Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia: per i giovedì della Capitale, appuntamento con Pupi Avati
Perugia: per il ciclo di iniziative indette dalla Fondazione Perugiassisi 2019, giovedì prossimo appuntamento con Pupi Avati alla Sala Vaccara di Palazzo Priori.
Proseguono all'insegna dei grandi nomi i Giovedì della Capitale, iniziativa promossa dalla Fondazione Perugiassisi 2019. In linea con il progetto di candidatura che vuole anche essere occasione per proporre dibattiti attraverso l'incontro con grandi personalità della cultura italiana, giovedì 21 marzo, alle 17.30 presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, ci sarà un ospite che non avrebbe bisogno di presentazioni: Pupi Avati. In collaborazione con il Circolo dei lettori di Perugia, il maestro Avati incontrerà il pubblico in occasione dell'uscita di "La grande invenzione. Un'autobiografia" (ed.Rizzoli), un libro autobiografico che, attraverso l'educazione sentimentale di uno dei più importanti registi del cinema italiano contemporaneo, introduce il lettore ad un lungo viaggio nell'Italia del Novecento, dal Fascismo ai nostri giorni. Il volume del regista "è più di una biografia perché custodisce in sé lo sguardo svelto di un bambino che fa finta di ricordare intanto che ha gli occhi aperti al futuro, alla vita, ai sogni. Persino l’Italia, Bologna, Sasso Marconi e infine Roma si colorano di luci a pastello e di ombre di velluto. Il racconto della vita diventa un lungo atto di fedeltà. I nonni, gli amici, la musica, la giovinezza e il cinema: 'La grande invenzione' è una commozione gonfia di gioia". Pupi Avati è fra i più noti e amati registi italiani del nostro tempo. Fra i suoi 45 film citiamo i più recenti: Gli amici del bar Margherita (2009), Il figlio più piccolo (2010), Una sconfinata giovinezza (2010), Il cuore grande delle ragazze (2011).
Perugia
19/03/2013 11:27
Redazione
Twitter
19/03/2013 10:17
|
Attualità
Umbria, c'è "sana amministrazione pubblica" con qualche buco nero
In Umbria c`e` una ``sana amministrazione pubblica`` segnata da alcune ``eccezioni`` di illeciti da parte di dipendenti ...
Leggi
19/03/2013 08:56
|
Sport
Atletico Gubbio: giovani calciatori sugli scudi
Ancora soddisfazioni dai giovani calciatori dell`Atletico Gubbio, una delle società di spicco del calcio giovanile eugub...
Leggi
19/03/2013 08:20
|
Attualità
Assisi in preghiera oggi per Papa Francesco
Preghiera ad Assisi in occasione della cerimonia di inizio pontificato di Papa Francesco. "Le famiglie francescane, il v...
Leggi
18/03/2013 21:38
|
Cronaca
Gualdo T: muore poliziotto in un frontale lungo la Flaminia
Ci sono volute oltre due ore per ristabilire la normalità nel traffico lungo la statale Flaminia, nel tratto tra gli svi...
Leggi
18/03/2013 18:05
|
Cronaca
C.Castello: incidente mortale sulla E45
Si è fermato per un guasto all`auto ed è stato travolto da un tir. Giovanni teodori, 37 anni di Città di Castello, e` mo...
Leggi
18/03/2013 18:03
|
Politica
Smacchi su Don Matteo: ci sono le condizioni per la prosecuzione
Sulla questione Don Matteo interviene il consigliere regionale Smacchi: "Le voci incontrollate su una possibile e prossi...
Leggi
18/03/2013 17:59
|
Politica
Guerrini: "Stupito dall'attacco dei socialisti"
"Prendo atto con stupore del comunicato del gruppo consiliare Psi Gubbio". Inizia così la risposta del sindaco Guerrini ...
Leggi
18/03/2013 16:59
|
Cultura
La presidente dell'Umbria riceve il ministro degli Esteri dell'Albania
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto oggi a Perugia, in visita di cortesia il ministro degl...
Leggi
18/03/2013 16:44
|
Costume
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo "Avishow"
Venerdì prossimo 22 Marzo alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Gubbio, si terrà lo spettacolo AVIShow, varietà di b...
Leggi
18/03/2013 16:05
|
Cultura
Cordoglio a Gualdo Tadino per la morte di don Ennio Borgogna
Cordoglio a Gualdo Tadino per la morte avvenuta a Civitanova Marche a 83 anni di don Ennio Borgogna, per diversi anni an...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
337
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv