Skin ADV

Pietralunga. Il borgo de sopra vince il Palio della Mannaja tra le contestazioni

Pietralunga. Tradizionale corsa del "biroccio" effettuata in oco piu' di un minuto. Il borgo de sopra vince il Palio della Mannaja tra le contestazioni
Non c’è Palio senza vincitore e non c’è vincitore senza qualche contestazione o almeno così è accaduto nel 35esimo Palio della Mannaja di Pietralunga. Ad aggiudicarselo è stato il Borgo de Sopra che ha chiuso in poco più di un minuto e 15 secondi (1’15’’875) la tradizionale corsa con il biroccio. A seguire Borgo de Sotto (1’16’’203), quartiere Piscinale (1’21’’187), quartiere Valcelle (1’’23’’344) e quartiere Monte (1’23’’13). I secondi hanno reclamato la vittoria per via di un episodio, la caduta di una delle presse che delimitano il recinto entro il quale deve essere inserito il biroccio al ritorno in piazza che involontariamente è stata impedita da un presente. Se fosse successo, infatti, sarebbero stati assegnati tre punti di penalità al Borgo de Sopra e il Palio sarebbe così andato al ‘de Sotto’. Nessun dubbio per la Giuria, formata dai rappresentanti dei borghi e dei quartieri, che ha visionato le riprese ufficiali delle corse con i ‘de Sotto’ che comunque ne sono usciti, secondo la platea, vincitori morali. Al Borgo de Sotto, inoltre, è andato il premio per la taverna più bella mentre uno dei suoi uomini, Andrea Pauselli, si è aggiudicato il Palio degli arcieri. Il Palio dei piccoli, poi, è stato vinto dai ragazzi del Borgo de Sopra. “È stata un successo e una grande festa per Pietralunga con tanti turisti entusiasti delle iniziative che abbiamo proposto”, ha commentato Federica Radicchi, presidente della Proloco Pietralunga che, lavorando in sinergia con Comune e Diocesi di Città di Castello, ha contribuito al successo dell’evento. “Un grande richiamo – ha continuato Radicchi – è stato certamente il fatto che per la prima volta, dopo 682 anni, la mannaia protagonista del miracolo dell’11 settembre 1334 ha fatto ritorno in paese dove rimarrà in esposizione fino al 30 settembre nella chiesa parrocchiale di Pieve Santa Maria. Tantissime visite per la reliquia ma in generale per Pietralunga, anche se ancora non abbiamo una stima esatta. Le proposte sono state davvero tante e variegate, dagli spettacoli musicali, danzanti e di giocoleria alle rievocazioni storiche, dalle botteghe artigiane alle taverne e osterie nel borgo antico. Ci sono stati eventi per tutte le età”.
Città di Castello/Umbertide
17/08/2016 08:10
Redazione
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera il grande teatro con Re Lear alla Rocca Flea
In un contesto di rara suggestione qual è quello del parco della Rocca Flea, andrà in scena stasera alle ore 21.00, per ...
Leggi
Profughi: lavori socialmente utili a costo zero per il comune di C.Castello, la proposta Psi
Progetti di inclusione e lavori socialmente utili a costo zero per le casse comunali e la comunità locale per favorire u...
Leggi
Turismo record a Gubbio nei primi 7 mesi del 2016: +18% di arrivi e +12% presenze
Dati e fatti parlano da soli e fotografano una crescita costante del turismo a Gubbio. E’ quanto emerge dall’analisi qua...
Leggi
Perugia, occhi sul giovane Cappelluzzo. Bianchi diventa una spina, domani amichevole con il Villabiagio
La preparazione è ripresa ieri sera alle ore 20.30 a Pian di Massiano per il Perugia, scelta del tecnico Bucchi in vista...
Leggi
Perugia. Ladro seriale incastrato dalla polizia
Il Commesso del Supermercato ha chiamato la Polizia per denunciare un taccheggiatore. Quando la polizia è arrivata la v...
Leggi
Assisi, una settimana di sport organizzata da Irifor Umbria per bambini ciechi o ipovedenti
Dall’arrampicata al tiro con l’arco, dal judo all’atletica leggera, fino all’equitazione e allo stand up paddle (sup), v...
Leggi
C.Castello. Parchi pubblici: piu' interventi del comune chiedono i consiglieri Minciotti e Pescari
Per mantenere decoro e attrezzature dei luoghi pubblici, Amministrazione e cittadini devono stringere un patto e contrib...
Leggi
Umbertide. Precisazioni di Arpa sul Tevere: "Inquinanti? No, torbidita' ha altre cause"
In riferimento alle notizie apparse recentemente a mezzo stampa riguardo presunti inquinanti sul fiume Tevere che causan...
Leggi
Utenti online:      593


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv