Si terrà mercoledì prossimo, alle ore 15, a Palazzo Trinci di Foligno, un confronto sulla proposta di legge, voluta dalla Giunta regionale, che detta ''norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne ed uomini''. Dopo i saluti di Rita Zampolini, assessore comunale di Foligno alle pari opportunità, si terranno le relazioni di Marina Piazza, coordinatrice Comitato scientifico politiche di genere e di Alessandra Bocchetti, teorica politica del pensiero della differenza. Seguira, alle ore 15.45, una tavola rotonda, moderata da Tiziana Bartolini, direttore di Noi Donne, con Fausto Cardella, procuratore capo della Repubblica di Terni, Susanna Cenni, parlamentare della Camera dei deputati, Letizia D'Ingecco, responsabile politiche di genere Cisl Umbria, Margherita Raveraia, docente di diritto costituzionale all'Università degli studi di Perugia, Patrizia Romani, direttore Rai Umbria, Rossana Rosi, responsabile politiche di genere Cgil nazionale e Luisa Todini, imprenditrice. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, trarrà le conclusioni. Lo riferisce una nota della Regione. Dopo i saluti di Rita Zampolini, assessore del Comune di Foligno, si terranno le relazioni di Marina Piazza, coordinatrice comitato scientifico politiche di genere, e di Alessandra Bocchetti, teorica politica del pensiero della differenza. Seguirà una Tavola rotonda, moderata da Tiziana Bartolini, Direttore di "Noi Donne", con Fausto Cardella, procuratore capo della Repubblica di Terni, la parlamentare Susanna Cenni, Letizia D'Ingecco, responsabile politiche di genere Cisl Umbria, Margherita Raveraia, docente di diritto costituzionale, Patrizia Romani, direttore "Rai Umbria", Rossana Rosi, responsabile politiche di genere Cgil nazionale e Luisa Todini, imprenditrice. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, trarrà le conclusioni.
Foligno/Spoleto
25/06/2012 16:34
Redazione