Skin ADV

Perugia, tentano furto di addobbi natalizi: in manette tre napoletani

Perugia, tentano furto di addobbi natalizi: in manette tre napoletani fermati dai Carabinieri dopo che avevano svuotato in magazzino di stoccaggio,morta do via materiale per un valore di 10 mila euro.

Con il sopraggiungere delle festività natalizie erano venuti in trasferta a Perugia per fare razzia di addobbi natalizi, svuotando un intero garage in cui erano stoccati svariate decorazioni natalizie, presepi di tutte le dimensioni, palle per alberi di natale e lanterne per un valore complessivo di circa 10.000 euro. Una banda di tre ladri provenienti da Napoli avevano preso di mira un commerciante perugino facendogli “visita” nel corso della notte di qualche giorno fa, senza fare i conti però con la sinergia operativa tra il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Perugia e la Polizia Stradale del capoluogo umbro. Ma ricostruiamo la vicenda. Sono le due notte di qualche giorno fa quando una gazzella del Nucleo Radiomobile, in perlustrazione per le strade di Perugia, notava un furgone bianco e una fiat multipla aggirarsi con fare sospetto nel quartiere residenziale di San Marco. I militari riuscivano a fermare solo il furgone dal momento che la multipla fuggiva ad elevata velocità. Alla guida del furgone, risultato noleggiato, veniva identificato un 22enne della provincia di Napoli con precedenti di polizia che, dopo l’ispezione da parte dei carabinieri, ammetteva la provenienza furtiva dell’intero carico trasportato: circa 200 scatoloni contenenti addobbi natalizi di tutte le specie e decine di attrezzi da scasso consistenti in frullini, trapani, saldatrici, cassette multiuso per gli attrezzi. Dagli accertamenti eseguiti nell’immediatezza i militari riuscivano a risalire al proprietario della merce: un commerciante ambulante di Perugia che aveva custodito tutto il materiale all’interno del garage della propria abitazione. Nel frattempo però la Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri diramava a tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio le ricerche della fiat multipla datasi alla fuga che veniva intercettata in via Mentana, alle successive 4 di notte, da una pattuglia della Polizia Stradale della sezione di Perugia che, dopo un breve inseguimento, riusciva a fermare l’autovettura con due uomini a bordo in via dell’Infernaccio. Sull’autovettura venivano identificati due cittadini italiani, un 49enne e un 53enne, anch’essi di Napoli e con a loro carico diversi precedenti di polizia. Sul sedile posteriore dell’autoveicolo i poliziotti della stradale rinvenivano e sequestravano circa 50 scatoloni contenenti svariati articoli natalizi asportati al medesimo commerciante perugino che, avvisato dai carabinieri e dai poliziotti, accertava la presenza di segni di effrazione sulla serranda del garage, ovviamente svuotato della merce. I tre uomini pertanto venivano tratti in arresto in flagranza di reato per il reato di furto in abitazione e tradotti presso il carcere di Capanne. Il G.I.P., dopo aver convalidato gli arresti, disponeva la permanenza in carcere per uno della banda poiché è risultato essere stato già condannato per furto nel 2014, mentre sottoponeva gli altri due complici agli arresti domiciliari presso le loro abitazioni nel capoluogo campano.

Perugia
17/11/2016 15:11
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Un libro e un video per i 25 anni della Fondazione Carisp Perugia: presentazione oggi a Palazzo Graziani
In occasione dei 25 anni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è stato realizzato un volume che racconta la sto...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
Stasera a "Link" il progetto "Gubbio scienza" (ore 21 TRG - canale 11), ospite il prof. Luca Gammaitoni
Si parlerà del progetto "Gubbio scienza" questa sera nella nuova puntata di Link, in onda su Trg (canale 11 ) alle ore 2...
Leggi
Assisi, arriva il "fertility room" per incentivare i pernottamenti turistici
Le coppie che nove mesi dopo avere soggiornato in un albergo di Assisi avranno avuto un figlio o una figlia avranno il d...
Leggi
Referendum, anche gli "sfollati" della Valnerina potranno votare nei nuovi comuni di residenza
Anche le popolazioni terremotate, e in particolare gli sfollati che si trovano da alcuni giorni in un`altra città, potra...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
Chiusura con bilancio di successo per "Umbrialibri" 2016
Si è chiusa con un successo di vendite la XXII edizione di Umbrialibri che quest’anno aveva come titolo “Il Cuore d’Euro...
Leggi
Troppi furti negli ospedali umbri: la questione finisce sul tavolo dell'assessore Barberini
“Contro i numerosi furti avvenuti in diversi ospedali e strutture sanitarie umbre occorre definire nuovi piani di sicure...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv