Skin ADV

Pian d'Assino: il cantiere a Mocaiana e' smantellato. Incidente burocratico: salta tutto il progetto?

Pian d'Assino: il cantiere a Mocaiana approntato dalla Collini spa e finanziato dal CIPE (80 milioni) e' smantellato. Ci sarebbe stato un incidente burocratico: salta tutto il progetto? Il 10 maggio atteso un parere legale.

Se la variante alla Pian d'Assino tra Mocaiana e il bivio di Pietralunga sarà o non sarà costruita lo sapremo il prossimo 10 maggio .

La certezza avuta sino ad oggi, dopo il finanziamento da parte del Cipe di 80 milioni di euro, dopo l'appalto vinto ed assegnato all'azienda Collini di Trento, dopo l'allestimento del cantiere a Mocaiana, quella certezza ora non c'è più e la speranza è appesa ad un parere legale che dovrebbe arrivare alla metà di maggio. Proviamo a capirci qualcosa di più.

Dalla fine del dicembre scorso gli abitanti di Mocaiana hanno assistito al graduale smantellamento del cantiere; gli operai della Collini di Trento che avevano dato il via alle operazioni preliminari di disbioscamento lungo il tratto che scende al bivio di Pietralunga, d'un tratto, caricate armi e bagagli, se n'erano andati. Persino la casa che l'azienda aveva affittato a Mocaiana per dare alloggio ai suoi dipendenti era chiusa. Ferie? Forse, ma passato gennaio, passato febbraio, passato marzo, l'ipotesi ferie diventava se non impossibile decisamente improbabile. Il dubbio era che il cantiere al momento fosse sospeso. E il motivo è complesso quanto lo è in Italia la burocrazia.

Tutto nasce dalla mancanza della Via, la valutazione d'impatto ambientalem obbligatoria per opere di questo genere. Ora, la Via in realtà c'è, quella fatta a suo tempo dalla Regione quando venne redatto il progetto preliminare; nel passare le carte e la titolarità di tale progetto all'Anas la Via non è transitata da un ufficio all'altro ed oggi risulta scaduta. Di questo ci si è accorti intorno al mese di dicembre 2017. Si potrebbe fare una Via nuova, dovrebbe rifarla l'Anas progetto esecutivo alla mano, ma cambiata la normativa in materia dovrebbe essere una Via discussa su un tavolo nazionale e non più regionale. Tempo minimo, due anni.

Questa già da sola sarebbe una brutta notizia, che diventa pessima però se si prende in considerazione l'ipotesi non peregrina che su un tavolo nazionale vengano obiettate soluzioni tecniche e chiesta la modifica del progetto. Un fatto che, a cascata, comporterebbe una serie di conseguenze funeste: possibile invalidazione della gara d'appalto, punto interrogativo sulla fine degli 80 milioni di euro stanziati dal Cipe e sui 120 previsti per il comnpletamento fino a Umbertide.

Unica possibilità di uscita il parere legale richiesto dalla regione Umbria per la possibile proroga della vecchia valutazione di impatto ambientale. Parere atteso per il 10 maggio. Non resta che attendere.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2018 16:30
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile, doppia ricorrenza per i cittadini umbertidesi che ricordano non solo la Libe...
Leggi
A Trevi la 6^ edizione della rassegna #Artigianinnovatori
Sabato 21 e domenica 22 aprile prossimi, si terrà a Trevi la 6^ edizione di #Artigianinnovatori, la rassegna riservata a...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Gubbio: l'ensemble Floriano Canal in concerto nella splendida cornice dell’Oratorio della Misericordia
«Già cantai allegramente». È il titolo del nuovo concerto dell’Ensemble Floriano Canal che questa volta sarà lieta di ac...
Leggi
Gubbio: inizia la fase sperimentale del controllo elettronico dei varchi di accesso alla ZTL. Niente multe fino a giugno
Si apre venerdì prossimo 20 aprile prenderà la fase di pre-esercizio , cosiddetta “fase sperimentale”, del sistema di co...
Leggi
Bob Dylan e il Festival del giornalismo, Leonardo da Vinci a Gubbio e Assisi ai tempi di Arnaldo Fortini nel Tg Cultura e Societa' di Trg ( canale 11 ) domenica 15 aprile ore 13.30 (replica 20.45 )
Il festival del giornalismo di Perugia in apertura del Tg Cultura e Società in onda su Trg ( canale 11 del digitale terr...
Leggi
Gubbio: torna domenica la "Mostra Mercato dell'Antiquariato"
Edizione importante quella di aprile per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate. L`evento vede migliaia d...
Leggi
Bike economy protagonista stasera alle 18 al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio
La bike economy come occasione di salute, turismo ed economia. Se ne parla oggi alle 18 in un convegno di scena a Gubbio...
Leggi
Inaugurazione nuova sede della ‘Banda Comunale di Gubbio’ domani mattina alle 10.30 in via Cairoli
Domenica 15 aprile alle ore 10,30, alla presenza tra gli altri del sindaco Filippo Mario Stirati, verrà inaugurata la nu...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv