Skin ADV

Perugia: la polizia allontana dalla casa familiare un 39enne cittadino tunisino

Perugia: padre e marito aguzzino teneva moglie e figli segregati in casa. La polizia allontana dalla casa familiare un 39enne cittadino tunisino.

Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Mobile di Perugia hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. di Perugia nei confronti di un cittadino tunisino del ’72. Il provvedimento ha segnato l’epilogo di una vicenda che risale allo scorso maggio del 2016, allorquando una giovane donna tunisina madre di due bambini piccolissimi, dopo anni di abusi, si determinava a sporgere denuncia nei confronti del marito. La giovane donna raccontò ai poliziotti di come, per anni, fosse stata costretta a subire l’indole violenta del coniuge palesatasi fin da poco dopo il matrimonio ed incrementatasi già in concomitanza della prima gravidanza: fin da subito costretta a vivere segregata in casa, non aveva la possibilità di uscire, né per fare la spesa né per altre esigenze personali. Per scongiurare qualsiasi proposito di fuga della consorte, inoltre, il tunisino aveva provveduto a nascondere i passaporti della donna e dei suoi bambini. La brutalità del marito-padrone sarebbe giunta addirittura al punto da impedire alla donna, in occasione delle due gravidanze, di uscire di casa per sottoporsi a cure mediche, anche a fronte di malori accusati dalla gestante. Gli episodi di aggressività e violenza nei confronti della moglie erano quasi quotidiani: in alcune occasioni, secondo la giovane, non solo veniva costretta a rimanere in casa, ma addirittura veniva portata con la forza, con i bambini, all’interno di una stanza e ivi rinchiusa per giorni, nonostante fosse a conoscenza del disturbo claustrofobico del quale soffre. Alla violenza fisica si sommava quella psicologica poiché l’uomo la privava di sostegno economico, negandole qualsiasi somma di danaro per le esigenze proprie o dei figli alle quali provvedeva solo raramente. A fronte di quanto denunciato dalla giovane madre, erano state avviate le indagini, delegate a questa Squadra Mobile dalla Procura della Repubblica di Perugia, e la donna con i figli era stata immediatamente collocata in una struttura protetta e seguita dai Servizi Sociali del Comune di Perugia. Tuttavia, per la giovane e coraggiosa madre, la situazione non era migliorata: nonostante si trovasse in un posto sicuro con i suoi figli, il marito aveva dato inizio ad un’azione intimidatoria per convincerla a tornare a casa. Oltre agli insulti e alle aggressioni verbali, l’uomo minacciava la moglie che, qualora non fosse rientrata a casa, l’avrebbe rimandata in Tunisia. All’azione intimidatoria l’uomo aveva fatto partecipare altri soggetti, ancora da identificare, i quali si prestavano a contattare la donna spacciandosi, di volta in volta, per funzionari del Consolato tunisino a Roma ed intimandole di fare rientro a casa dal marito minacciandola che, in caso contrario, sarebbe stata prelevata con la forza e rimpatriata; oppure qualificandosi come parenti del marito, millantando di essere in grado di farla sequestrare e trasferire coattivamente in Francia, luogo di effettiva residenza di una sorella del tunisino. Data la gravità dei fatti e la gravità del quadro indiziario raccolto dai poliziotti, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Perugia ha emesso ordinanza di misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla vittima ed ai figli. Ogni violazione alle prescrizioni imposte potrebbe far scattare a carico del marito violento l’applicazione di provvedimenti ben più restrittivi.

Perugia
15/02/2017 12:21
Redazione
Gubbio, applausi alla cerimonia di consegna del premio ‘Bandiera di Gubbio'
Grande partecipazione alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio per l`appuntamento con la cerimonia di consegna...
Leggi
Prosegue "Cardiologie aperte" a Gubbio, Gualdo Tadino e Città di Castello per la "Settimana per il tuo cuore"
Le associazioni “Gli Amici del Cuore” di Gubbio, ANACA di Gualdo Tadino e “Gli Amici dei Cuore” di Città di Castello par...
Leggi
Gubbio, nuovi lavori in via Matteotti, chiusa da oggi
Per consentire l’esecuzione dei lavori da parte di ‘Umbra Acque’ sono disposte alcune modifiche alla circolazione da ogg...
Leggi
Lega Pro, ad Ancona salta Brini, al suo posto Pagliari. E Gravina inserisce il sistema di "rating" per le prossime stagioni
In Lega Pro altro ribaltone tecnico da segnalare nel girone B: non bastava quello di Lamberto Zauli che, esonerato per l...
Leggi
Giochi de le Porte, negativitá per il somaro Cesare nelle controanalisi. Conferenza stampa a Perugia, stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Nessuna positivitá del somaro Cesare, le contronalisi scagionano porta San Martino dall`accusa di doping L`annuncio da p...
Leggi
A Gualdo Tadino la scuola primaria diventa 2.0
Tutte le scuole primarie di Gualdo Tadino nel triennio 2017/2019 saranno dotate di attrezzature informatiche di ultima g...
Leggi
Ludopatia, arriva un corso di formazione obbligatoria per gestori sale da gioco: iniziativa di Questura, Finanza e Monopoli
Contrastare i rischi di dipendenza e di sviluppo di quadri patologici correlati all’utilizzo di apparecchi nelle sale da...
Leggi
Torna sabato a Gubbio il Campionato Centro Italia di Braccio di Ferro
Torna sabato per la terza volta consecutiva a Gubbio il campionato Italiano Centro Italia di Braccio di Ferro, giunto al...
Leggi
Il Perugia passa in vantaggio anche in tribunale: respinta la prima istanza della Ternana. Torna a disposizone Di Carmine
Una buonissima notizia per il Perugia e per tutti i tifosi perugini.  Il giudice sportivo Emilio Battaglia ha dato ragio...
Leggi
Danni indiretti post sisma: la Giunta di Assisi rinvia al 31 Luglio 2017 il saldo Tari 2016
"Il perdurare della crisi - dichiara il Sindaco Stefania Proietti - nel settore turistico ricettivo causata dall`ormai n...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv