugia tra Valfabbrica e Casacastalda. Nel pomeriggio chiusa l'altra corsia dalle 18. Traffico resta deviato su vecchio tracciato
Continua ad essere chiusa la Perugia-Ancona (strada statale 318 “di Valfabbrica”) dove sono in corso interventi di ripri...
Leggi
"Trevi Romantica” tra passeggiate, musica, voli su ultraleggeri, danze e visite guidate
Trevi il 22 giugno rinnova il suo appuntamento con la “Notte Romantica” che vede coinvolti i Borghi più Belli d’Italia. ...
Leggi
Gubbio: in Biblioteca ‘5 artisti per l’estate’
Si terrà presso la Biblioteca Sperelliana un ciclo di laboratori per bambini dai 7 ai 12 anni per educare all’arte dal t...
Leggi
Gubbio: 18 ragazzi palestinesi ed egiziani ospiti della città per il progetto ‘Bambini senza confini’
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha incontrato sabato pomeriggio nella residenza comunale un gruppo di ragazzi palestine...
Leggi
Anas, nel vivo il piano #bastabuche: pubblicate due nuove gare d'appalto dal 10 milioni per manutenzione sulle strade statali dell'Umbria
Sono numerose le direttrici viarie dell`Umbria che versano in condizioni precarie soprattutto per l`asfalto logorato che...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv