Skin ADV

Perugia. Lotta alla droga: smantellate cellule di spaccio. 6 arresti tra cui una donna di Gualdo Tadino

Perugia. Lotta alla droga in Umbria, smantellate dai carabinieri cellule di spaccio. 6 arresti tra cui 4 turnisini irregolari e in un'altra operazione, anche una donna pusher di Gualdo Tadino.
Un vera e propria battaglia costante, attenta, strategica, capillare volta a sradicare i molteplici focolai dello spaccio di sostanze stupefacenti attivi su Perugia e sulle sue frazioni che la circondano. E’ questa la missione dei carabinieri della compagnia di Perugia, su direttive del Comando Provinciale, che dall’inizio del 2016 hanno intrapreso a tutela della legalità e della collettività. I recenti episodi di overdose, soprattutto causati dal consumo di eroina e cocaina, hanno indirizzato i carabinieri ad attuare un vero rastrellamento di tutte le aree urbane della città, anche di quelle più nascoste e impervie. Le componenti operative, che sono quotidianamente sul territorio: il nucleo operativo e radiomobile, le stazioni carabinieri supportate anche dalla c.i.o., i carabinieri di quartiere stanno consentendo, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini, di smantellare cellule di spaccio ben radicate nel tessuto sociale. In tale contesto preventivo e repressivo sono stati inferti colpi di assoluto rilievo ai pusher operanti sul territorio. Tra le operazioni concluse negli ultimi giorni risulta rilevante l’arresto in flagranza di reato di 4 tunisini irregolari responsabili di aver creato in concorso tra loro uno snodo di spaccio al dettaglio, di eroina e cocaina, nella frazione di Ponte Rio. L’indagine, condotta dai carabinieri della Stazione di Perugia-Fortebraccio, ha avuto origine grazie a diverse segnalazioni pervenute da alcuni residenti a Ponte Rio, frazione ubicata alle pendici dell’acropoli perugina; segnalazioni che indicavano sospetti “movimenti” soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Raccolte le informazioni e sviluppate nel senso i militari ogni giorno hanno svolto servizi di pedinamento e osservazione, appostandosi di giorno e di notte fino a focalizzare la propria attenzione su alcuni soggetti tunisini che, facendo la spola con un appartamento a loro in uso, si incontravano con tossicodipendenti, non solo perugini, per la cessione di dosi sia di eroina che di cocaina. Nel corso dell’indagini i carabinieri accertavano come gli assuntori fossero “clienti” abituali dei pusher e l’incontro avveniva a seguito di un preventivo contatto telefonico. Dopo aver cristallizzato le dinamiche criminose, pochi giorno fa, i carabinieri a seguito dell’ennesimo atto di spaccio effettuavano un blitz all’interno del covo dei pusher mentre quest’ultimi erano intenti al confezionamento dello stupefacente; inutile il tentativo di fuga e le volontà di disfarsi della droga, il blitz notturno consentiva di sequestrare diverse dosi di cocaina con il materiale per il loro confezionamento, circa 3000 euro in contanti e i telefoni cellulari utilizzati per lo spaccio al dettaglio. I quattro arrestati tunisini tutti trentenni sono risultati essere tutti irregolari sul territorio nazionale e nullafacenti con a carico diversi alias. Scattate le manette ai polsi sono stati tradotti direttamente in carcere. Gli assuntori invece, residenti nella provincia di Perugia, sono stati tutti segnalati alla Prefettura. Un altro importante colpo è stato inferto invece ad un donna pusher di Gualdo Tadino che dopo essere stata pedinata a Perugia, mentre si trovava a bordo della sua autovettura di grossa cilindrata, veniva fermata dal nucleo radiomobile in via centova, ferma in un parcheggio accanto ad un'altra autovettura con un uomo a bordo. I militari, insospettiti dall’atteggiamento e dalle circostanze di tempo e di luogo hanno proceduto subito ad una perquisizione del veicolo, rinvenendo al suo interno un astuccio in pelle contenente due involucri di hashish, diverse pasticche di ecstasy, due bustine di cocaina, una bustina di marijuana più la somma contante di 440€. La perquisizione veniva estesa inoltre anche nell’abitazione della donna, dove venivano sequestrate 8 involucri termosaldati di cocaina, 4 buste di marijuana e 3 ovuli termosaldati di hashish, oltre al materiale per il confezionamento della droga e a strumenti per la pesatura dello stesso. A seguito dei sequestri e dagli accertamenti di laboratorio veniva dimostrato come la donna, con precedenti di polizia e peraltro commerciante in un negozio, avrebbe potuto ricavare dalla droga in suo possesso 124 dosi di marijuana, 585 dosi di hashish, 13 di cocaina intelaiando una importante rete di spaccio al dettaglio su tutta la città di Perugia. Immediato l’arresto e la traduzione al carcere di Capanne. L’ultimo colpo inferto è avvenuto nel week-end appena trascorso con l’arresto di un 36 nigeriano. Nella circostanza durante la notte di sabato una pattuglia del Nucleo radiomobile che scandagliava la zona circostante via della Pallotta, mentre perlustrava via della Pescara notava sul margine della strada un uomo di colore che alla vista dei militari gettava a terra una busta fuggendo. La reazione immediate dei due carabinieri consentiva di inseguire il malvivente e recuperare la busta. All’interno di quest’ultima venivano rinvenuti: nove ovuli termosaldati contenenti complessi 138 grammi di eroina e 10 di cocaina, un bilancino di precisione, inoltre i militari a seguito della perquisizione personale sequestravano banconote e telefoni cellulari. Anche in questo caso imponente la proiezione di spaccio della droga sequestrata, con la quale il nigeriano avrebbe potuto ricavare 1664 dosi di eroina (di altissimo principio attivo) e 27 di cocaina. Scattate le manette e dopo le operazioni di fotosegnalamento il pusher della Pallotta è stato tradotto al carcere di Capanne.
Città di Castello/Umbertide
19/01/2016 13:25
Redazione
Cannabis per uso terapeutico: in Umbria ne fanno gia' uso 40 persone
Attualmente in Umbria viene somministrato a 40 pazienti il farmaco a base di cannabis che viene utilizzato per alleviare...
Leggi
Gubbio, settimana di lavoro intensa: Magi pensa anche a novità
Ripresa della preparazione in mattinata e occhi già rivolti alla gara di domenica contro il Ponsacco, la cui mission sar...
Leggi
GualdoCasacastalda, ascolta Moroni: "Non molliamo, arriva anche un difensore"
La situazione è decisamente scura. Le possibilità di appello fortunatamente ci sono, 14 per l`esattezza, un buon margine...
Leggi
Giulietti: "In campo per il si' al referendum sulla riforma costituzionale"
"Credo che tutte le forze autenticamente riformiste, di varia estrazione e ispirazione, e i mondi della società civile c...
Leggi
Sansepolcro, polemica accesa sul social tra Chiasserini e il gruppo "Club Fedelissimi"
Se a Città di Castello tutto tace, almeno per il momento, con i tifernati del presidente Caldei che oggi lavorano pre pr...
Leggi
Foligno, oggi la ripresa. Arcipreti con la calolatrice in mano: "Tra due giornate il Gavorrano. Conterà essere a meno cinque"
Il Foligno riprende oggi ad allenarsi in vista della sfida del Blasone in programma domenica contro la Colligiana. Batti...
Leggi
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5': a "Trg Plus" la nuova impresa canora degli Oblivion
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5`: è la nuova impresa canora degli Oblivion, il gruppo musi...
Leggi
CT Gubbio: addio all'Open, ad agosto arriva il torneo Atp "Future International"
La cornice dell`Hotel Bosone Garden ha fatto da sfondo alla cena scoiale del Circolo Tennis Gubbio, con la quale il soda...
Leggi
Rometti (Socialisti) interroga la Giunta su esclusione Gubbio e fascia da nuove tratte per Giubileo
Il consigliere regionale Silvano Rometti (Socialisti e riformisti) interroga la Giunta per sapere “quali azioni intende ...
Leggi
Il cardinale Bassetti invita i fedeli al Family day. Sostegno anche dai Vescovi della CEU
L`arcivescovo di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti, interviene a favore del Family Day. Chiudendo la messa celebr...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv