Skin ADV

Perugia: lotta al gioco illegale; sequestrate 3 postazioni telematiche abusive, denunciato il titolare

Perugia: lotta al gioco illegale; denuncia di un gestore di due agenzie di scommesse non autorizzate e sequestro di apparecchiature elettroniche utilizzate per la raccolta abusiva dei pronostici.

Denuncia di un gestore di due agenzie di scommesse non autorizzate e sequestro di apparecchiature elettroniche utilizzate per la raccolta abusiva dei pronostici. Sono i risultati di controlli mirati in tema di giochi e scommesse effettuati nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia, in collaborazione con personale dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato. L’imprenditore aveva allestito due autonomi punti di raccolta, entrambi non autorizzati: una vera e propria sala di scommesse, con tanto d’insegna, sita nel capoluogo, ed un più discreto punto raccolta all’interno di un piccolo bar della provincia nel quale venivano pubblicizzate ed accettate le puntate su eventi sportivi. A fattor comune, presso entrambe le sedi, l’imprenditore raccoglieva le scommesse per conto di una società austriaca a sua volta mai abilitata ad operare nel territorio italiano. Al momento dell’intervento, i Finanzieri hanno riscontrato anche la presenza, nelle immediate adiacenze del locale, di un giocatore con la ricevuta della giocata appena effettuata. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo dell’attività di scommesse e per i reati previsti dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, essendo sprovvisto della prescritta licenza nonché delle autorizzazioni e concessioni rilasciate dall’Agenzia dei Monopoli, che conferiscono il titolo necessario all’esercizio del gioco online. L’uomo rischia la pena della reclusione da un minimo di sei mesi a un massimo di tre anni prevista per chiunque eserciti abusivamente l'organizzazione delle scommesse o di concorsi pronostici che la legge riserva espressamente allo Stato o agli altri enti concessionari. Ma non è tutto. Durante l’intervento, infatti, sono stati sottoposti a sequestro il materiale divulgativo nonché tre personal computer e tutta la strumentazione informatica utilizzata per poter disporre in tempo reale, attraverso il collegamento telematico con la società di scommesse estera, delle quotazioni dei vari eventi sportivi e stampare le ricevute delle scommesse. Non solo: l’imprenditore, sprovvisto di qualsiasi autorizzazione, non ha comunicato ai Monopoli di Stato il gettito di quanto raccolto dall’avvio della propria attività e sono in corso, pertanto, le ricostruzioni per determinare l’ammontare dell'Imposta Unica sulle Scommesse fin qui evasa. L’entità delle somme movimentate in tutto il mondo dei giochi e delle scommesse rappresenta una forte attrattiva anche per la criminalità. Risulta, pertanto, essenziale l’azione di controllo della Guardia di Finanza a tutela del monopolio statale sui giochi, anche al fine di prevenire e reprimere le violazioni in danno del bilancio nazionale e dei singoli giocatori.

Perugia
16/02/2018 10:54
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio: Euromedica, torna l'Open day tutto al femminile sabato prossimo 24 febbraio
Con l`Open day di sabato 24 febbraio Euromedica inaugura una serie di giornate dedicate a Check up rivolti ad adulti e b...
Leggi
Torna a Gubbio la Festa dello sport, veglione organizzato dall'Asd Fontanelle: sabato 24 febbraio al Crico's
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dello Sport, il vejone organizzato dall’ASD Fontanelle Branca da...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra personale di Lucio Lupini, 'Sguardi e impressioni'. Stasera servizio e intervista nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Erano numerosi i presenti presso la Galleria della Porta per l`inaugurazione della mostra di Lucio Lupini ‘Sguardi e imp...
Leggi
Giornata internazionale della Guida Turistica: in Umbria si celebra il 24 febbraio a Palazzo Vitelli di Citta' di Castello
Ogni anno il 21 Febbraio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dall...
Leggi
Europa si' o no, la fuga dei giovani dall'Umbria e il nodo infrastrutture: stasera replica di "A Camere Unificate" (ore 23.30 TRG)
Europa si` o no, la fuga dei giovani dall`Umbria e il nodo infrastrutture nella nostra regione: sono i temi al centro de...
Leggi
Le trote torneranno a popolare il fiume Chiascio: soddisfazione del consigliere regionale Smacchi (Pd)
"Provo grande soddisfazione nel sapere che quest`anno le trote torneranno nel fiume Chiascio". Parole del consigliere re...
Leggi
Gubbio: il Liceo Artistico "Mazzatinti" avvia il nuovo Corso – Laboratorio di Restauro
Come già annunciato, grazie alla collaborazione con la regione dell’Umbria assessorato all’Istruzione, il Liceo Artistic...
Leggi
Foligno: inaugurazione della mostra fotografica “Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni”
Dalla campagna fotografica di comunicazione “Diventiumbria”, realizzata dalla Regione Umbria, è nata la mostra fotografi...
Leggi
Sir Perugia, che bella l'aria di Champions: 3-1 al Fenerbahce e di nuovo in vetta al girone
Non si spegne l`euforia per il primato assoluto nel campionato di Superlega, con 7 punti sulla Lube Civitanova, che anch...
Leggi
Utenti online:      1.403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv