Skin ADV

Pian d'Assino, bastera' rinnovare la VIA scaduta per far ripartire i lavori gia' a inizio 2019: fumata bianca dal vertice Ministero Ambiente-Anas

Pian d'Assino, bastera' rinnovare la VIA scaduta per far ripartire i lavori: fumata bianca dal vertice Ministero Ambiente-Anas. Prima pietra prevista nei primi mesi del 2019, poi 18 mesi per il fine lavori.

 

Era attesa da Roma la risposta relativa al futuro dei lavori sulla Pian d'Assino, nel tratto da Mocaiana a Montecorona, fermi da mesi per il problema della scadenza della VIA, la Valutazione di impatto ambientale.

E giovedì sera si è svolto presso il Ministero dell'Ambiente l'incontro con i vertici ANAS per capire, nei meandri delle norme e delle procedure in essere, quali spazi di manovra possibili per far ripartire i lavori in breve tempo. La fumata, da indiscrezioni trapelate, sarebbe bianca, perchè dai riscontri avuti nell'analisi della vicenda è emerso che non è necessario disporre una nuova procedura per la VIA – che avrebbe richiesto mesi e mesi di tempo – ma che è sufficiente rinnovare entro la fine dell'anno quella esistente e nel frattempo scaduta. Le caratteristiche dell'opera dunque rendono possibile questo passaggio in tempi rapidi, tanto che già da ieri sera è stato costituito un comitato tecnico composto da soggetti di Ministero e Anas, per definire l'esatta procedura, atto che fa ritenere più che plausibile che la VIA, valutazione di impatto ambientale esistente possa essere rinnovata già entro il mese di dicembre. Questo significa che la ripartenza lavori potrebbe avvenire nei primi mesi del 2019, con la posa della prima pietra, termine dal quale l'arteria viaria dovrà essere completata entro i 18 mesi successivi. E sarà ancora la società Collini di Trento – che aveva allestito il cantiere e iniziato le prime operazioni di disboscamento – a riprendere le operazioni.

Se per la Pian d'Assino dunque l'empasse sembra superato, restano scure le nubi sul futuro della Perugia-Ancona nel tratto marchigiano. Non resta in forse la ripresa dei lavori – anche perchè pende il rischio risoluzione del contratto con penali pesantissime – ma grava su 26 aziende umbre il concordato della Astaldi con la procedura commissariale che ha congelato i crediti, senza che vi sia un appiglio giuridico per recuperarli. Non manca tanto una volontà politica – con Regione e ANCE, sindacato costruttori di Confindustria, in campo per rivendicare i pagamenti pregressi – ma è la legge che finisce per rendere quasi impercorribili le strade dell'esecuzione dei crediti stessi. I fornitori in questa fase starebbero trattando un nuovo contratto che però non prevede pagamento del pregresso. Per strada, è il caso di dire, rischiano di rimanere crediti per oltre 20 milioni. Una mazzata che di questi tempi potrebbe mettere in serie difficoltà più di un'impresa edile, nel già indebolito panorama umbro.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2018 17:34
Redazione
Saranno 900 ragazzi al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “Rispetto & amore migliorano le relazioni”
900 ragazzi, da tutta l’Umbria, si ritroveranno domani martedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “R...
Leggi
Gubbio: presentazione del programma evento ‘Giornata mondiale del diabete’ di scena sabato prossimo
E’ convocata per domani martedì 13 novembre alle ore 12 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stamp...
Leggi
Gubbio: domattina incontro con le scuole del campione paralimpico di nuoto Federico Morlacchi
Sarà presente l`assessore comunale allo sport, Gabriele Damiani in rappresentanza dell’amministrazione comunale, all’inc...
Leggi
Sir Perugia incontenibile, anche Azimut Modena finisce ko al Palabarton (3-1) ed ora e' vetta a +4
Non ha storia la sfida al vertice tra Sir Perugia e Azimut Modena in un PalaBarton ribollente: finisce 3-1 per la squadr...
Leggi
Dilettanti, sabato ricco di Anticipi: in D vince il Trestina, pari per Bastia e Cannara. In Eccellenza vince il derby il Pontevalleceppi
Si è aperto con ben 5 anticipi il weekend dei dilettanti umbri. In Serie D tutte e tre le umbre erano attese in campo i...
Leggi
Tutto pronto per la XXXVIII Mostra mercato del tartufo di Valtopina
Sarà presentata lunedì 12 novembre la 38esima edizione della Mostra mercato del tartufo di Valtopina, in programma per d...
Leggi
Colabeton a Ecomondo, per realizzare le città del futuro
Nello scenario futuristico di Ecomondo (Rimini 6-9 novembre), l’appuntamento forse più importante nel panorama italiano ...
Leggi
Gubbio: presentazione concerto Amici della Polonia in Umbria "Karol Lipinski, un Paganini in terra polacca"
E’ convocata mercoledì 14 novembre alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di pre...
Leggi
C.Castello: i servizi di raccolta differenziata “porta a porta” per la celebrazione dei patroni San Florido e Sant’Amanzio
In occasione della celebrazione dei patroni San Florido e Sant’Amanzio di martedì 13 novembre Sogepu ha concordato con l...
Leggi
La tradizione di San Martino tra sabato e domenica: dalla cuccagna di Gubbio alla corsa delle Botti a Costacciaro fino alle Cantine di Fossato Vico
Sarà un fine settimana all`insegna delle tradizioni e del folclore in tutto l`Alto Chiascio, in prossimità della ricorre...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv