Skin ADV

Positivo il bilancio della due giorni di “Facciamo Centro” andata in scena a Gualdo Tadino

Si chiude con un bilancio positivo la due giorni (1-2 luglio) andata in scena nel Centro Storico di Gualdo Tadino del progetto sperimentale "Facciamo Centro".

Si chiude con un bilancio positivo la due giorni (1-2 luglio) andata in scena nel Centro Storico di Gualdo Tadino del progetto sperimentale “Facciamo Centro”, iniziativa sostenuta dal Comune di Gualdo Tadino e Confcommercio Gualdo Tadino ed ideata dal Dott. Flavio Paoletti. L’innovativa sperimentazione, che aveva ed ha l’obiettivo di rendere il Centro Storico più accessibile per i clienti e vivibile per i residenti, incentivando al posto dell’auto l’uso della bici o di mezzi alternativi (car sharing o anche camminare) da parte di coloro che lavorano ed hanno attività commerciali e professionali a Gualdo Tadino, oltre a suscitare curiosità è servita per riflettere, discutere e sensibilizzare le persone su un tema molto delicato quale è quello dei parcheggi nel centro città. Le adesioni a Facciamo Centro sono state più di 50, che hanno liberato altrettanti posti auto per i clienti del Centro. Non male come risultato ottenuto, considerato che si trattava di una sperimentazione, che molti lavoratori erano in ferie e che alcuni già posteggiavano fuori dall’anello. Alcuni lavoratori hanno parcheggiato presso il Piazzale del Mercato ed hanno utilizzato il car sharing, altri hanno posteggiato utilizzando la Piastra vicino casa Gubbiotti, il parcheggio ex Orti Mavarelli e i Giardini Pubblici, altri ancora hanno utilizzato una delle “bici gentili” presenti ai giardinetti. Ovviamente essendo un’iniziativa volontaria ci sono state alcune mancate adesioni, ma la due giorni di Facciamo Centro ha sicuramente fatto capire che la volontà della maggior parte dei lavoratori e di coloro che possiedono studi medici, studi di servizi e attività commerciali è di rendere il Centro storico di Gualdo Tadino più vivibile e attrattivo per clienti e cittadini. Facciamo Centro, inoltre, ha avuto il merito di far emergere qualche criticità, come ad esempio il grande afflusso di gente diretta alle Poste, agli studi medici e alla farmacia che ha utilizzato, esaurendolo dalla mattina presto, il parcheggio di Piazza Mazzini (ovviamente la data del 1-2 luglio ha coinciso con i giorni più caldi di afflusso vista l’erogazione di pensioni, ecc). In questo caso nello stesso parcheggio erano presenti in modo permanente le auto di alcuni residenti che visto il gran caldo hanno lasciato la propria autovettura al riparo dal sole nel parcheggio sotterraneo, sottraendo allo stesso tempo posti auto ai clienti delle attività. Ci si auspica per il futuro, essendo Piazza Mazzini un parcheggio strategico per servire il Centro, di posteggiare non in maniera giornaliera la propria auto. Il giudizio finale sulla sperimentazione di Facciamo Centro resta, però, positivo. L’Amministrazione Comunale si aspettava un segnale positivo da parte dei lavoratori, degli operatori e residenti del Centro Storico e questo è arrivato come testimonia l’Assessore ai Trasporti, Stefano Franceschini. “La due giorni di Facciamo Centro – ha dichiarato Franceschini – si chiude con un bilancio positivo. La sperimentazione ha ottenuto una buona partecipazione ed è servita a stimolare i lavoratori pubblici e privati a parcheggiare fuori dalla zona dell’anello, liberando così posti auto per i clienti e i fruitori della centro di Gualdo Tadino. Sono stati utilizzati tutti i parcheggi che avevamo consigliato (dal Piazzale del Mercato ai Giardini pubblici, ecc.) e con la prossima apertura del posteggio di Santa Margherita contiamo di aumentare i posti auto a ridosso del centro storico. Visti i risultati ottenuti la sperimentazione Facciamo Centro continuerà con un progetto più ampio che ha l’obiettivo di rendere il Centro Storico più accessibile per i clienti e vivibile per i residenti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/07/2019 11:40
Redazione
Gualdo Tadino: domani chiusura ufficio anagrafe ore 11
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale, istituita presso il Ministero dell’I...
Leggi
Torna a Gubbio il ‘Premio Campiello’ con Marco Lupo: oggi anche il presidente Luxardo alla Sperelliana (ore 18)
Il vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2019, Marco Lupo, presenterà il suo esordio narrativo “Hamburg” ( edito da...
Leggi
Gualdo Tadino: a luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori
Il mese di luglio si apre a Gualdo Tadino con un’esplosione di colori, sabato 6 alle ore 17.00 presso il Museo Civico Ro...
Leggi
Domani si riunisce il Consiglio comunale di Umbertide
Domani alle ore 17, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco il Consiglio...
Leggi
Assisi: Il mondo digitale al servizio delle imprese, incontro di formazione gratuito presso la sede del DigiPASS
Imprese tra social media, realtà aumentata e intelligenza artificiale: l’esigenza di un passo in avanti. E’ questo il te...
Leggi
Gubbio, l’Associazione Italiana Sommelier diploma 18 nuovi sommelier 
Si sono svolti il 18 Giugno gli esami di abilitazione a sommelier, che ha portato alla nomina di 18 nuovi ambasciatori d...
Leggi
Grandi impegni per l'eugubino Fausto Fiorucci, Commissario Tecnico delle Nazionali Italiane di Endurance Equestre
L’Umbro Fausto Fiorucci, di Gubbio, Vice Campione del Mondo individuale di Endurance Equestre a Dubai nel 1987 e Campion...
Leggi
Stroncato traffico internazionale di stupefacenti tra Spagna, Italia ed Inghilterra
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno concluso un’articolata indagine, coordinata dal...
Leggi
Lutto per IRDAU: si e' spento il consigliere Furio Boccolini
E’ deceduto a Perugia il dottor Furio Boccolini, sempre legatissimo alla sua Gubbio nonostante la professione di medico ...
Leggi
Gubbio: intervento di disinfestazione aree del comune
Si comunica che sono stati programmati per venerdì 5 luglio, a partire dalle ore 4,30 di mattina, interventi di disinfes...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv