Skin ADV

Perugia, domani sara' ospite della Caritas perugina Ernesto Oliviero, fondatore del Sermig di Torino

Perugia, domani mattina sara' ospite della Caritas perugina Ernesto Oliviero, fondatore del Sermig di Torino: appuntamento alle 9 con il card. Bassetti al Centro Mater Gratiae.

Sarà accolto dal cardinale Gualtiero Bassetti, presso il Centro Mater Gratiae in Montemorcino di Perugia, sabato 27 aprile alle ore 9, Ernesto Olivero, fondatore del Sermig-Arsenale della Pace di Torino, che interverrà alla Giornata diocesana di formazione promossa dalla Caritas perugina per volontari ed operatori impegnati in strutture e servizi di accoglienza e nelle parrocchie. Sono invitati a partecipare anche i diaconi permanenti e gli aspiranti diaconi. All’incontro interverrà padre Giulio Michelini (Ofm), preside dell’Istituto Teologico di Assisi (ITA), che da anni anima diversi momenti formativi promossi dalla Caritas diocesana.

Per il grande lavoro svolto nel trasformare l’ex Arsenale militare di Torino in luogo di pace e di fraternità a favore degli “ultimi” della società, Ernesto Olivero, incoraggiato in quest’opera da Giorgio La Pira, è stato definito “imprenditore del bene”. Un’opera che sente, grazie al “sindaco santo” di Firenze, come «il grande passo di una profezia di pace» compiuto a partire dalla metà degli anni ’60, quando il mondo rischiava una guerra atomica.

Nato nel 1940 a Mercato San Severino (Salerno), Olivero è sposato, con tre figli e sette nipoti. Ha lavorato in varie industrie del torinese e poi in banca fino alle dimissioni (1991). Nel 1964 fonda a Torino il Sermig, Servizio Missionario Giovani, insieme alla moglie Maria e ad un gruppo di giovani decisi a sconfiggere la fame con opere di giustizia, a promuovere sviluppo, a vivere la solidarietà verso i più poveri. Negli anni ’80 all’interno del Sermig nasce la Fraternità della Speranza, che conta attualmente un centinaio di aderenti: giovani, coppie di sposi e famiglie, monaci e monache che si dedicano a tempo pieno al servizio dei poveri, alla formazione dei giovani, con il desiderio di vivere il Vangelo e di essere segno di speranza. Nel 1983 viene assegnato al Sermig in comodato dal Comune di Torino l’ex Arsenale Militare di Piazza Borgo Dora, che Olivero trasforma con l’aiuto gratuito di migliaia di giovani, di volontari, di uomini e donne di buona volontà da ogni parte d’Italia. L’11 aprile 1984 è il Presidente della Repubblica Sandro Pertini ad inaugurare l’Arsenale della Pace. Là dove sono state forgiate buona parte delle armi utilizzate nelle due guerre mondiali, è sorto un “laboratorio” di convivenza, di dialogo, di formazione dei giovani, di accoglienza dei più disagiati, un “monastero metropolitano” con la porta aperta 24 ore su 24 sulla sofferenza, sulla miseria, sulla fame, sulla disperazione, sull’ingiustizia. Vi trovano rifugio uomini e donne che cercano un aiuto per cambiare vita.

Di questa esperienza di fraternità umana e cristiana, “esportata” anche in altri Paesi del mondo attraverso numerosi progetti realizzati in America Latina, Africa e Medio Oriente, Ernesto Olivero verrà a parlare ai volontari ed operatori Caritas di Perugia-Città della Pieve impegnati a sostenere tante persone in gravi difficoltà che si recano ai Centri di Ascolto diocesano e parrocchiali, agli Empori della Solidarietà e che bussano alle porte delle opere segno-strutture di accoglienza come il “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza” di Perugia.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/04/2019 10:52
Redazione
"Belcanto, da Monteverdi a Puccini": domenica a Gubbio concerto lirico alla Sperelliana (ore 17.30)
Si terrà domenica 28 aprile 2019 alle ore 17.30, presso la sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, un ...
Leggi
Avis regionale, domenica prossima la 48a assemblea generale degli associati di scena a Narni
L’Avis regionale dell’Umbria ha convocato per domenica 28 aprile alle 8.30 presso l’Auditorium San Domenico di Narni la ...
Leggi
Oggi Giorgia Meloni a Marsciano in un flash mob contro l'ipotesi moschea
Il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni torna in Umbria. Più precisamente la leader nazionale sarà presente og...
Leggi
Gubbio, bilancio di successo per il 59o Raduno Nazionale dei campanari. L'appello della presidente Belfontali a "tutelare le campane e le sonate manuali"
Si è concluso con un bilancio di grande successo il 59° Raduno Nazionale dei Suonatori di Campane d’Italia che si è sv...
Leggi
Sabato 27 e domenica 28 aprile XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Città di Gubbio’
Si svolgerà sabato 27 e domenica 28 aprile a Gubbio il XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Citta` di Gubbio’ - trofeo Enzo ...
Leggi
Firma del patto di amicizia tra i comuni di Gubbio e Betlemme
La città di Gubbio ospiterà nei prossimi giorni un evento di grande rilevanza che arriva dopo la visita in Palestina nel...
Leggi
Gubbio, sabato prossimo il concerto della Corale "Citta' di Fiorenzuola" di scena a San Domenico dedicato a Giuseppe Verdi
Appuntamento speciale per gli amanti della musica sabato prossimo 27 aprile a Gubbio: ad esibirsi per la prima volta in ...
Leggi
Gubbio: sabato 27 aprile l'inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
E` tutto pronto per l`inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangelo. Sabato 27 ...
Leggi
Eccellenza, e' il giorno della festa per il Foligno? A Gualdo basta un pari con il S.Sisto per brindare (ore 15)
Potrebbe essere oggi il giorno della festa per il Foligno, capolista da inizio stagione nel campionato di Eccellenza. Su...
Leggi
"Link", stasera su Trg ( ore 21 ): le frazioni di Gubbio, problemi e prospettive. Nella seconda parte il candidato sindaco Filippo Stirati
Torna stasera l`appuntamento con "Link" , la trasmissione di attualità di TRG ( canale 11 )  in onda alle ore 21 che ved...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv