Skin ADV

Perugia: la Consigliera Erika Borghesi ricorda Nilde Iotti nel centenario dalla nascita

Perugia: la Consigliera Erika Borghesi ricorda Nilde Iotti nel centenario dalla nascita. “Donna delle istituzioni determinante nella ricostruzione dell’Italia dalle macerie della guerra”

“Il 10 aprile di cento anni fa nasceva Nilde Iotti insegnante, primo Presidente donna della Camera dei Deputati dal 1979 al 1992, membro dell’Assemblea Costituente, parlamentare, personaggio carismatico, antesignana delle conquiste femminili che oggi siamo chiamate a difendere da rigurgiti di un passato che credevamo ormai sepolto ed ampliare per conquistare pienamente la parità tra uomo e donna in ambito professionale, economico e sociale”. Lo ricorda la Consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, Erika Borghesi sottolineando come il dramma che stiamo vivendo a causa del Coronavirus renda quanto mai attuale la figura di questa donna che fu determinante nella ricostruzione del nostro Paese dalle macerie della guerra.

“È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è "altro" da noi. E’ una delle frasi più famose di Nilde Iotti – prosegue Borghesi - parole che risuonano profetiche in un’epoca in cui troppo spesso l’ “altro” è inteso come nemico da abbattere.  Attorno a Nilde Iotti, per decenni ha ruotato la vita istituzionale e democratica del Paese. Italia che ha onorato fino all’ultima seduta parlamentare avvenuta il 18 novembre 1999, quando annunciò le sue dimissioni da ogni incarico per gravi problemi di salute. Talmente gravi che pochi giorni dopo, il 4 dicembre, morì per un arresto cardiaco”.

“Nel corso di mezzo secolo, vissuto all'interno delle istituzioni repubblicane – ricorda ancora Borghesi -, Iotti fu promotrice della legge sul diritto di famiglia del 1975, della battaglia sul referendum per il divorzio (1974) e per la legge sull'aborto (1978). Tra le sue tesi a sostegno della legge sul divorzio, mi piace ricordare la sua frase: ‘La condizione dei figli in una famiglia tenuta insieme per forza, in una famiglia dove la violenza o, peggio, dico peggio, l’indifferenza sono alla base dei rapporti dei coniugi, è la peggiore possibile, e causa la devastazione della loro personalità’”.

“La Iotti – considera ancora la Consigliera provinciale - ricoprì la carica di Presidente della Camera, segnalandosi per grande capacità di equilibrio, di mediazione e di saggezza. Nel 1993 ottenne la Presidenza della Commissione Parlamentare per le riforme istituzionali. Nel 1997 venne eletta Vicepresidente del Consiglio d'Europa. La sua figura giganteggia a distanza di 20 anni dalla scomparsa, attuale ed emblematico, punto di riferimento per tutte le donne, ma soprattutto per chi, come me ricopre ruoli istituzionali. Le istituzioni, appunto, che vedono molte donne impegnate in prima linea come parte integrante della vita politica italiana. Costantemente mi vengono alla mente le parole che Nilde Iotti pronunciò durante una famosa intervista rilasciata a Enzo Biagi che gli chiedeva cosa consigliava a chi si avvicina per la prima volta alla politica e in particolare ai giovani parlamentari: ‘Competenza e professionalità, non importa se in ambito sociale o in agricoltura’ sollecitava la Iotti, sottolineando come sia necessario individuare il proprio ambito di intervento ‘per non ridursi a poco più di persone che alzano il braccio al momento di votare’. Rispetto per le istituzioni e per gli elettori vuol dire anche questo – conclude Erika Borghesi -. Il suo stile, fatto di rigore, eleganza e sobrietà resta quindi un esempio mirabile da guardare e imitare”.

Perugia
10/04/2020 10:18
Redazione
Confcommercio Umbria: Mencaroni “Tre interventi centrali per salvare le imprese e ripartire”
“Noi imprenditori siamo combattenti e non molliamo, ma questa emergenza sanitaria e poi economica sta mettendo alle cord...
Leggi
Covid-19: Agevolazioni alle autogestioni Ater (case popolari) per la sanificazione degli spazi
  Ater Umbria partecipa alle spese per la sanificazione degli immobili in autogestione. L`obiettivo è quello di limitar...
Leggi
Gubbio, ordinanza urgente di divieto di uso dell'acqua a scopi potabili nella frazione di Branca
E` stata emessa ieri sera dal sindaco di Gubbio, Stirati, una nuova ordinanza, ma stavolta non c`entra il virus. Si trat...
Leggi
L'ex ministro Giulio Tremonti ospite di "Magazine" con Giuseppe Castellini (ore 14 replica su TRG)
  “Effetti economici coronavirus in Europa e in Italia”, altra puntata di assoluto livello (oggi venerdì 10 aprile ore ...
Leggi
Nuovo decesso Covid. una donna di 90 anni di Deruta morta al Santa Maria della Misericordia a Perugia
L’Azienda ospedaliera di Perugia comunica il decesso per Covid -19 avvenuto la notte scorsa nella Unita di Terapia Inten...
Leggi
Si apre la settimana Santa: le celebrazioni eucaristiche in onda su TRG, oggi in diretta dalle 15.30 il Venerdi' santo. Stasera speciale dalle 21.15 su Processione Cristo morto
Anche in questa Settimana Santa - come dall`inizio dei provvedimenti di isolamento sociale - le celebrazioni promosse da...
Leggi
Si e' spenta a Gubbio l'attrice Madeleine Fisher, lanciata da Michelangelo Antonioni negli anni '50: il ricordo della sua presenza a TRG con Alessandro Campanella
Appartiene a una generazione passata la memoria cinematografica della bellissima Madeleine Fischer, scomparsa ieri nella...
Leggi
Usl 1, 60 mila euro su conto corrente e 137 mila euro di donazioni in denaro da privati: la soddisfazione del commissario Pasqui
Decine di migliaia di euro sono già state donate, a seguito dell` emergenza Covid-19 a favore della Usl Umbria 1: aziend...
Leggi
Gubbio, saranno devoluti in questa prima fase alla Casa di Riposo Mosca i proventi dell'iniziativa "La Spallata della Solidarieta'"
Saranno donati alla casa di Riposo Mosca dei sanificatori dai proventi raccolti attraverso la piattaforma gofoundme "La ...
Leggi
Fondazione Carifol dona un ecografo portatile, un monitor multiparametrico e due ventilatori polmonari all'ospedale di Foligno
Solidarietà e vicinanza agli operatori sanitari in prima linea dell` ospedale ` ` San Giovanni Battista` ` di Foligno vi...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv