Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia, al "Postmodernissimo" spettacolo dedicato a "Ultimo tango a Parigi"
Perugia, al "Postmodernissimo" lunedi' sera in scena uno spettacolo dedicato a "Ultimo tango a Parigi", la pellicola di Bertolucci "riablilitata" il 9 febbraio del 1987.
Il 9 febbraio 1987 Ultimo tango a Parigi, cult movie di Bernardo Bertolucci, fu "riabilitato" dall'accusa di oscenita' e rimesso in circolazione. Per festeggiare l'anniversario di quella 'vittoria' sulla censura il "Postmodernissimo" lunedi' prossimo, 9 febbraio, presentera' uno spettacolo di musica e cinema con al centro la pellicola di cui Marlon Brando e Maria Schneider furono interpreti e per la cui colonna sonora Gato Barbieri vinse un Grammy. La vicenda torbida di Paul e Jeanne negli interni di una Parigi evocata, piu' che fotografata, nei suoi tratti piu' esistenzialisti rivivra' nel progetto sonoro di Javier Girotto, grande sassofonista argentino da tempo naturalizzato italiano, e Francesco Nastro, pianista napoletano che con Girotto ha registrato di recente un album nella scarna formula del duo sax-piano. Il regista Lucio Cremonese ha costruito apposta per lo spettacolo live un collage inedito di immagini tratte dal film, "sintonizzate" sulla musica per ricavarne un'opera con una propria identita'. Ci saranno anche, oltre ai temi di Barbieri, pagine inedite composte da Astor Piazzolla, al quale Bertolucci aveva affidato in un primo tempo le musiche del film. Il regista, che alla scelta delle colonne sonore era molto attento (basti pensare al non sempre facile rapporto con Ryuichi Sakamoto) cambio' idea in corso d'opera e decise di rivolgersi a Leandro "Gato" Barbieri, sassofonista argentino molto popolare a cavallo degli anni 60-70 come pioniere di una via "terzomondista" al jazz che stava producendo risultati musicalmente suggestivi. Le musiche che Gato compose per il film riuscirono a interpretare con immediatezza il clima, ancor prima della vicenda, che Bertolucci voleva rappresentare e riscossero un grande successo anche a prescindere dal film. In ogni caso, non ebbero la vita difficile della pellicola, uscita nel 1972 e subito sequestrata per oscenita'. Alla fine di un lungo percorso giudiziario arrivo' la condanna alla distruzione di tutte le sue copie (alcune pero' si salvarono) fino a quel fatidico 9 febbraio 1987 che il Postmodernissimo vuole festeggiare dando il via, con questo spettacolo, alla sua programmazione musicale che affianchera' quella cinematografica.
Perugia
08/02/2015 09:22
Redazione
Twitter
13/02/2015 12:07
|
Attualità
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
07/02/2015 19:27
|
Attualità
Gubbio: bandiere a mezz’asta per il ‘Giorno del Ricordo’
Nella ricorrenza del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata, delle vicen...
Leggi
06/02/2015 15:51
|
Sport
Mondonico, Donnarumma e Caporali oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM, ore 21 TRG)
Saranno Emiliano Mondonico, ex allenatore di serie A e commentatore sportivo di Raisport, Alfredo Donnarumma attaccante ...
Leggi
06/02/2015 11:40
|
Cronaca
Verghereto. Oltre 200 TIR fermi lungo la E/45 direzione nord
Una fila infinita di TIR ferma tra la neve del Verghereto. Sono circa 200 i mezzi pesanti fermi in direzione nord, da Ca...
Leggi
06/02/2015 11:16
|
Politica
"Mattarella mi ricorda La Pira": gli auguri del Card. Bassetti al nuovo Capo dello Stato
«Mi associo a tutti coloro che hanno voluto esprimere un sincero augurio al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Ma...
Leggi
06/02/2015 10:42
|
Attualità
Guardia Finanza Assisi: nuovo comandante il luogotenente Stefano Ricci
Passaggio di testimone oggi alla Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi: dopo un lungo e proficuo periodo di Comando...
Leggi
06/02/2015 09:52
|
Politica
"Abbiamo strade colabrodo" scrive Gagliardi (Gubbio bene comune)
"La viabilità cittadina è ridotta ad un colabrodo. Un pomeriggio di pioggia è sufficiente a riportare in superficie crat...
Leggi
06/02/2015 09:27
|
Attualità
Coldiretti: anche dall'Umbria oggi a Roma per la "mungitura pubblica"
Anche centinaia di allevatori della Coldiretti Umbria, partecipano oggi a Roma alla più grande operazione di mungitura p...
Leggi
06/02/2015 09:13
|
Cronaca
Citerna. Scuole chiuse in tutto il territorio comunale causa maltempo
Il sindaco di Citerna Giuliana Falaschi preso atto che secondo le più recenti previsioni metereologiche le precipitazion...
Leggi
06/02/2015 07:00
|
Cronaca
Forte nevicata stamane, chiuso il tratto del Verghereto della E/45. Imbiancato tutto Eugubino-Gualdese ma viabilita' garantita
E` stato momentaneamente chiuso il tratto del Verghereto della superstrada E/45. La Polizia Stradale informa che è in at...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
493
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv