Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia: si e' aperta la tre giorni di lavori sul Tabacco, con il 34mo congresso Unitab
Perugia: si e' aperta la tre giorni di lavori sul Tabacco, con il 34mo congresso Unitab. Presenti i vertici nazionali delle tre confederazioni di categoria.
Una tre giorni "per licenziare un progetto di sostenibilita' del tabacco europeo": e' quanto auspicato dai vertici nazionali di Coldiretti, Cia e Confagricoltura che hanno aperto stamani a Perugia il 34/o congresso Unitab (unione dei tabacchicoltori europei) con 515 delegati provenienti, tra gli altri, da Paesi come Francia, Spagna, Grecia, Bulgaria, Polonia, Germania. "Questo comparto e questi imprenditori sono stanchi ed hanno perso il sorriso e l'entusiasmo di fare impresa", ha sottolineato il vicepresidente della Coldiretti, Gennaro Masiello, aprendo i lavori. "Sono visti spesso - ha aggiunto - come criminali e banditi, mentre invece hanno creato sviluppo e benessere, senza considerare che tante imprese sono saltate in aria e non hanno poi trovato una via alternativa al tabacco". Masiello ha inoltre ricordato l'importanza del modello italiano grazie alla sottoscrizione di "contratti innovativi" con le maggiori manifatture internazionali come la Philip Morris che permettono "un rapporto diretto tra manifattura e produttore e di accorciare quindi la filiera". L'augurio quindi per Masiello e' che questo modello italiano di contrattazione, "innovativo anche per aver creato non piu' contratti annuali ma pluriennali", si sviluppi in tutta Europa. In questo senso viene chiesto al ministro delle politiche agricole Maurizio Martina (atteso a Perugia per il congresso interverra' comunque in videoconferenza oggi pomeriggio) "di comprendere" le richieste che arrivano dal settore, "con piu' aiuti, piu' regole e rapporti piu' durevoli per avere certezze operative nei rapporti di mercato e nei rapporti con i piani di sviluppo rurale e nelle politiche agricole comunitarie". Le imprese del comparto hanno infatti manifestato preoccupazione nel corso dell'incontro in considerazione del fatto "che dal 2015 il tabacco sara' ulteriormente penalizzato perche' non ricevera' piu' aiuti". Sulla stessa linea anche l'intervento del presidente di Confagricoltura Mario Guidi il quale ha sottolineato che se ci si occupa di tabacco "non significa essere piu' cattivi rispetto invece se ci si occupa di latte". Secondo Guidi "abbiamo bisogno di un ministero dell'agricoltura che voglia affrontare con noi queste sfide". Il presidente Cia, Secondo Scanavino, ha inoltre rimarcato "la necessita' di attivare una politica di ristrutturazione delle imprese per rafforzare un comparto che ha ancora molto da dire ma che va salvaguardato con una lotta al contrabbando e alla contraffazione". Guidi ha infine concluso chiedendo di immaginare "una politica agricola comunitaria diversa da quella degli ultimi tempi". "Senza dimenticarci - ha infine detto - che fare la lotta al tabagismo con l'eliminazione delle coltivazioni e' stato un errore strategico che tutti abbiamo accettato senza ribellarci adeguatamente".
Perugia
27/10/2014 14:56
Redazione
Twitter
04/11/2014 14:40
|
Costume
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
28/10/2014 12:23
|
Cultura
Perugia, oggi alle 17 la presentazione del libro di Giancarlo Elia Valori "Geopolitica della salute"
Un parterre de rois per discutere di geopolitica della salute, oggi pomeriggio presso l`Aula Magna dell`Università per s...
Leggi
28/10/2014 08:18
|
Sport
Perugia, stasera c'e l'Avellino: dirige La Penna di Roma
Torna in campo stasera il Perugia che ritrova il "Curi" dopo due trasferte di fila e ritrova l`Avellino, avversario di m...
Leggi
27/10/2014 19:04
|
Sport
Centro Judo Ginnastica Tifernate, Calagreti scatenata nel fine settimana
Ancora buoni risultati per l’associazione sportiva, Centro Judo Ginnastica Tifernate, Infatti il Club, è stato impegnato...
Leggi
27/10/2014 15:16
|
Sport
Gubbio, oggi gia' allenamento. E stasera Guerri e Vecchini ospiti a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
E` gia` tempo di tornare in campo per l`allenamento, solitamente previsto di martedi`, oggi per il Gubbio dopo il 2-2 di...
Leggi
27/10/2014 14:43
|
Cultura
Gualdo Tadino: blitz notturno di Sgarbi per due affreschi della chiesa di San Francesco
Vittorio Sgarbi è sempre più legato a Gualdo Tadino e alle sue bellezze storiche ed artistiche. Invitato dal Direttore d...
Leggi
27/10/2014 14:06
|
Cronaca
Nuova emergenza sangue all'ospedale di Perugia: serve 0 Rh positivo e negativo
E` di nuovo emergenza sangue all`ospedale di Perugia. Dove "le scorte di 0 Rh positivo e negativo si sono assottigliate"...
Leggi
27/10/2014 12:47
|
Cronaca
Umbertide: infastidito dalla presenza di appassionati di astronomia li minaccia con un fucile
Evidentemente la presenza di quel gruppetto di persone a poca distanza dalla sua abitazione lo ha talmente infastidito c...
Leggi
27/10/2014 12:33
|
Cronaca
Perugia: attivo sms contro droga e bullismo
Attivo anche in provincia di Perugia il servizio "Un sms per dire no a droga e bullismo". Le segnalazioni, anonime, poss...
Leggi
27/10/2014 12:10
|
Sport
Assisi, il saluto al Panathlon Club da parte di Luca Pancalli
Prima di salutare gli amici dei club Panathlon di Perugia e del Clitunno (Foligno, Spoleto, Valnerina) Luca Pancalli, pr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
520
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv