Serie B, 25esima giornata: il Perugia esce sconfitto per la terza volta su tre gare giocate al Curi nel 2019 e non riesce a dare continuità al blitz in trasferta della scorsa settimana a Carpi. A decidere la gara con il Cosenza è un fallo da rigorem nato da un ingenuo errore di Moscati, che prima palla palla e poi stende in area Mungo. Dal dischetto Bruccini spiazza Gabriel e timbra quello che sarà il gol partita. Il Perugia non graffia, anzi subito dopo rischia di subire la seconda rete ma Gabriel è miracoloso su tiro a botta sicura di Litteri. Nella ripresa entra anche Sadiq ma il Grifo è tutto in una debole conclusione di Vido da buona posizione che il portiere ospite Perina blocca senza patemi e in un colpo di testa di Rosi(positivo il suo esordio) deviato in corner a pochi passi dall'area piccola. Poi nel finale Dermaku commette fallo da ultimo uomo su Sadiq e viene espulso, ma la susseguente punizione dal limite di Vido è deviata dalla barriera e si perde in angolo, così come si perdono le speranze del Perugia di trovare il pareggio. Da segnalare anche l'ennesimo infortunio muscolare, questa volta occorso a Cremonesi, sostituito da Sgarbi a metà primo tempo. Nulla da fare per il Grifo, che resta sempre a ridosso della zona playoff ma esce dal campo tra i fischi dei propri tifosi. Mercoledì alle 19 turno infrasettimanale sul campo del Venezia, doemnica 3 alle 15 arriverà invece a Pian di massiano la Salernitana
"Non c'è nulla da salvare - dichiara il tecnico biancorosso Nesta nel post gara - nella maniera più assoluta. Visto le condizioni legate al vento, oggi chi commetteva un errore l'avrebbe pagato ed è toccato a noi. Dobbiamo fare molto di più, specie negli ultimi metri. Peccato, con questi tre punti potevamo avere una classifica diversa, ma andiamo avanti. Contro Brescia e Palermo abbiamo giocato un'ottima gara, oggi non si doveva perdere contro una squadra in difficoltà. Andremo a Venezia per tentare di fare la partita, anche se un risultato positivo in Laguna non cancellerebbe quello di oggi. L'infortunio di Cremonesi? Ha sentito tirare dietro, di sicuro non sarà una cosa leggera. Sono contento per l'esordio di Rosi che ha giocato tutta la partita. Ora è un giocatore completamente a disposizione".