Skin ADV

Perugia: decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di due cittadini albanesi

Perugia: decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di due cittadini albanesi ritenuti autori di ventuno furti pluriaggravati ai danni di esercizi commerciali e di detenzione e coltivazione e di marijuana.

Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, nei confronti di due cittadini di nazionalità albanese, – rintracciati nel Lazio – gravemente indiziati di furto aggravato e continuato e, nel contempo ha tratto in arresto, gli stessi soggetti, nella flagranza del reato di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente tipo marijuana e detenzione di armi clandestine. I due cittadini albanesi di anni 37 e 22, entrambi gravati da precedenti di polizia ed irregolari sul territorio nazionale, sono stati sorpresi alle prime luci dell’alba all’interno delle rispettive abitazioni nel Comune di Ardea (Roma), da personale della Squadra Mobile di Perugia e della locale Sezione della Polizia Stradale, con il supporto operativo dalle collaterali Squadre Mobili di Roma e Latina e del Commissariato di P.S. di Anzio. Il provvedimento restrittivo riguardava anche un terzo soggetto di origini albanesi, allo stato non ancora rintracciato. Le indagini svolte dalla Squadra Mobile Perugina e dalla P.G. della locale Sezione della Polizia Stradale, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza, nei confronti dei tre indagati, in ordine alla commissione di ventuno furti consumati e tentati, in orario notturno, mediante effrazione, nel periodo compreso fra il luglio 2020 ed aprile 2021, ai danni di esercizi posti all’interno di aree di servizio, nonché in centri commerciali ubicati in Umbria e Lazio. I proventi delle attività delittuose, consistenti prevalentemente in tagliandi gratta e vinci, tabacchi, valori bollati e denaro, è quantificabile in un valore complessivo di circa 200.000 euro. Contestualmente sono state eseguite, nella mattina odierna, perquisizioni, su delega della locale Procura della Repubblica che consentivano di rinvenire e sequestrare presso le abitazioni dei due indagati attrezzi atto allo scasso, biglietti gratta e vinci, merce di provenienza furtiva, una pistola semiautomatica a salve, occultata all’esterno di una delle abitazioni, due proiettili cal 9 corto, nonché, circa, 1100 piante di marijuana, parte delle quali giunte a maturazione, già stoccate in essiccazione, in attesa d’essere immesse sul mercato clandestino degli stupefacenti. Le perquisizioni hanno consentito di rinvenire, altresì, una piantagione con ulteriori 1000 piante, ancora a dimora e con diverso grado di maturazione, attrezzature idonee alla coltivazione delle stesse, tra cui una pompa elettrica per l’irrigazione e per la captazione di un vicino corso d’acqua, un generatore di corrente, fertilizzanti specifici, attrezzi agricoli, nonché un fucile rudimentale cal 12 clandestino, con relativo munizionamento, il tutto nascosto dalla fitta vegetazione. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate anche due autovetture, intestate a persone fittizie per commettere i furti presso gli esercizi commerciali. Le indagini, avviate nel febbraio 2021 a seguito di due furti commessi a Perugia, all’interno degli esercizi degli Autogrill di Lidarno (PG) e di Collestrada (PG), supportate da molteplici servizi di tipo tecnico e riscontri sul territorio, hanno permesso di individuare l’esistenza di gruppo criminale strutturato, dedito alla commissione di furti pluriaggravati ai danni di esercizi commerciali nonché alla coltivazione ed alla detenzione in maniera non improvvisata di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Lo sviluppo delle indagini ha fornito non solo incontrovertibili elementi di responsabilità a carico degli indagati, con riferimento ai reati contro il patrimonio loro attribuiti, ma ha disvelato, allo stesso tempo, anche l’esistenza di una coltivazione di circa 2000 piante di sostanza stupefacente del tipo marijuana, allestita dagli stessi, in provincia di Latina. I due cittadini albanesi, destinatari del provvedimento restrittivo, saranno associati, dopo le formalità di rito, al carcere di Capanne, per le successive attività di convalida.

Perugia
28/06/2021 13:55
Redazione
Torna a Gubbio il festival “Umbria in voce”, domani la presentazione alle ore 11
Dal 17 al 25 luglio, con una anticipazione dedicata a Franco Battiato l`11 luglio, torna a Gubbio “Umbria in voce”, Fest...
Leggi
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: Giovedì 1 Luglio alle 16 la presentazione del nuovo Direttore Sportivo Davide Mignemi
Si terrà Giovedì 1 Luglio alle 16 nella sala stampa del "Barbetti" la presentazione del nuovo Direttore Sportivo del Gub...
Leggi
Vaccini: l'Umbria anticipa le seconde dosi contro la variante Delta
L’andamento del piano vaccinale in Umbria sta rispettando pienamente i tempi della programmazione con una copertura dell...
Leggi
Con Busitalia Umbria alla scoperta delle meraviglie del cuore verde d’Italia
Dai centri storici delle splendide cittadine umbre alle meraviglie paesaggistiche di una Regione che fa dell’essere Verd...
Leggi
Covid: nessun nuovo caso in Umbria nell'ultimo giorno
Nessun nuovo caso di Covid in Umbria nell` ultimo giorno a fronte di 484 tamponi e 186 test antigenici analizzati. Emerg...
Leggi
Controllo congiunto dei militari dell’Arma dei Carabinieri alla Fiera dell’antiquariato di Pissignano
In occasione della fiera di settore “Il mercatino dell’antiquariato di Pissignano” tenutasi qualche giorno fa, i militar...
Leggi
Assisi: ultimi giorni per le iscrizioni ai centri estivi
C’è ancora tempo oggi e domani, dalle 9 alle 13, per effettuare le iscrizioni ai centri estivi per bambini e ragazzi che...
Leggi
Vaccini: poco meno di un terzo degli umbri ha completato il ciclo
Poco meno di un terzo dei residenti in Umbria, il 30,5 per cento, hanno completato il ciclo della vaccinazione contro il...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv