Skin ADV

Perugia: testimonianze di pazienti guariti ai ragazzi della scuola in ospedale

Perugia: testimonianze di pazienti guariti ai ragazzi della scuola in ospedale. Un video realizzato dalle insegnanti della struttura di Oncoematologia di Perugia.

Parte della scuola dell’ospedale di Perugia un messaggio di speranza per i piccoli pazienti che ogni anno affrontano il lungo e difficile percorso della malattia oncoematologica. In occasione della semplice cerimonia di apertura dell’anno scolastico della scuola interna “I coniglietti bianchi”, le insegnanti Catia D’Andrea,  Raffaella Massicci e Melania Scarabottini, hanno realizzato e presentato un video con le testimonianze dei tanti ragazzi  guariti, oggi tornati a frequentare la scuole nei centri di residenza. Erano presenti alla inaugurazione, con  il direttore sanitario  dell’Azienda ospedaliera Simona Bianchi e il direttore della struttura di Oncoematologia pediatrica Maurizio Caniglia, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo V di Perugia, Fabio Gallina. Proprio Gallina ha voluto soffermarsi “sulla passione e l’impegno che le insegnanti mettono nella loro attività quotidiana”. “ Questa è una scuola speciale, dove occorrono doti speciali, professionali e umane”, ha sottolineato il dirigente scolastico. Il direttore sanitario Simona Bianchi ha colto l’occasione per approfondire “ l’importanza per i piccoli pazienti di proseguire l’attività scolastica e mantenere così la mente impegnata, con ricadute positive anche nel percorso di cura”. “ I nostri pazienti sono un esempio per tutti gli studenti - ha sottolineato il direttore Caniglia -: operano sul fronte terapeutico e scolastico per ottenere un doppio e faticoso risultato, ma sempre con positività ha ricordato”. Toccante, come riferisce una nota dell’ospedale, la testimonianza di Melania Scarabottini, coordinatrice e referente regionale per i progetti di istruzione domiciliare dell’istituto: “ Opero in questa scuola da molti anni, ma è sempre un’emozione forte. Riprendere poi  le lezioni in presenza, dopo sei mesi durante i quai siamo stati vicino ai ragazzi solo on line, ci ha reso felici. Il compito dell’insegnante resta quello di avvicendarsi con i sanitari per rendere la permanenza in ospedale meno traumatica possibile”. 

Perugia
14/09/2020 16:11
Redazione
Ri-Abitare l’Appennino: da Campi di Norcia una proposta di rinascita sostenibile
Ri-abitare l`Appennino si deve e soprattutto si può. Il messaggio forte e chiaro arriva da Campi di Norcia, uno dei paes...
Leggi
International Dance Competition, a Spoleto torna la settimana dedicata alla Danza
Quella del Un’edizione più volte rinviata quella del 2020 è stata un’edizione più volte rinviata a causa dell’emergenza ...
Leggi
Assisi: riaperte le scuole, visita del sindaco Proietti e dell’assessore Pettirossi in vari istituti
Tutto regolare per la riapertura delle scuole del territorio comunale. Con afflussi scaglionati i bambini e i ragazzi so...
Leggi
Usl Umbria 1, temporanea sospensione del servizio referti online di Radiologia
La Usl Umbria 1 comunica che per un importante aggiornamento del portale referti di Radiologia il 15 e il 16 settembre n...
Leggi
Tiro al piattello: la Polizia provinciale di Perugia torna sul podio
Dopo dieci anni di assenza dai campi, la Polizia provinciale di Perugia torna a regalare soddisfazioni nella disciplina ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, guarita una delle persone positive in città
“Oggi c’è una buona notizia, perché uno dei nove positivi attualmente a Città di Castello è risultato guarito dopo due t...
Leggi
C.Castello: inizio ordinato e tranquillo per le scuole
Inizio ordinato e tranquillo per le scuole di Città di Castello che oggi, lunedì 14 settembre 2020, hanno vissuto il pri...
Leggi
Norcia: consegnata dalla Provincia la nuova sede temporanea dell’Istituto Battaglia, simbolo della ripartenza
E’ il simbolo della ripartenza, l’emblema della volontà corale di riprendere in mano il proprio futuro guardando alle nu...
Leggi
Bastia U.: riprendono gli appuntamenti gratuiti con la prevenzione firmati AUCC
Il progetto di prevenzione dermatologica Neo Amico Mio promosso dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro od...
Leggi
Anche l'Umbria sul podio a Imola nel Porsche Club GT con Regni
Domenica “bollente” fuori e dentro la pista a Imola quella che ha ridisegnato gli equilibri del Porsche Club GT. Il terz...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv