Skin ADV

Perugia, un'area ricreativa per i familiari dei pazienti assistiti al Residence Chianelli

Perugia, un'area ricreativa per i familiari dei pazienti assistiti al Residence Chianelli: e' l'obiettivo del progetto "Coltiviamo sorrisi" realizzato dal Comitato guidato da Franco Chianelli.

Realizzare un’area ricreativa in cui i familiari dei pazienti in cura presso i reparti di Ematologia e trapianto di midollo osseo e Oncoematologia pediatria, ospiti del Residence “Daniele Chianelli”, possano trascorrere del tempo lontano dalle preoccupazioni e dalla routine ospedaliera ritrovando un po’ di benessere interiore.

È l’obiettivo del progetto “Coltiviamo sorrisi. L’orto in cassone” realizzato dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli” al parco del “Sorriso di Serenella” adiacente al Residence grazie ad una iniziativa della volontaria Cecilia Zucchini, laureata in Scienze agrarie e ambientali e operatrice in ortoterapia. I cassoni sono a disposizione degli ospiti del Residence e in maniera particolare dei familiari dei pazienti. Una vera terapia orticolturale da tradursi più correttamente in terapia assistita delle piante che prevede l’installazione di cassoni per la coltivazione di ortaggi e non solo. Il contatto con la natura, anche solo visivo, infatti, genera un beneficio per la salute psico-fisica delle persone, contribuendo a migliorare l’umore, abbassare lo stress e i livelli di ansia che spesso accompagnano le giornate di persone costrette ad affrontare una lunga e dura battaglia contro la malattia. Prendersi cura di un essere vegetale, inoltre, può contribuire ad allontanare i pensieri negativi e a generare un senso di serenità che molto spesso queste famiglie hanno perso. La natura è accogliente, concreta e semplice, diretta e lenta e per queste sue caratteristiche può creare benessere e favorire l’equilibrio. “In nostro obiettivo – spiega il presidente del Comitato, Franco Chianelli – è cercare in ogni modo di aiutare pazienti e familiari a trascorrere il tempo qui al Residence nel modo più sereno possibile. Il progetto viene realizzato in un luogo per noi molto significativo come il parco del “Sorriso di Serenella” un luogo che fino al 2012 era abbandonato e fortemente degradato che noi abbiamo rigenerato grazie ad un progetto di recupero paesaggistico e riqualificazione ambientale realizzato con la collaborazione dell'agronoma Beatrice Marucci e dell'ingegner Fabio Bianconi, cosa che ci ha permesso di essere insigniti del premio ‘Una città per il verde 2012’. Un vero giardino terapeutico punto di riferimento di tante attività didattiche, ludiche e ricreative per far sì che i pazienti, bambini e adulti, e i loro familiari possano godere di uno spazio in cui distrarsi e rigenerarsi, aperto anche a tutta la collettività. Per questo il progetto ‘Coltiviamo i sorrisi’ si colloca perfettamente nel parco che vogliamo continuare a migliorare e valorizzare”. 

Perugia
11/11/2017 10:52
Redazione
Gubbio: alle 17 incontro degli 'Amici del cuore' sul tema ‘Terapie salvavita: la terapia anticoagulante orale’
L’associazione ‘Amici del cuore’ promuove un incontro che si terrà oggi martedì 14 novembre alle ore 17 presso l’ex Refe...
Leggi
Da Gubbio in Palestina per formare personale qualificato nell'edilizia: presentato progetto internazionale con Comune, Cesf e Università muratori
Da Gubbio in Palestina per un innovativo percorso di formazione professionale destinata a personale qualificato nell`edi...
Leggi
Gubbio: LC3 Company finalista al Premio Sviluppo Sostenibile 2017
LC3 è tra le 10 aziende, che si occupano di mobilità, finaliste al prestigioso Premio Sviluppo Sostenibile 2017. L’azien...
Leggi
"Natale e'", a Expo Regalo con Epta Confcommercio protagonista anche l'Accademia Belle Arti
Natale è, il nuovo salone del regalo nato dalla trentennale esperienza di Epta Confcommercio Umbria con Expo Regalo, si ...
Leggi
Serie C, c'e' Teramo-Gubbio, parla Pagliari: "Non buttiamo via quanto fatto di buono. La squadra deve solo ritrovarsi". In campo alle 18,30
Torna in Abruzzo il Gubbio per la 14a giornata di campionato, terzo match in una settimana. Partita difficile soprattutt...
Leggi
Sigillo: scuole anche dalla Toscana per imparare la tecnica del calco
I ragazzi dell’Istituto comprensivo di Sigillo, insieme con altre scuole del territorio umbro e della vicina Toscana, pa...
Leggi
Norcia: lunedì 13 riparte il servizio mensa a scuola
Il Comune di Norcia comunica che da lunedì 13 novembre sarà riattivato il servizio mensa per gli studenti della scuola d...
Leggi
Tennis, ancora un successo per la baby campionessa perugina Matilde Paoletti che trionfa a Cipro
Ancora un prestigioso successo per Matilde Paoletti, tennista vice campionessa italiana Under 14 di singolare e campione...
Leggi
Assisi, domani al Lyrick il Convegno catechistico regionale con oltre 500 presenti
Domenica 12 novembre 2017 al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli Assisi si terrà il convegno regionale per la Cate...
Leggi
Presentata “Umbria in voce” a Gubbio dal 17 al 19 novembre
Torna “Umbria in voce” a Gubbio dal 17 al 19 novembre, con un programma tutto da vivere, con l`obiettivo di avvicinare l...
Leggi
Utenti online:      675


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv