Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia: restaurata l'edicola della Madonna in Via Maestà delle Volte
Perugia: è stato restaurato il pannello in ceramica policroma raffigurante la Madonna, opera di Germano Belletti, in Via Maestà delle Volte, in pieno centro storico.
E' stato restaurato il pannello in ceramica policroma raffigurante la Madonna, opera di Germano Belletti, in Via Maestà delle Volte, in pieno centro storico. Si tratta di una edicola molto amata dai perugini ed è un ex voto, perchè testimonia il ringraziamento alla Madonna per aver risparmiato la città dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Sorge sul muro maestro di quello che era il cinquecentesco seminario, ed è adesso adeguatamente illuminata e videosorvegliata. Belletti, originario di Faenza, è stato una tra le figure più significative della ceramica italiana del dopoguerra. La sua presenza a Perugia va fatta risalire al 1941, anno in cui gli fu affidata la cattedra di ceramica all'Istituto d'Arte. Il pannello fu realizzato nel 1945, nelle officine C.I.M.A di Perugia, come documentato dalla scritta in blu, in basso a destra del pannello. Al centro dell'opera è rappresentata la Madonna in trono con il Bambino in braccio, ai cui lati sono posti i Santi Ercolano e Costanzo che presentano la città alla stessa Vergine. Ai piedi della Madonna, la scritta a rilievo Ave Maria, e sulla sinistra la firma incisa dell'artista e la data: G.Belletti 1945. Prima di inaugurare l'opera, nella Sala della Vaccara si è parlato del restauro, e se l' arcivescovo, Monsignor Bassetti, ha sottolineato che il pannello continua la storia a Perugia di una lunga devozione mariana, il sindaco Boccali ha sostenuto la necessità, soprattutto in un momento di crisi, del coinvolgimento della città e soprattutto di lavorare con mentalità positiva. Hanno partecipato anche il soprintendente ai beni artistici De Chirico, secondo il quale al recupero di un bene culturale deve seguire un percorso di valorizzazione, e l'assessore alle infrastrutture Liberati, che lanciato l'idea di restaurare, a stralci, le lapidi cittadine. Alla presentazione del restauro c'erano anche i membri del Lions club Augusta Perugia, che hanno finanziato il restauro. In 27 anni di attività del club, tante le opere d'arte recuperate con il loro sostegno. Presenti anche le due figlie di Germano Belletti.
Perugia
25/03/2013 17:45
Redazione
Twitter
26/03/2013 10:43
|
Sport
Gioia Casacastalda, piega il Trestina 1-0 e sogna la vetta
Il Casacastalda s’impone sul Trestina di misura e sogna la vetta. Ecco il riassunto in parole molto povere della gara co...
Leggi
26/03/2013 10:06
|
Sport
La Gherardi chiude al meglio la stagione, stasera su Trg2 la telecronaca del match con Reggio Emilia
Chiude a modo suo la stagione la Gherardi Città di Castello, chiude un annata storica superando davanti al proprio pubbl...
Leggi
25/03/2013 17:23
|
Politica
PD Alto Chiascio: presidio in Regione sulla Perugia-Ancona
Il Partito Democratico dell’Alto Chiascio (Gubbio - Gualdo Tadino - Fossato di Vico - Sigillo - Costacciaro – Scheggia e...
Leggi
25/03/2013 17:20
|
Sport
Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21.15 Trg). Ospite Mister Sottil
Torna stasera l`appuntamento con il salotto sportivo di "Fuorigioco" in oda dalle 21.15 su Trg. Ospiti della serata il t...
Leggi
25/03/2013 17:05
|
Cronaca
Rapina in sala giochi a Perugia
Rapinata stamani all`alba la sala giochi Izi Play di via Settevalli, a Perugia. Due banditi, armati di pistola e col vol...
Leggi
25/03/2013 16:53
|
Attualità
Casse Umbria: eletto il nuovo cda e il presidente Alberto Cianetti
Alberto Cianetti e` il presidente del consiglio di amministrazione della banca Casse di risparmio dell`Umbria, che a seg...
Leggi
25/03/2013 16:44
|
Attualità
Cardiologi di Perugia premiati dall'Arma dei carabinieri
Il comando generale dell`Arma dei carabinieri, nel corso di una cerimonia che si è svolta stamani nella sede regionale, ...
Leggi
25/03/2013 16:26
|
Cultura
Assisi: la Via Crucis diventa “Via Lucis”
Con i commenti di Carlo Tedeschi che interpretano il pensiero di Giovanni, il discepolo che Egli amava, la “Via Lucis” s...
Leggi
25/03/2013 16:04
|
Cultura
Gubbio: omaggio a Nello Bocci
Sarà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 18, presso la Galleria della Porta in Corso Garibaldi, la mostra dedicata al co...
Leggi
25/03/2013 15:30
|
Cultura
La Terra Del Duca protagonista all'Ambasciata italiana di Vienna
Dedicata al circuito turistico di Senigallia, Urbino, Gubbio e Pesaro la serata di martedì 26 marzo 2013 all`Ambasciata ...
Leggi
Utenti online:
347
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv