Skin ADV

Ponte d’Assi, l’incrocio che fa paura ai cittadini

Inchiesta tra gli abitanti della città di pietra su uno dei tratti stradali più pericolosi del territorio: "“Le automobili che provengono da Perugia procedono spesso a velocità troppo sostenute”
Era un sabato pomeriggio primaverile quando il 30 maggio scorso Pierluigi Tosti, 27 anni, perse la vita lungo la statale Eugubina, a Ponte D'Assi, all'altezza di quel terribile incrocio troppo spesso scenario di incidenti più o meno gravi. Il giovane era in sella alla sua moto e stava tornando a Gubbio dopo una gita in aperta campagna quando è stato improvvisamente colpito da un'auto che si stava immettendo sulla strada. Un impatto terribile che non ha lasciato via di scampo. Pierluigi è morto poco dopo all'ospedale comprensoriale di Branca. L'ennesimo incidente stradale aveva fatto riaccendere le polemiche per un incrocio considerato da tutti troppo pericoloso, tanto che, dopo forti sollecitazioni da parte del gruppo consiliare del Prc, la Provincia era riuscita ad ottenere l'attivazione di importanti somme, pari a 100mila euro, da destinare alla progettazione di uno svincolo per la messa in sicurezza dell'incrocio. Ed oggi è lo stesso Prc a tornare sull'argomento con un'interrogazione urgente a firma dei consiglieri Luca Baldelli e Guido De Prisco in cui si chiede "di abbreviare i tempi di realizzazione concreta dell'opera, lavorando affinché la Regione stanzi al più presto le occorrenti risorse di concerto con la Provincia di Perugia". Sono davvero tanti infatti i cittadini - molti dei quali costretti a transitare tutti i giorni da quelle parti per motivi di studio o di lavoro - che vorrebbero al più presto che venisse realizzato qualche intervento in modo da rendere più sicuro il tratto in questione. "E' un incrocio pericoloso per vari motivi - ha sottolineato Francesco Damiani - In primis c'è da dire che le automobili provenienti da Perugia procedono ad una velocità troppo sostenuta; inoltre dallo stop adiacente all'azienda 'Gumar' la visibilità delle macchine sopraggiungenti è scarsa, e questo comporta l'aumento del rischio di incidenti". Dello stesso avviso Chiara Ragni, che ha evidenziato proprio questo aspetto. "Dallo stop della 'Gumar', ma anche da quello di Villa Fassia è effettivamente difficile scorgere in tempo le vetture che arrivano da Perugia - ha commentato - Per di più quest'ultime, giungendo da un tratto di strada diritto, procedono a velocità sostenuta e non fanno in tempo a rallentare prontamente, causando un pericolo non trascurabile". "Una soluzione per contrastare l'eccessiva velocità delle auto potrebbe essere rappresentata dall'allestimento di un dosso artificiale - ha proposto Giorgio Buttò - A volte i problemi si possono risolvere con decisioni semplici, purché queste siano tempestive ed efficaci". Non sembra drammatizzare troppo la situazione Giorgio Antonioli. "Sinceramente l'incrocio a cui si fa riferimento non è né più né meno pericoloso di altri - ha affermato - E' semplicemente una zona, come tutte, dove chi deve rispettare lo stop deve prestare una maggiore attenzione. A mio avviso si è creata una preoccupazione esagerata per questo luogo - ha aggiunto - e il motivo purtroppo è ascrivibile esclusivamente al fatto che un ragazzo ci abbia rimesso la vita".

12/02/2009 08:09
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Comunale lo spettacolo "Sunshine"
Domenica 15 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli, diretti da Giorgio Al...
Leggi
C. Castello. Natalino Balasso al Teatro degli Illuminati
Un incontro solo apparentemente casuale tra i viaggiatori di un treno ad alta velocità in una sterminata pianura. “Appar...
Leggi
Gubbio, contro il Prato rientra Zacchei
Calcio. Doppia seduta anche per il Gubbio in vista della trasferta di Prato contro quella che proprio insieme ai rossobl...
Leggi
Il club scherma Foligno vince a Pisa
Contemporaneamente ai Campionati under 23 in svolgimento a Foligno, gli under 17 del Cub scherma Foligno erano impegnati...
Leggi
Nevica, rischio gelo nella notte
Una leggera coltre bianca si è man mano composta in alto chiascio a partire dal pomeriggio di oggi. Dalle 17 già le prim...
Leggi
C. Castello. Consiglio comunale, i "cilibertiani" spalla della maggioranza
Botta e risposta tra gli esponenti del PDL e la minoranza di centrosinistra sull’assenza della maggioranza nel corso del...
Leggi
Doppia seduta per il Foligno
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno, mattinata in palestra e pomeriggio sul campo con il tecnico Indiani ch...
Leggi
Questa sera speciale "Link" dal Centro servizi di Cerbara sulla crisi in Alto Tevere (ore 21.20)
La crisi in Alto Tevere, il termometro delle difficoltà economiche dell’Umbria osservato attraverso l’analisi dei princi...
Leggi
Assisi, una delegazione di Mostar in visita dal sindaco
Una delegazione della città di Mostar, nella regione Bosnia Erzegovina, è stata ufficialmente ricevuta nella residenza m...
Leggi
Ex Ogr, torna lo spettro chiusura dello stabilimento
Sembrava quasi che le Grandi Officine di Foligno potessero in qualche modo uscire dal tunnel della crisi, tanto che gli ...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv