Skin ADV

Perugia: controlli anti Covid-19 della Polizia di Stato

Perugia: controlli anti Covid-19 della Polizia di Stato. Risultati che lasciano ben sperare, cittadini rispettosi delle normative.

Come anticipato nei giorni scorsi, l’importante Riunione Tecnica organizzata a seguito dei Comitati tenutisi sulle misure di contrasto della diffusione pandemica da covid-19 ha visto, sin da subito, la realizzazione di un’azione congiunta di Forze dell’Ordine, Militari dell’Esercito Italiano dell’Operazione Strade Sicure, Polizia Locale e dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia. E’ di Questa mattina infatti l’azione congiunta degli Uffici della Polizia di Stato di tutta la provincia di Perugia che ha permesso di effettuare controlli ordinari e straordinari nell’ambito dei servizi di controllo del territorio. L’obiettivo primario è stato e continuerà ad essere quello di prestare la massima attenzione al rispetto delle norme previste in merito alla obbligatorietà dell’uso dei dispositivi di protezione individuale, al rispetto del distanziamento interpersonale e ad evitare assembramenti sociali. Nelle aree maggiormente controllate contraddistinte da fenomeni di aggregazione sociale, come stazioni ferroviarie, fermate degli autobus, le scuole, aree pertinenti a centri commerciali, è stato possibile accertare un buon livello di osservazione della normativa vigente espresso con un comportamento individuale del cittadino molto sensibile al rispetto delle leggi in corso. In modo particolare nell’area della Stazione di Fontivegge, sia nelle aree di pertinenza ferroviaria che nelle zone antistanti, capolinea del servizio autobus, è stato possibile verificare come, i cittadini risultassero tendenzialmente disciplinati nel rispettare i tre principali comportamenti da tenere. Nella sola mattinata di oggi sono state circa 40 le persone identificate all’interno della stazione ferroviaria in qualità di viaggiatori, 20 le persone identificate nella zona antistante ed un cittadino sudamericano irregolare sul Territorio Nazionale nei confronti del quale sono state già avviate le pratiche per la sua espulsione. Anche nel resto della provincia è stato possibile osservare un risultato analogo, in modo particolare nelle zone di Città di Castello ed Umbertide dove una sensibile intensificazione dei servizi specifici ha permesso di tastare il polso della situazione verificando che i cittadini, molto sensibilizzati in relazione a questa nuova fase anti covid19 assumevano per lo più comportamenti responsabili nel rispetto delle normative vigenti. Anche attraverso la consultazione delle Banche Dati di Polizia, ove viene registrata la positività dei cittadini, è sta possibile accertare che tutte le persone controllate.

Perugia
19/10/2020 13:55
Redazione
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
Questa sera ore 21.30 in onda il match Bartoccini Fortinfissi Perugia e Imoco Volley Conegliano, su Trg canale 11
Questa sera alle ore 21.30 su Trg canale 11 andrà in onda il match Bartoccini Fortinfissi Perugia e Imoco Volley Conegli...
Leggi
La Società Balestrieri di Gubbio mette il punto sulla vicenda del 13 settembre: “Prendiamo atto, ma non avalliamo”
La Società Balestrieri della città di Gubbio, con il suo presidente Marcello Cerbella, ha indetto questa mattina una con...
Leggi
Perugia: autista di autobus raggirato da cittadino tunisino
Nella giornata di venerdì scorso, su segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa della Questura di Perugia, personal...
Leggi
Il Consiglio comunale di Umbertide si riunisce in videoconferenza
Il presidente Marco Floridi informa che il Consiglio Comunale di Umbertide, convocato in seduta straordinaria per marted...
Leggi
Umbertide: la scuola primaria Di Vittorio e la scuola dell’infanzia Monini premiate con il certificato di qualità nazionale eTwinning
Doppio riconoscimento per il II Circolo di Umbertide che con la scuola primaria “G. Di Vittorio” e la scuola dell’infanz...
Leggi
Stasera su Trg (ore 23) Adriano Giannola e Giuseppe Rossi sul "recovery fund". Le interviste di Giuseppe Castellini
Stasera lunedì 19 ottobre intervista al professor Adriano Giannnola, presidente della Svimez, per il ciclo “Cosa fare, e...
Leggi
Damiani: “Associazionismo sportivo è per Gubbio grande risorsa”
L’assessore allo Sport Gabriele Damiani prende posizione rispetto alle novità che emergono nel DPCM del 18 ottobre 2020 ...
Leggi
Citerna: il Comune dona mascherine a tutti gli alunni delle scuole comunali
Continua l`impegno dell`Amministrazione comunale di Citerna per i giovani ed in particolare per il mondo della scuola. Q...
Leggi
Incidente stradale all'alba a Trestina: uomo estratto dalle lamiere di un auto dai VVF
Incidente stradale nelle prime ore dell`alba a Città di Castello. I vigili del fuoco tifernati sono difatti intervenuti ...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv