Skin ADV

Piano banda ultra larga, inaugurato il cantiere a Norcia

Piano banda ultra larga, inaugurato il cantiere a Norcia. Vicepresidente Paparelli: "Ulteriore tappa nel progetto di innovazione su cui la regione ha scommesso e investito".

Prosegue speditamente la realizzazione della rete d’accesso alla banda ultra larga in Umbria: questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione del cantiere per la posa della fibra ottica a Norcia dove verranno collegate 5.415 unità immobiliari, fra abitazioni e imprese, e 29 sedi della pubblica amministrazione, per un totale di 78,4 chilometri di cavi stesi, con un investimento di oltre 2 milioni e 570mila euro. All’iniziativa, che si è svolta nei pressi dell’Istituto onnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” di Norcia, hanno preso parte il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alle Infrastrutture tecnologiche e diffusione banda larga Fabio Paparelli, il vicesindaco di Norcia Pietro Luigi Altavilla, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuliano Boccanera e rappresentanti di Open Fiber, la società concessionaria per la costruzione, manutenzione e gestione della rete di accesso alla banda ultra larga nelle cosiddette “aree bianche”. All’inaugurazione hanno partecipato anche alcuni studenti e docenti del “De Gasperi – Battaglia”. “L’inaugurazione del cantiere di Norcia – ha affermato il vicepresidente Paparelli – rappresenta un ulteriore tassello nel progetto di innovazione di cui la Regione Umbria si è fatta promotrice già da diversi anni, scommettendo e investendo sulla costruzione di un’autostrada informatica in tutto il territorio regionale, a beneficio di cittadini e imprese. Alle infrastrutture telematiche già realizzate si aggiungono gli interventi che stiamo facendo in attuazione del Piano nazionale per la Banda Ultra Larga per le aree a fallimento di mercato, dove nessuno avrebbe altrimenti investito”. “Il Piano – ha ricordato – interessa tutti i 92 comuni umbri e prevede un investimento complessivo di 56 milioni di euro, fra risorse regionali e statali, che entro il prossimo anno ci porterà a garantire, nelle aree a fallimento di mercato, che almeno il 70 per cento della popolazione possa avere una connettività a 100 Megabit/s e la parte rimanente ad almeno 30 Megabit/s”. “L’Umbria – ha rimarcato – è al primo posto per lo stato di avanzamento del Piano fra le regioni italiane coinvolte. Quello di Norcia – ha aggiunto – è il trentesimo cantiere aperto. Ad oggi sono oltre 600 i chilometri di fibra ottica posati, sono state collegate 226 sedi pubbliche, con un investimento fatto finora di oltre 14,6 milioni di euro. Entro il 2020 – ha sottolineato - contiamo di consentire così a più di 300.000 abitanti, oltre a imprese e sedi pubbliche, di collegarsi al resto d’Italia e d’Europa attraverso la banda ultra larga”. “Avere questa autostrada informatica – ha detto rivolgendosi agli studenti – è importante e fondamentale per voi giovani, così come per tutta la popolazione e per le nostre imprese che possono così essere collegate con il mondo”.

Perugia
26/02/2019 15:26
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Nuovo incontro di sindaco Stirati e Giunta nella frazione di Spada
E’ in calendario un nuovo incontro del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, che si terrà questa sera alle ore 2...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione della mostra “Guerre Stellari -Temporary Museum”
Si terrà domani alle ore 11, presso la Sala Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione della mostra ...
Leggi
Gubbio, colpo mattutino con Johad Ferretti, terzino di fascia: ha giocato con Cremonese, Ternana e Teramo
Un altro Ferretti alla corte del Gubbio. Non si tratta del trequartista Daniele, che ancora oggi sta facendo grandi cose...
Leggi
La gualdese Veronica Rossi salutata in Municipio dal Sindaco Presciutti prima della partenza per i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Abu Dhabi 2019
Con una cerimonia ufficiale svoltasi nella sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino l’Amministrazione Comunale ha vol...
Leggi
Perugia: fiamme a termocoperta, uomo trovato morto in casa
E` morto forse a causa del fumo provocato dall` incendio di una termocoperta un uomo di circa 70 anni deceduto in un app...
Leggi
Foligno: in fiamme due roulotte in un campo nomadi, ipotesi accidentale
Un incendio ha distrutto nella notte due roulotte in un campo nomadi a Sant` Eraclio di Foligno. Nessuna delle persone a...
Leggi
L'Umbria aderisce a campagna "M'illumino di meno"
Il Polo museale dell` Umbria aderisce all` iniziativa "M`illumino di meno" promossa per il 1 marzo dalla trasmissione ra...
Leggi
Gubbio: sabato 2 marzo il Gran Ballo dei Santantoniari chiude le feste legate alla tradizione dei Vejoni Ceraioli
Sabato 2 marzo ore 20.30 al Park Hotel Ai Cappuccini Gran Ballo dei Santantoniari, ultima delle serate di festa legate a...
Leggi
Quota 100: presentate quasi mille domande nella regione
Sfiorano ormai il migliaio le domande presentate all` Inps per ottenere la pensione con la cosiddetta "quota 100". Dato ...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv