Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Piano rifiuti: audizione del Comitato di vigilanza, il nodo della "valorizzazione" dei rifiuti
Piano rifiuti: audizione del Comitato di vigilanza presieduto da Maria Rosi, con al centro il nodo della "valorizzazione" dei rifiuti. Le discariche umbre sono quasi in stato di esaurimento.
Si e' svolta oggi l'audizione convocata dal Comitato di vigilanza e controllo del Consiglio regionale con i referenti delle societa' che si occupano di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Umbria. Al centro dell'incontro convocato dal presidente Maria Rosi lo stato di attuazione del Piano regionale dei rifiuti. E su questo argomento, oltre ai numeri e alle percentuali della raccolta differenziata, sono emerse - spiega Palazzo Cesaroni in un comunicato - alcune criticita' relative alla tenuta futura del sistema: la capacita' residua delle discariche si attesterebbe sui cinque anni, non sarebbe ancora stato individuato il sistema per una reale chiusura del ciclo (dato che ad oggi il 50 per cento dei rifiuti viene conferito in discarica), non verrebbero rispettate (in tutto il Paese) le normative europee che impongono di "valorizzare" i rifiuti con un determinato valore calorifico, non sarebbe ancora stato previsto l'adeguamento degli impianti di selezioni dei rifiuti ai parametri di produzione del combustibile solido secondario. Il Comitato tornerà a riunirsi giovedi' 9 maggio, per una audizione con l'assessore Stefano Vinti e con il presidente dell''Ater. Nella settimana successiva sara' la volta delle associazione dei consumatori e degli utenti, a conclusione degli incontri sul Piano rifiuti. In seguito agli interventi dei consiglieri Massimo Monni, Andrea Smacchi e Massimo Buconi, dalle repliche dei relatori, e' infine emerso che "il rifiuto urbano, dopo il trattamento diventa rifiuto speciale e deve trovare smaltimento nella regione o nell'ambito". "Se pero' diventa un materiale - e' stato aggiunto -, come il css, puo' essere portato fuori regione. Sul potere calorifico, esiste una questione da diversi anni ed e' un problema nazionale: la frazione secca combustibile e' il 50 per cento del rifiuto e il suo potere calorifico supera la soglia prevista dalle norme europee e non potrebbe dunque essere smaltita nelle discariche, che pure vanno ad esaurimento accelerato (dato che in assenza di altra chiusura del ciclo ci va il 40 per cento dei rifiuti). Se le istituzioni europee pretendessero il rispetto della normativa sul potere calorifico saremmo obbligati a trovare un altro modo per smaltire la frazione secca. Servono alcuni milioni di euro (quindi cifre piu' basse rispetto alla termovalorizzazione) per adeguare gli impianti di selezione alla produzione di combustibile solido secondario ma servono poi fondi per trasportarlo e poi deve essere pagato l'impianto che lo smaltisce. Non e' ancora certo l'ultimo utilizzo che si può fare del css e dove puo' essere portato. La volumetria residua delle discariche dovrebbe preoccupare perche' per ampliarle servono anni e delle 6 esistenti 3 stanno chiudendo. I ritmi di conferimento sono elevati e quindi andrebbero pianificati per tempo eventuali ampliamenti".
Gubbio/Gualdo Tadino
07/05/2013 16:27
Redazione
Twitter
10/05/2013 11:46
|
Costume
Gubbio, da oggi pomeriggio in mostra le brocche d'autore fino al 2 giugno
Promossa dall`Associazione Maggio Eugubino, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune, si inaugura oggi alle ore ...
Leggi
07/05/2013 15:04
|
Cronaca
C.Castello: Continuano le truffe in Altotevere: la Polizia denuncia 4 persone
La Squadra Volante del Commissariato tifernate ha denunciato a piede libero 4 soggetti per tentata truffa e sostituzione...
Leggi
07/05/2013 13:42
|
Sport
Foligno, a Poggibonsi vietato sbagliare
Ripresa degli allenamenti fissata per oggi pomeriggio per il Foligno, che dopo la sconfitta interna con il Teramo è atte...
Leggi
07/05/2013 13:08
|
Cultura
Umbri all'estero: apprezzamenti per il lavoro del Consiglio regionale dell'Emigrazione
Una “valutazione positiva” del lavoro svolto dalla Regione Umbria e dalle associazioni a favore degli umbri all’estero, ...
Leggi
07/05/2013 12:56
|
Cronaca
Sigillo, arrestati dai carabinieri due rumeni per rapina e lesioni
Brillante operazione dei Carabinieri delle Stazioni di Fossato di Vico e Nocera Umbra che nella notte di domenica hanno ...
Leggi
07/05/2013 12:33
|
Politica
Gualdo, monacelliani all'attacco
Nota a Gualdo Tadino del gruppo dei monacelliani, guidato da Gianni Paoletti ( nella foto ) che, all`indomani dell`appr...
Leggi
07/05/2013 10:14
|
Cronaca
Umbertide: Rubano materiale ferroso alla ferrovia, la Municipali li blocca e denuncia
Brillante operazione della Polizia Municipale di Umbertide. Ieri mattina, alle 12,40 una pattuglia composta dalle agenti...
Leggi
07/05/2013 10:08
|
Cultura
C.Castello: Giovedì 69mo anniversario della fucilazione di Gabriotti
Giovedì 9 maggio la giornata dedicata all’eroe della Resistenza altotiberina si aprirà alle 8.30 con la tradizionale mes...
Leggi
07/05/2013 10:02
|
Politica
Umbertide: Giovanni Valdambrini nominato assessore
Il sindaco Marco Locchi ha firmato in data odierna la nomina ad assessore di Giovanni Valdambrini. In seguito alle dimis...
Leggi
07/05/2013 09:43
|
Sport
Final Eight Primavera: "Un grande successo per Gubbio" dice l'assessore Bellucci
"Finalmente è ufficiale. Ed è un motivo di grande soddisfazione per la nostra città e anche per l`amministrazione comuna...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
534
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv