Skin ADV

Pnrr, protocollo d'intesa Gdf-Comune di Gualdo Tadino

Contrasto alle condotte lesive degli interessi pubblici.

Il Comune di Gualdo Tadino e il comando provinciale della guardia di finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di intesa in materia di tutela delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell'Unione europea. L'accordo, firmato negli uffici del Comune di Gualdo Tadino dal sindaco, Massimiliano Presciutti, e dal comandante provinciale della guardia di finanza di Perugia, Carlo Tomassini, ha come fine la collaborazione reciproca per garantire il corretto utilizzo delle significative risorse, destinate al Comune di Gualdo Tadino, per realizzare azioni e interventi previsti dalle missioni del Pnrr. Resterà in vigore sino a fine 2026 e andrà a rafforzare le azioni a tutela della legalità in materia di utilizzo di risorse pubbliche destinate al Pnrr. Più in dettaglio - spiega la guardia di finanza -il Comune di Gualdo Tadino si impegna a mettere a disposizione della Gdf dati e analisi di contesto in relazione all'affidamento di lavori, servizi e forniture, finanziati con fondi del Pnrr, compresi gli eventuali subappalti. Anche nel corso della procedura di selezione e scelta del contraente, l'ente potrà fornire input informativi qualificati, utili a prevenire e reprimere irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria. Le fiamme gialle potranno utilizzare gli elementi così acquisiti per orientare e rafforzare l'azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti in danno del bilancio comunale, statale e dell'Unione europea. Come sottolineato dal generale Carlo Tomassini, la guardia di finanza, nel sistema di governance del Pnrr, è chiamata a svolgere una funzione di supporto preventivo e di deterrenza, anche attraverso la sottoscrizione di intese protocollari della specie, tese a supportare i soggetti attuatori nelle diverse fasi progettuali. Poter disporre di dati e informazioni puntuali, grazie all'attuazione di un efficace scambio informativo, consentirà un intervento immediato e concreto da parte dei reparti, in grado di scongiurare sul nascere eventuali condotte illecite, lesive dell'interesse pubblico. "Siamo orgogliosi di aver siglato questo protocollo di intesa con la guardia di finanza - ha commentato il sindaco Presciutti - un accordo che rafforza ulteriormente il nostro impegno per la tutela delle risorse pubbliche e la legalità. Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Comune di Gualdo Tadino avrà accesso a significativi fondi, e insieme alla guardia di finanza lavoreremo per garantire che queste risorse vengano utilizzate in modo trasparente e corretto, per il bene della nostra comunità e dei nostri cittadini. La prevenzione delle irregolarità è una priorità, e con questo protocollo siamo certi di poter prevenire e contrastare ogni forma di abuso, assicurando che gli interessi pubblici vengano sempre tutelati". Per consolidare procedure operative e di cooperazione efficaci, infine, Comune e guardia di finanza potranno promuovere e organizzare incontri e corsi per il rispettivo personale.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2025 12:11
Redazione
Avigliano Umbro: morto il conducente alla guida dell'auto finita fuori strada
Un uomo è morto dopo che la Fiat Panda della quale era alla guida è finita fuori strada, in un dirupo, lungo la provinci...
Leggi
Gubbio Futura: "La mozione di Arcudi sulle celebrazioni francescane un autogol". Presto nuovo documento in consiglio comunale
Una mozione "autogol". Così Gubbio Futura definisce la mozione presentata in consiglio regionale dal consigliere dei Civ...
Leggi
Donato un pulsossimetro all'ospedale di Orvieto
Un pulsossimetro da polso WristOx2 di ultima generazione è stato donato all`ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvie...
Leggi
Autobus in fiamme in località Fontignano di Perugia. L'autista si accorge mentre è alla guida del mezzo
Paura stamattina per l`incendio di un autobus a Perugia. Alle ore 7:00 si è verificato un incendio che ha coinvolto un ...
Leggi
Raccolta del farmaco, in Umbria donate 8.500 confezioni
Grande sensibilità dimostrata ancora una volta dai cittadini umbri, con le Giornate di raccolta del farmaco di Banco far...
Leggi
La Croce Rossa Italiana Comitato di Gubbio organizza il tradizionale "Ballo in maschera di carnevale per bambini"
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Gubbio organizza il Tradizionale Ballo in maschera di Carnevale per Bambini, un ...
Leggi
C.Castello: applicato il “Daspo” a tre giovani, con divieto di avvicinamento alla discoteca
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno notificato a tre giovani dell’Altotevere, di età compresa tra i...
Leggi
Endurance: a Città di Castello, grande attesa per la tappa del Circuito FISE e Coppa Italia e Ciruito MASAF 2025
Città di Castello torna a far parlare di sé con la gara internazionale di endurance che si disputerà al Caldese Horse Ac...
Leggi
La Svila Perugia Basket combatte con la capolista Basket Gualdo ma cede 83 - 66
Una partita intensa e giocata ad armi pari per trenta minuti dalla Svila Perugia Basket sul campo della capolista, ma al...
Leggi
Al via in Umbria la stagione congressuale di Forza Italia
Sarà Città di Castello il primo comune ad ospitare la stagione congressuale di Forza Italia Umbria che toccherà 13 comun...
Leggi
Utenti online:      696


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv