Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Più merci su rotaia, siglato il "Patto Assisi"
Un patto sull'ambiente, definito ''storico'', e' stato siglato ad Assisi tra il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti.
I suoi contraenti l'hanno definito ''storico'', e potrebbe in effetti passare alla storia come il ''Patto di Assisi'', quello siglato stamani nella città umbra tra il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ''con l'obiettivo di aumentare la percentuale della circolazione delle merci su rotaia e sostenere una politica di mobilità sostenibile''. Clini e Moretti sono intervenuti al meeting internazionale sull'ambiente e la salvaguardia del creato ''Nostra madre terra'' al Sacro Convento di Assisi, organizzato dall'Accademia Nazionale delle Scienze, in collaborazione con le Ferrovie dello Stato. E' stato il ministro a fornire i dati del trasporto merci in Italia: ''il 90% viaggia su gomma - ha detto - e solo il 10% su rotaia, la metà della media europea''. Per Clini è quindi necessario ''sviluppare ed incrementare il trasporto merci su rotaia anche per una maggiore competitività del sistema produttivo italiano'', oltre che ''rafforzare il sistema di trasporto pubblico delle persone su rotaia, in modo da disincentivare l'utilizzo dei mezzi più inquinanti''. Su questo versante, Clini ha chiamato le amministrazioni pubbliche a ''creare un contesto favorevole per la protezione dell'ambiente, facendo in modo che la gestione delle risorse naturali e la protezione dell'ambiente sia una priorità nel governo del territorio''. Sui ''costi enormi'' del trasporto sul gomma ha insistito Moretti, che ha reclamato per il settore ''una svolta robusta, puntando a regole diverse sui servizi di trasporto in cui vengono considerati tutti i costi, compresi quelli esterni dell'uso del territorio e dell'inquinamento''. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ''è riuscito - ha concluso l'ad di Fs - dopo un vasto processo di riorganizzazione e di risanamento economico, nel difficile compito di restituire al treno, il più ecologico tra i mezzi di trasporto, un ruolo da protagonista nello sviluppo del Paese''.
Assisi/Bastia
20/09/2012 15:52
Redazione
Twitter
25/09/2012 12:14
|
Cultura
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
20/09/2012 15:34
|
Sport
Coppa Italia, ecco gli accoppiamenti di Serie D ed Eccellenza
Sono stati sorteggiati presso la sede del Comitato regionale umbro di Prepo in presenza delle società coinvolte gli acco...
Leggi
20/09/2012 12:50
|
Sport
San Giustino- Lube Macerata l`anticipo della prima giornata
Scenderà in campo prima di tutte Vivi San Giustino Altotevere volley. La squadra di coach Fenoglio infatti per ragioni t...
Leggi
20/09/2012 12:25
|
Sport
Fratta Umbertide, nuova energia: Congenlab il nuovo sponsor
Respira aria pulita Fratta Umbertide. La società di basket guidata dal presidente Lucio Rondini, ha trovato lo sponsor n...
Leggi
20/09/2012 12:19
|
Sport
Basket Gubbio sabato la prima uscita, quadrangolare a Ponte San Giovanni
Nonostante il campionato avrà inizio il 14 ottobre, è già tempo di match ufficiali per il Basket Gubbio. Sabato 22 sette...
Leggi
20/09/2012 11:49
|
Sport
Zaytsev, Giovi e Santi: gli umbri protagonisti a Londra ospiti di Napolitano
Un pomeriggio davvero speciale quello che hanno vissuto ieri gli atleti azzurri andati a medaglia nella rassegna olimpic...
Leggi
20/09/2012 11:40
|
Sport
Griffa keniana alla "Diecimila del Campanile"
Grandissimo successo per la gara podistica “Diecimila del Campanile” svoltasi nel fine settimana a Ponte San Giovanni. L...
Leggi
20/09/2012 11:02
|
Cultura
A Gualdo Tadino l`assemblea “Educare alla Vita Buona”
Si terrà venerdì sera, alle 21 presso il teatro don Bosco, l`assemblea ordinaria dei soci dell`associazione “Educare all...
Leggi
20/09/2012 10:41
|
Attualità
C.Castello: "Arrivano i giganti", anche l`AMA alla presentazione della Gherardi Svi
Ci sarà spazio anche per l’AMA (Associazione malattia Alzheimer) all’interno di “Arrivano i Giganti”, manifestazione di ...
Leggi
20/09/2012 10:34
|
Attualità
C.Castello: Restyling per il parco fluviale
Restyling per il parco fluviale lungo il Tevere a Città di Castello: la giunta comunale ha approvato il progetto prelimi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
431
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv