Skin ADV

Perugia: un concerto per chiudere la rassegna "Vertigine Umbria" a Palazzo Baldeschi

Perugia: un concerto per chiudere la rassegna "Vertigine Umbria": appuntamento domenica alle 18 a Palazzo Baldeschi con il TriTone Quartet.
Immagini che raccontano le città, l’arte e le bellezze della terra umbra mentre si alzano le note del TriTone Quartet, autori di un viaggio musicale che partendo dall'Umbria si snoda verso Roma per proseguire senza sosta da Buenos Aires a Parigi, da Berlino alle capitali dell'Est a New York, inseguendo le suggestioni delle fotografie, delle proiezioni aeree e degli scorci più nascosti catturati dai droni. “Vertigine umbra – L’Umbria vista dall’alto”, saluta così, con un suggestivo ed inusuale concerto, la città di Perugia, l’Umbria e i visitatori che dallo scorso mese di giugno sono arrivati numerosissimi a Palazzo Baldeschi per visitare la mostra voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed allestita dalla Fondazione Cariperugia Arte. Tra i tanti, a pochi giorni dalla chiusura non hanno mancato di visitare gli spazi espositivi la presidente della regione Catiuscia Marini ed il sindaco di Perugia Andrea Romizi, e a sorpresa è arrivato anche il famoso storico e critico d’arte Enrico Crispolti, che ha visitato l’esposizione domenica scorsa. In occasione della giornata conclusiva, domenica prossima, 25 ottobre, “Vertigine Umbra” a partire dalle 18 si trasformerà in “Vertigine in musica”, un’esibizione del TriTone Quartet che avrà come splendido palcoscenico la terrazza di Palazzo Baldeschi. Da Corso Vannucci e Piazza della Repubblica si potrà così ascoltare un selezionato programma musicale che avrà come protagonista un viaggio che Umberto Ugoberti ( fisarmonica), Andrea Agostini (clarinetto e clarinetto basso), Maurizio Costantini (contrabbasso) e Francesco Speziali (percussioni), con la speciale partecipazione del Maestro Massimo Bartoletti (alla Tromba), guideranno attraverso le note di Gardel, che ci condurranno a Buenos Aires, di Barbieri e Piaf, che con Ultimo tango a Parigi e Padam fanno rivivere l’atmosfera parigina e ancora, di Kurt Weill con destinazione Berlino, mentre Gershwin che ci farà volare fino a New York. Su Roma ci guideranno le note dei Pini di Roma di Respighi, mentre per l’Umbria il percorso musicale si snoderà tra le note di “Ma quando arrivano le ragazze” tratto dal film di Pupi Avati girato a Perugia e quelle di “La vita è bella di Piovani”. Il programma è stato scelto proprio per coronare il successo di una mostra che si è caratterizzata per la speciale visione che ha offerto della terra umbra, della quale le fotografie, i filmati e i dipinti esposti a Palazzo Baldeschi sono riusciti a portare alla luce le parti più nascoste e sconosciute grazie ad una prospettiva rovesciata che l’ha presentata al pubblico dall’alto verso il basso. In questi ultimi giorni numerosissime anche le scuole che, riaperti i battenti a settembre, hanno richiesto di visitare la mostra inserendola nei piani didattici. Da cogliere al volo anche l’iniziativa legata ad Eurochocolate, manifestazione che si chiude proprio nello stesso giorno di “Vertigine umbra”, in occasione della quale è stato deciso di aprire gli spazi espositivi con orari prolungati (venerdì, sabato e domenica apertura anticipata alle 10) e che, grazie alla Chococard, permette ai visitatori di “Vertigine umbra” di ottenere una riduzione del 50% sul biglietto di ingresso alla mostra, che continua ad essere gratuito per tutti gli studenti ma scende a 1,50 euro per i possessori della carta servizi ufficiale della manifestazione. INFO MOSTRA – La mostra segue i seguenti orari: dal martedì al giovedì dalle 15 alle 20; il venerdì dalle 12 alle 20; il sabato dalle 10 alle 23; la domenica dalle 10 alle 20. Lunedì chiuso
Perugia
24/10/2015 14:41
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
Gubbio, oggi Open day di Euromedica per visite in prevenzione fino alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, nel...
Leggi
Gubbio: ‘Notte di bollicine’ in Pinacoteca, sabato 24 ottobre
"Notte di bollicine in Pinacoteca" si terrà il prossimo sabato 24 ottobre, dalle 21 alle 24, al Museo di Palazzo dei Con...
Leggi
Gubbio: concerto lirico alla Chiesa di Santa Maria al Corso
Si terrà sabato 24 ottobre, alle ore 21.15 nella Chiesa di Santa Maria al Corso, un concerto lirico organizzato dalla “B...
Leggi
La poverta' sommersa e la Caritas: dai progetti di Gubbio, a C.Castello, Foligno e Perugia. Oggi a "Link" (ore 14,30 TRG)
Sono oltre 400 mila euro le risorse stanziate per il Fondo di solidarietà promosso dalla Fondazione Carisp Perugia con C...
Leggi
Gubbio: ancora pochi giorni per richiedere il contributo
Scade il 30 ottobre il termine per presentare domanda al fine di ottenere il contributo per l’acquisto dei libri di test...
Leggi
Gubbio, la maggioranza fa scudo attorno a Stirati e Giunta: "No ad attacchi strumentali"
"A fronte dei brillanti risultati che il Sindaco Stirati e la sua amministrazione stanno conseguendo a favore della citt...
Leggi
Presentata "Gualdolio 2015"
Si è svolta presso la Sala Consiliare la presentazione ufficiale di “GualdOlio”, manifestazione dedicata all’olio e non ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: vittoria per 3-1 a Siena nell'ultimo test precampionato
Nella prova generale prima dell’esordio in campionato in Superlega, previsto per domenica contro Verona, buoni riscontri...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv