Skin ADV

Perugia: inaugurata la nuova stazione dei carabinieri di Perugia Fortebraccio

Perugia: inaugurata la nuova stazione dei carabinieri di Perugia Fortebraccio, presidio di legalita', luogo di ascolto e di accoglienza.

Questa mattina è stata inaugurata la nuova Stazione dei Carabinieri di Perugia Fortebraccio, alla presenza del Prefetto di Perugia, Dott. Claudio Sgaraglia, del Vice Sindaco di Perugia, Dott. Gianluca Tuteri, del Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, Generale di Brigata Massimiliano Della Gala, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Giovanni Fabi e di tutte le più alte Autorità Provinciali e locali. Tra gli ospiti, anche la graditissima presenza del Sig. Generale C.A. in congedo Tullio Del Sette, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. La nuova sede, sita nel complesso immobiliare formato dal Monastero di Santa Caterina e dagli edifici oggi comunemente denominati “Ex Saffa”, ubicati in Corso Garibaldi, è un’efficiente e funzionale struttura destinata a diventare presidio di legalità e punto di riferimento per la comunità di Perugia e frazioni limitrofe. I momenti salienti della cerimonia, allietata dalle note della Fanfara del 4^ Reggimento Carabinieri a cavallo, si sono concentrati sulla “Donazione della Bandiera” da parte del Vice Sindaco di Perugia al Comandante della Stazione, Maresciallo Maggiore Rossano Appetito, sulla successiva cerimonia dell’Alzabandiera e, a seguire, sullo scoprimento della targa che indica la sede del Reparto e sul tradizionale taglio del nastro. Inoltre, tutte le Autorità hanno presenziato alla benedizione dell’immobile, da parte del Cappellano della Polizia di Stato, Don. Emanuele Bolognino. Tanta la gente presente, ivi comprese le scolaresche dell’Istituto Comprensivo “Perugia 5” e del Conservatorio “Antinori”, quale testimonianza dell’importanza della “nuova casa“ dei Carabinieri, simbolo e presidio concreto ed efficace di sicurezza e di vicinanza alla gente. Soprattutto ai giovani e a un loro futuro migliore sono state rivolte significative parole nel corso degli interventi delle Autorità. I giovanissimi studenti si sono intrattenuti a lungo, dopo la cerimonia, sul luogo dell’evento, chiedendo, a più riprese, di essere immortalati unitamente ai tanti Carabinieri presenti.

Perugia
27/11/2019 16:17
Redazione
“Le Parole ritrovate”: domani a Gubbio confronto sulle politiche di salute mentale
Si terrà domani sabato 30 novembre, dalle 9 alle 19, presso l’Auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la sesta ...
Leggi
TTI: emergenze climatiche e programmazione del comparto tabacchicolo umbro. Stasera ne parla Fabio Rossi a "Trg Plus" (ore 21)
“Quella del 2019 è stata un’annata molto difficile e complicata per i tabacchicoltori umbri. – afferma il presidente del...
Leggi
Gubbio: torna da domani la Novena dell'Immacolata a San Francesco. Diretta TRG1 (canale 111)
Prenderà il via da domani venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la s...
Leggi
Inaugurazione fontanile di Rigali e rifugio San Pietro
Sabato 30 novembre alle ore 15:00, presso il fontanile di Rigali in località Sascupo, saranno inaugurati lo storico font...
Leggi
Spello: Istituto Comprensivo G. Ferraris, riparte lo Spazio di Ascolto Psicologico per studenti, insegnanti e genitori
Riparte per l’a.s. 2019/2020 “Io parlo se tu mi ascolti davvero…a tu per tu con lo psicologo”, il progetto che per il qu...
Leggi
Alto Tevere: viabilità, Andrea Lignani Marchesani presenta interrogazione su criticità S.P. 100 di Pistrino
“La strada provinciale 100 versa in condizioni estremamente critiche per quanto concerne la sicurezza”. A sottolinearlo ...
Leggi
PFUmbertide, rescisso il contratto con il pivot Maria Giuseppone
Novità importante in casa Pallacanestro Femminile Umbertide: la società umbra di A" femminile rende noto di aver resciss...
Leggi
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Sigillo: il Comune diventa ‘Palstic free’
“Sigillo Comune Plastic Free”: il consiglio comunale, nella sua ultima seduta, ha approvato con il voto compatto del gru...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: “Bubu Sette”, inaugurato il progetto educativo per bambini da 18 a 36 mesi
“Si chiama “Bubu Settete” il progetto educativo per bambini e bambine dai 18 ai 36 mesi che ha preso il via in questi gi...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv