Skin ADV

Perugia: neonata sottoposta ad intervento chirurgico di alta specialità ai tempi del Covid

Perugia: neonata sottoposta ad intervento chirurgico di alta specialita' ai tempi del Covid. La piccola paziente ora e' assistita presso l'Unita' di Terapia Intensiva Neonatale diretta dottoressa Stefania Troiani.

Il Covid non ha fermato gli interventi chirurgici di alta specialità all’Azienda ospedaliera di Perugia che rimane un riferimento, nel territorio regionale, come ospedale DEA di II livello per le patologie complesse e per la medicina d’urgenza. Nella notte di martedì scorso 17 novembre, è nata con taglio cesareo urgente una bambina con diagnosi già nota di onfalocele (difetto della parete addominale con intestino fuori dal corpo - frequenza della patologia 2 casi su 10.000 nati vivi) una tra le più gravi malformazioni neonatali. La gestante con gravidanza regolarmente a termine, è stata sottoposta ad intervento chirurgico dal dottor Giuseppe Luzi, assistito dalle ostetriche Francesca Angelelli e Lauramaria Fumu della struttura di Ostetricia e Ginecologia, che aveva già effettuato la diagnosi prenatale alla 23 esima settimana. Successivamente è toccato all’equipe di chirurgia pediatrica diretta dal dottor Marco Prestipino, insieme alla coordinatrice dell’anestesiologia pediatrica dott.ssa Simonetta Tesoro, che hanno sottoposto la neonata al delicato intervento chirurgico. “Abbiamo effettuato un riposizionamento in sede intraddominale dell'intestino, tramite l'ampliamento della parete addominale e plastica dei muscoli retti - dice Prestipino -, inoltre si è reso necessaria la costruzione di un neo-ombelico assente nei casi di onfalocele, per ristabilire così anche la normalità estetica”. I sanitari sottolineano, anche, che Il ricollocamento dell'intestino nell' addome (che non l'aveva mai contenuto), richiede una particolare collaborazione tra chirurgo e anestesista che devono prevedere tempestivamente l'adattamento del paziente alle procedure chirurgiche per evitare l'insorgenza di complicanze fatali come l'ipertensione intraddominale con scompenso cardio-respiratorio e infarto intestinale. L’equipe chirurgica si è avvalsa della collaborazione della dottoressa Melissa Berardino e del dottor Mohamed Vincenti, quella anestesiologica del contributo della dottoressa Alessandra Valletta. In sala operatoria era anche presente l’equipe infermieristica composta da Francesca Fortunatelli, Monica Olmi e Giada Poli. L’intervento chirurgico, riferisce l’ospedale, è perfettamente riuscito e la piccola paziente ora è assistita presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale diretta dottoressa Stefania Troiani. 

Perugia
19/11/2020 16:02
Redazione
Anas: proseguono i lavori sulla ss219 “di Gubbio e Pian d’Assino” tra Torre Calzolari e Padule
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
Sindacati in presidio all'ex ospedale di Città di Castello: uno spreco che non possiamo permetterci
Recuperare l’ex ospedale di Città di Castello, in abbandono ormai da oltre 20 anni, dando finalmente corso al progetto, ...
Leggi
Coronavirus: in Umbria curva epidemiologica verso l’appiattimento, ma ancora non c’è inversione
In Umbria si sta assistendo ad un appiattimento della curva epidemiologica che evidenzia, anche grazie all’analisi di pi...
Leggi
Condizioni di salute dell’arcivescovo Renato Boccardo, ricoverato per Covid
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è al quinto giorno di ricovero ospedaliero presso il policlinico u...
Leggi
556 nuovi positivi e 438 guariti in Umbria con oltre 5500 tamponi e tasso di positività al 10% nelle ultime 24 ore. 7 decessi, intensive al 58%
Sono 556 i nuovi positivi in Umbria su 5509 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di postività che si att...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri ben 40 guariti e 18 nuovi positivi
“A Città di Castello ieri abbiamo avuto ben 40 guariti a fronte di 18 nuovi positivi”. Lo ha dichiarato stamattina il si...
Leggi
Umbertide: Parco fluviale del Tevere, sistemazione degli accessi e nuovi interventi di riqualificazione: approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo
E` stato dato il via libera da parte della giunta comunale di Umbertide al progetto definitivo che prevede la sistemazio...
Leggi
Covid: Bassetti, grazie all'ospedale di Perugia
"Nel giorno delle mie dimissioni dopo il ricovero, desidero ringraziare con affetto e riconoscenza l` Azienda ospedalier...
Leggi
Assisi e Gualdo Tadino al XXXII° Gran Premio Palio dei Comuni premio Lanfranco Mattii
Domenica 22 novembre, all’ippodromo San Paolo fra i 27 comuni che si contenderanno il XXXII Palio dei Comuni ci saranno ...
Leggi
Covid: Bertolaso, tra febbraio e marzo ci sarà terza ondata
"Tra febbraio e marzo ci sarà una terza ondata Covid e se qualcuno pensa che a Natale saremo tutti belli liberi dal viru...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv