Test match di lusso per il Perugia che affronta al “Franchi” la Fiorentina. 4-3-3 per Montella che schiera dal primo minuto Ribery, Oddo opta per il 4-3-1-2 con Bonaiuto alle spalle di Melchierri e dell'attesissimo Falcinelli, in mediana esordio sia per balic che per Nicolussi. Prima occasione per la Viola al 27esimo: combinazione in area Ribery-Boateng, palla in mezzo del francese per Montiel che dall'altezza del dischetto calcia alle stelle. L'attaccante Spagnolo classe 2000 si fa però perdonare un minuto dopo: transizione ben eseguita, Montiel riceve sul vertice destro ed appena dentro l'area si sposta la sfera eludendo la chiusura di Nzita calibrando un collo esterno mancino di rara potenza e precisione che s'insacca all'incrocio sul palo lontano, per un'assoluta perlaa balistica dell'ex Maiorca. Il grifo però non si scompone e sfiora subito il pari due minuti dopo: Melchiorri va via sulla sinistra e centra per Falcinelli che ci arriva in spaccata prendendo in controtempo Terracciano ma il portiere gigliato riesce comunque ad opporsi col piede spedendo la palla sul palo e successivamente in angolo. Pericolo scampato per la Fiorentina che al 35esimo torna aendersi pericolosa: Boateng per Dalbert, sinistro potente in diagonale dalla distanza che esalta i riflessi di Fulignati. Si passa alla ripresa con girandola di cambi da una parte e dall'altra e la prima occasione e per la Fiorentina ma la girata a centra area di Zurkowski non sorprende Fulignati. Al 20esimo cross in area di Dalbert per Boateng, sontuoso tacco del'ex Milan per Ribery che rientra verso l'interno e calcia a botta sicura, Fulignati sarebbe spiazzato ma decisiva è la deviazione di Sgarbi che evita il raddoppio. Dentro anche il no acquisto Ghezzal per la Fiorentina e la sua punizione dal limite al 25esimo passa sopra la barriera ma trova ancora la pronta opposizione di Fulignati, che in tuffo neutralizza il calcio piazzato dell'ex Leicester. Il duello si rinnova due minuti dopo questa volta da zione di gioco: Ghezzal calcia di sinistr da fuori, altro impeccabile tuffo dell'estremo difensore biancorosso. Nel finale torna a farsi vedere il Grifo: Ceccherini sbaglia il controllo, Iemmello, subentrato a Falcinelli gli sfila palla e prova il pallonetto per sorprendere Terracciano ma sbaglia la gittata e la sfera termina sul fondo. Positiva prova per il Grifo al cospetto di una squadra di categoria superiore, ora una settimana di allenamenti in vista della sfida al Curi di sabato 15 con la Juve Stabia per la terza giornata di Serie B