Skin ADV

Perugia, "Still life" fa il pieno di pubblico: arte e musica da applausi grazie all'Accademia Belle Arti e UmbriaEnsemble

Perugia, "Still life" fa il pieno di pubblico: arte e musica da applausi grazie all'Accademia Belle Arti e UmbriaEnsemble nel concerto di ieri mattina nella biblioteca storica dell'istituto.

“Still Life” fa il pieno di pubblico. Il binomio arte e musica, di domenica mattina, piace così tanto che la rassegna ideata dall'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, in collaborazione con UmbriaEnsemble, sta facendo registrare un successo ben oltre ogni più rosea aspettativa.

Anche il secondo concerto, che si è tenuto come il primo nella biblioteca storica dell'Accademia, ha visto la partecipazione di una folta platea – tanti in piedi, altri purtroppo non sono riusciti ad entrare -, intervenuta per ascoltare i “dialoghi d'arte” curati dal direttore, il professor Emidio De Albentiis. L'iniziativa, che mette al centro della scena un'opera del patrimonio artistico dell'Accademia, dà vita ad un viaggio musicale sulle note dell'epoca, evocando suggestioni molteplici e trasversali. Protagonisti, stavolta, il Settecento e l'Ottocento. De Albentiis ha fatto dialogare Le tre Grazie del Canova con due paesaggi espressione del clima classico-romantico, una deliziosa quanto rara veduta romana di Jean-Auguste-Dominique Ingres e il celebre Pioggia, vapore e velocità di William Turner. Per rappresentare una stagione tanto ricca e varia, della cultura e dell’arte italiana, UmbriaEnsemble ha puntato sulla scuola musicale napoletana nella figura di due suoi massimi esponenti: Giovanni Paisiello e poi Saverio Mercadante.

È stata ancora una volta l'occasione per godere del patrimonio artistico attraverso le note, affidate all’interpretazione magistrale del Quartetto Viotti (Stefano Parrino, Flauto; Francesco Parrino, Violino; Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello). L'appuntamento si è concluso con un caloroso aperitivo, anche questo offerto dall'Accademia.

Perugia
19/02/2019 09:26
Redazione
Gubbio: stasera incontro del sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Bar Vagnarelli “Contino”’ a Cipolleto
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il `Bar Vagnarelli “Contino”` in località Cipolleto, un nuovo incontro del sinda...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Sabato 23 febbraio inaugurazione sportello Aimet di Città di Castello
Verrà inaugurato sabato 23 febbraio, a partire dalle ore 10,30, il nuovo sportello di Città di Castello di Aimet, che da...
Leggi
Matteo Passeri designato nella terna di stasera in Champions League, per Liverpool-Bayern Monaco
  Un`altra designazione di grande prestigio arriva per l`assistente arbitrale eugubino Matteo Passeri (nella foto, a si...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gualdo Tadino, Ente Giochi de le Porte, si dimette il presidente Paolo Campioni: " Le Porte hanno fatto scelte diverse" .
A Gualdo Tadino si è dimesso dalla carica di presidente dell`Ente Giochi de le Porte Paolo Campioni. “Sono stato combatt...
Leggi
Un censimento dei campi rom in Umbria: lo chiedono per la Lega i consiglieri Mancini e Fiorini
Effettuare un censimento dei campi rom presenti in Umbria, stabilire il numero dei rom, sinti e camminanti presenti negl...
Leggi
Sovvenire dell'Umbria: giornata di formazione della CEU con mons. Giulietti e mons. Paolucci Bedini
Si è tenuto a Santa Maria degli Angeli il secondo convegno regionale del Sovvenire dell’Umbria. Un’importante giornata d...
Leggi
Norcia: celebrazioni Benedettine 2019, presentato il programma
Sono state presentate oggi a Roma, presso la sede del Parlamento Europeo in Italia le iniziative del Marzo Benedettino 2...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv