Skin ADV

Pietralunga: i bambini della Primaria alla scoperta della magia del tartufo

Esperienza nei boschi e visita all’azienda Giuliano Tartufi con la guida di Giuliano Martinelli.

“L’obiettivo è quello di far conoscere ai bambini le cose buone del territorio in cui vivono”. Così l’insegnante Chiara Cerafischi della scuola primaria di Pietralunga ha illustrato il progetto di plesso grazie al quale circa cinquanta alunni delle classi prima, seconda, terza e quarta hanno avuto modo di passare una giornata “alla scoperta della magia del tartufo”. Un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione dell’importante azienda cittadina Giuliano Tartufi e del suo titolare Giuliano Martinelli che, per l’occasione, si è trasformato in una vera e propria guida a 360 gradi. “Siamo partiti da questa realtà – ha spiegato ancora Cerafischi – perché per i bambini è sicuramente una fonte importante di conoscenza delle materie prime e anche delle attività che vi si svolgono all’interno. Un modo per dare concretezza alle cose che magari in classe possono sentire solo a voce. Piuttosto che andare tanto lontano, è importante partire dalle risorse preziose che abbiamo qui intorno, conoscerle, sfruttarle al meglio e farle fruttare ancora di più, anche nella quotidianità”. In quest’ottica il titolare della Giuliano Tartufi ha mostrato ai bambini tutto il percorso che compie il tartufo, dalla cerca e raccolta, fino all’invio del prodotto finale fino, ad esempio, alla Cina o al Giappone: “Siamo andati nel bosco con il cane – ha illustrato le attività svolte, Martinelli – e abbiamo visto come si trova il tartufo. Ho poi spiegato ai bambini come si sceglie, come si tocca, come si lava e come si trasforma. In via del tutto eccezionale, visto che non lo faccio con nessuno, ho anche mostrato loro la sala dove avvengono tutte le varie fasi della lavorazione. Sinceramente, sono rimasto molto colpito dalle domande dei bambini, dalla loro curiosità e dal loro interesse. Sono veramente felice di questa esperienza”. Coadiuvato dai suoi assistenti, Martinelli ha anche dato vita a laboratori e a veri e propri giochi con il tartufo e con i suoi cani da cerca. Il tutto in un clima di festa e allegria, favorito anche dal fatto che molti bambini hanno ritrovato all’interno dell’azienda almeno un genitore o un parente impegnato al proprio posto di lavoro. “Il nostro paese è piccolo – ha infatti ricordato Martinelli –, siamo una comunità di appena duemila abitanti e circa cento persone sono impiegate nelle attività dell’azienda. Di conseguenza alcuni lavoratori avevano i propri figli in visita e gli stessi bambini hanno potuto vedere il lavoro che il proprio genitore svolge quotidianamente”.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2023 13:40
Redazione
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Gubbio, Spartan Race confermata nel 2024. "Successo oltre le aspettative"
Pioggia, vento e intemperie non hanno fermato gli “Spartani”. Anzi, sembrano averli galvanizzati. Di certo c’è che la co...
Leggi
Fir Umbria, la selezione under 17 è scesa in campo a Firenze
Nuova trasferta per 25 under 17 umbri (classe 2007) che hanno preso parte alla competizione interregionale, organizzata ...
Leggi
Foligno: la Stagione teatrale 22/23 termina al Teatro San Carlo con lo spettacolo Tropicana
Termina la Stagione teatrale 22/23 di Foligno, realizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazione con l`amminis...
Leggi
Spello: denuncia per possesso di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Spello, nel corso di un mirato servizio per la repressione del traffico di sostanze stup...
Leggi
Foligno: taglio del nastro all’Istituto Scarpellini, inaugurata la nuova stazione meteorologica professionale
Taglio del nastro per la nuova stazione meteorologica professionale dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico ‘F. Scar...
Leggi
Foligno: viola il divieto di avvicinamento arrestato
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno tratto in arresto, in flagranza di rea...
Leggi
Gualdo Tadino: chiusura Uffici Comunali nella giornata di lunedì 24 aprile
Con apposito decreto del Sindaco, è stabilita la chiusura degli Uffici Comunali nella giornata di lunedì 24 aprile, ad e...
Leggi
Mancini e Puletti (Lega) in visita alla Centro Operativo Comunale di Valfabbrica
“Siamo stati a visitare il Centro Operativo Comunale di Valfabbrica insieme al Sindaco Enrico Bacoccoli e agli Assessori...
Leggi
Utenti online:      611


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv