Skin ADV

Perugia: contrasto all’immigrazione clandestina, più di quaranta espulsioni dall’inizio dell’anno

Perugia: contrasto all'immigrazione clandestina, piu' di quaranta espulsioni dall'inizio dell'anno. Dieci rimpatri, sette accompagnamenti al c.p.r., venti ordini di allontanamento dal territorio e sette partenze volontarie.

Con l’insediamento del Questore, Dr. Antonio SBORDONE, proseguono le attività di contrasto all’immigrazione clandestina messe in atto dalla Polizia di Stato della Questura di Perugia, con il coordinamento della locale Prefettura e l’incisivo contributo del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. Dall’inizio dell’anno 2020, le relative istruttorie trattate dall’Ufficio Immigrazione della Questura sono più di quaranta, sfociate nei provvedimenti di espulsione firmati dal Prefetto di Perugia, in gran parte riguardanti cittadini stranieri autori di gravi reati. Per dieci di loro, è stato disposto il rimpatrio con immediato accompagnamento coattivo alla frontiera; per altri sette è stato disposto l’accompagnamento al C.P.R., per venti è scattato l’Ordine di allontanamento dal territorio nazionale, ulteriori sette hanno scelto la partenza volontaria quale alternativa all’espulsione. Particolare rilevanza assume l’accompagnamento coattivo presso la frontiera con rimpatrio immediato dei seguenti cittadini:

- un moldavo del ’97 che faceva parte di una banda specializzata in furti ai danni di concessionarie di automobili che consisteva nel “cannibalizzare” i veicoli in esposizione delle loro componenti elettroniche;

- un albanese del ’87 resosi responsabile di numerosi furti in abitazione;

- un moldavo del ’99 resosi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti;

- un albanese del ’97 resosi responsabile di recente di un furto ai danni di un esercizio commerciale in località Pianello(PG);

- un tunisino del ’78 più volte arrestato in Perugia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti;

- un albanese del ’92 arrestato in Perugia in flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti;

- un albanese del ’76 arrestato in quanto trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente;

Per quanto riguarda i sette cittadini stranieri accompagnati ai C.P.R. di Roma e Torino, questi risultavano provenienti dal Marocco, dall’Algeria, dal Gambia, dalla Tunisia, dalla Nigeria e dalla Costa d’Avorio. In particolare un giovane della Costa d’Avorio, classe ’95, accompagnato al C.P.R. di Roma, resosi responsabile di numerosi reati in Perugia, venne arrestato per danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale dopo che, armato di una grossa spranga, aveva seminato il panico colpendo i vetri di alcune automobili parcheggiate mentre erano presenti numerosi studenti i quali, usciti dalle scuole, aspettavano gli autobus. In quell’occasione venne bloccato da alcuni Agenti della Polizia di Stato che utilizzarono per la prima volta in questo centro lo spray all’ oleoresin capsicum.

Perugia
26/02/2020 08:09
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale. Al punto 13 la questione dell'ipotesi di incompatibilita' per il consigliere Goracci
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Gubbio, tornano dal 1 marzo i "Concerti aperitivo" del Gubbio Summer Festival
Si terrà il 1° Marzo alle ore 18.00, presso la sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, ad ingresso gratu...
Leggi
Gubbio: al via domani la mostra internazionale “Serenità” a Palazzo del Bargello
La mostra internazionale “Serenità”, terza edizione della mostra “Splendore della vita”, sarà a Palazzo del Bargello. E`...
Leggi
Gubbio, "Il piacere dell'onestà" al Teatro Ronconi
Nell`ambito della Stagione di prosa al Teatro Comunale "Luca Ronconi", si terrà  venerdì 28 febbraio, alle ore 21 lo spe...
Leggi
Gubbio, L'unità attraverso la diversità. Presentazione del libro di don Stefano Bocciolesi
Sarà presentato domani, giovedì 27 alle 18 presso la biblioteca comunale Sperelliana, il libro "L`unità attraverso la di...
Leggi
Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana: domani sera concerto al Teatro Lyrick di Assisi
Tutto è pronto per domani sera, giovedì 27 febbraio quando al Teatro Lyrick di Assisi prenderà il via un nuovo appuntame...
Leggi
Pomeriggio di festa per il Carnevale al Residence "Chianelli"
Il Residence “Daniele Chianelli” ha salutato il Carnevale e lo ha fatto a modo suo, all’insegna del divertimento per gra...
Leggi
"La citta' delle donne", l'evento di Gubbio slitta all'11 giugno: "Rispetto per l'emergenza sanitaria di questo periodo"
L’organizzazione del festival “La città delle donne” in programma a Gubbio dal 6 all’8 marzo, in seguito a un attento co...
Leggi
Epta Confcommercio ufficializza: rimandata a data da definirsi (e non annullata) l'edizione 2020 di Expo Casa
La società Epta Confcommercio Umbria, in considerazione degli ultimi eventi e nel rispetto degli espositori partecipanti...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv