Skin ADV

Perugia: edizione del Piedibus del BenEssere dedicata all’Alzheimer

Perugia: edizione del Piedibus del BenEssere dedicata all'Alzheimer. Lunedi' 21 settembre a Perugia, con partenza alle 20.45 da Monteluce, percorso speciale per sensibilizzare sulla malattia che colpisce circa 800mila persone in Italia.

Lunedì 21 settembre, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, il dipartimento di prevenzione della Usl Umbria 1 ha organizzato un’edizione speciale del Piedibus del BenEssere dedicato a questa particolare patologia neurodegenerativa in crescente aumento nella popolazione generale e che solo in Italia colpisce circa 800mila persone. L’iniziativa è aperta a tutti e gratuita. Il ritrovo è in piazza Monteluce alle 20.45. Il percorso non presenta particolari difficoltà ed è adatto a tutte le età. Lungo il cammino sono previste soste “laboratoriali” sulla tematica a cura di esperti. Si parlerà del ruolo della comunità nella promozione della salute, dei servizi della Usl per le demenza, della prevenzione e del benessere psico-fisico di caregiver e di pazienti. Sono previste anche testimonianze di volontari della rete di promozione della salute impegnati come walking Leader, giardinieri delle farfalle, partecipanti al laboratorio knitting “Intrecciamo fili e...”. Si raccomanda ai partecipanti di indossare il gilet ad alta vestibilità e la mascherina. Le patologie legate all’invecchiamento, tra cui le demenze, sono in rapida crescita: attualmente, in Italia si stima che 800mila persone siano affette da malattia di Alzheimer  ed entro il 2050 si stima che tale cifra raddoppierà. Questo fenomeno riguarda dunque milioni di famiglie e costituisce una vera e propria emergenza sanitaria, sociale ed economica. Per sensibilizzare la politica e la società civile su questo patologia, nel 1994 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha istituito la Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Le più recenti Linee Guida dell’Oms hanno posto l'accento sulla prevenzione della demenza.  Le persone possono ridurre il rischio di sviluppare una malattia di Alzheimer o una demenza vascolare (la seconda causa di demenza più comune, negli anziani, dopo la malattia di Alzheimer) facendo regolare esercizio fisico, evitando fumo e alcol, tenendo sotto controllo il peso, la pressione, il colesterolo e la glicemia.

Perugia
18/09/2020 14:48
Redazione
C.Castello: domenica torna l’appuntamento con "Retrò"
Sono già 120 le prenotazioni degli espositori per "Retrò", che domenica 20 settembre torna nel centro storico di Città d...
Leggi
Perugia/Città di Castello: al via “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, una settimana di iniziative organizzate da Tamat NGO
Si alza il sipario su “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un`intera settimana di incontri, dibattiti...
Leggi
Anas: lavori sulla ss77var “della Val di Chienti” tra Foligno e Colfiorito
A partire da lunedì prossimo, 21 settembre, sulla strada statale 77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Ciitan...
Leggi
Bancomat, grande vittoria dei cittadini: torna il servizio versamento allo sportello di Pierantonio
Dopo un periodo di prova di una settimana viene confermato dall’istituto bancario il servizio versamento al bancomat di ...
Leggi
Spello: consegnate all’istituto scolastico Gallileo Ferraris 1000 mascherine chirurgiche e 600 porta mascherine
Consegnate all’istituto scolastico Gallileo Ferraris di Spello ulteriori 1000 mascherine chirurgiche specifiche per bamb...
Leggi
Cittadino ivoriano di 22 anni aggredisce addetto all’igiene alla stazione di Fontivegge
Nel tardo pomeriggio di ieri personale della Squadra volante, durante un controllo appiedato nell’area circostante la st...
Leggi
Umbertide: in dirittura di arrivo la realizzazione della serra comunale
Ancora qualche settimana e il progetto della nuova serra comunale vedrà la luce. Sono infatti in dirittura di arrivo le ...
Leggi
Ospedale di Terni e Fondazione Carit, lavori in urgenza per l'accoglienza e la sicurezza delle persone malate e dei familiari 
L’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni accelera  il processo di ristrutturazione e riorganizzazione logistica di alc...
Leggi
Coronavirus: andamento settimanale dall’11 al 18 settembre in Umbria
Questi i dati riferiti alla settimana dall’11 al 18 settembre per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus ...
Leggi
Bettona: la Villa del Boccaglione apre i battenti il 26 e 27 settembre
La storica villa settecentesca del Boccaglione di Bettona apre le sue porte nelle giornate di sabato e domenica, 26 e 27...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv