Skin ADV

Perugia: l'assessore Rometti ha presentato il "Gualdo Mig.Fest"

E' stato illustrato a Perugia nel corso di una conferenza-stampa la prima edizione del ''Gualdo Mig.Fest - Storie e musiche migranti'', manifestazione culturale e musicale che si terra' a Gualdo Tadino il 23, 24 e 25 agosto.
''O ci si contamina o si subisce la globalizzazione, o siamo protagonisti attivi dello scambio culturale o subiamo impotenti la pressione del mercato delle idee''. Cosi' si legge nel manifesto di ''Gualdo Mig.Fest - Storie e musiche migranti'', prima edizione della manifestazione culturale e musicale che si terra' a Gualdo Tadino il 23, 24 e 25 agosto, il cui programma e' stato illustrato a Perugia nel corso di una conferenza-stampa, presenti l'assessore alla Cultura della Regione Umbria Silvano Rometti, il sindaco del Comune di Gualdo Tadino Angelo Scassellati, il direttore artistico del Festival Gualtiero Bertelli (cantautore veneziano e ricercatore di musica popolare) e Catia Monacelli, direttore del Museo regionale dell'Emigrazione ''P.Conti'', che ha sede a Gualdo Tadino e che ha sostenuto organizzativamente l'iniziativa. Durante la ''tre giorni'' di ''Mig.Fest'' (contrazione di ''migranti festival''), Gualdo Tadino, a partire dalle prime ore del pomeriggio, sara' animata da ballate umbre e di altre regioni italiane, da musica jazz e celtica, suoni balcanici e di flamenco, ritmi di ''tribal-samba'', ''pizziche tarante'' salentine e sonorita' ''hip-hop'', ''drum'n'bass'' e ''funk'', ma non mancheranno conferenze, mostre, incontri-laboratorio con i musicisti, taverne e locali per degustare vini ed assaporare menu' tradizionali ed esotici. ''Gualdo Tadino - ha detto Rometti - ha vissuto una particolare ricostruzione post-terremoto ed esce da una situazione difficile. 'Mig.Fest', unica iniziativa culturale del 2007 che vede direttamente coinvolta la Regione - ha aggiunto - e' un progetto al quale vogliamo dare continuita', perche' non si sovrappone ad altre iniziative, ma soprattutto perche' e' legato alle dinamiche del nostro territorio e alla salvaguardia di tradizioni culturali''. ''Con 'Mig.Fest', che ha gia' avuto una sorta di gemellaggio con una analoga iniziativa in Puglia, vogliamo dare a Gualdo Tadino e all'Umbria - ha sottolineato Scassellati - una manifestazione di alto livello nazionale e internazionale, al pari di altre manifestazioni che hanno fatto conoscere la nostra regione nel mondo''. ''Dobbiamo essere portatori sani di diversita' tra diversi. Le terre di migrazione - ha spiegato il direttore artistico Bertelli in una nota - sono terre di meticciato, dove si esportano e si importano culture materiali e immateriali. In questi luoghi di scambio ognuno da' e coglie cio' che gli e' piu' vicino e piu' proprio, esattamente il contrario del cambiamento ad ogni costo, ed a prescindere, imposto dalla globalizzazione del gusto. Tutti gli spettacoli di ''Gualdo Mig.Fest'' sono ad ingresso libero.
Perugia
27/07/2007 08:18
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: oggi si riunisce il consiglio comunale
Torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 il consiglio comunale di Gubbio. All’ordine del giorno, tra gli altri punti,...
Leggi
Diritti tv, Trg si aggiudica anche per la prossima stagione l’esclusiva di Gubbio e Foligno
Anche per la stagione 2007-2008 due squadre umbre di serie C saranno seguite in esclusiva dalla nostra emittente. La Leg...
Leggi
Disinfestazione ASL n.1: il calendario per il territorio tifernate
Anche quest’anno la ASL n. 1 procederà alle operazioni di disinfestazione, in tutto il territorio comunale, secondo il s...
Leggi
Incendio nel fabrianese, bloccata la linea ferroviaria
Traffico ferroviario in tilt questo pomeriggio sulla tratta Fossato di Vico – Fabriano a causa di un incendio scoppiato ...
Leggi
Barricate al pozzo di Corcia
Corcia sotto assedio stamani con il comitato di Boschetto che ha alzato le barricate a difesa del pozzo collegato alle s...
Leggi
Riunione a Palazzo Chigi con Enrico Letta sui terremoti di Umbria e Marche
Si e` svolto questa mattina a Palazzo Chigi un incontro, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, E...
Leggi
Citerna. “Terra Citernae”, mostra mercato della ceramica.
Sarà presentato, alle ore 11 di sabato prossimo presso il Comune di Citerna, “Terra Citernae”, la prima mostra mercato d...
Leggi
C.Castello. Convocato il Consiglio comunale.
È convocato per lunedì prossimo il Consiglio comunale di Città di Castello dove verranno esaminati i documenti presentat...
Leggi
"Calici di stelle" in cinque città umbre
Il 10 agosto torna l`iniziativa ``Calici di stelle``, alla quale partecipano, in tutta Italia, piu` di un milione di eno...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv