Post gara di Gubbio – Bassano 1-0 vissuto sulle frequenze di Rgm Hit Radio in “Terzo Tempo”: il primo a parlare è il match winner, Nicola Ciccone: “Bassano squadra costruita per vincere, sapevamo era una partita difficile ma con grinta e determinazione l'abbiamo portata a casa. Contento per il gol sbagliato, peccato per quello che ho fallito nella ripresa: il mister mi dice sempre di attaccare il secondo palo, oggi l'ho fatto ma ho sbagliato la conclusione. Tre punti davvero importanti comunque visto, considerando anche che la settimana riposeremo”. Quindi è il turno di mister Dino Pagliari: “Tre punti che ci volevano sotto ogni punto di vista ma il Bassano non c'ha regalato nulla, i miei ragazzi sono stati bravi ad ottenere questo risultato. Questo gruppo se gioca insieme può tenere testa a qualsivoglia avversario, se questo non accade faremmo fatica con tutti. Ora 15 giorni senza partite, ci alleneremo con grande dedizione provando a recuperare le pedine mancanti. Dedichiamo la vittoria al presidente Notari che è tornato a lottare con noi al Barbetti”. Poi tocca a capitan Ettore Marchi analizzare la gara: “Oggi era importante vincere e mettere più punti possibili con la zona playout, considerando che diverse squadre sotto di noi hanno vinto. Il fatto di aver fatto subito gol sicuramente c'ha aiutato, visto che come caratteristiche siamo molti bravi a restare chiusi e poi ripartire in contropiede. Credo che 17 punti in 11 partite non siano assolutamente pochi, merito di un gruppo unito ed importante: credo si veda anche da chi gioca meno e quando viene chiamato in causa offre sempre un prezioso contributo”. Infine il centrocampista Gianluca Sampietro:”Avevamo di fronte una grande squadra con individualità importanti, credo abbiamo fatto molto bene, anche a centrocampo assieme a Giacomarro soprattutto in fase d'interdizione. Ora sto bene dopo aver avuto qualche problema fisico, la concorrenza comunque non può che far bene e credo che il gruppo sia davvero la forza di questa squadra”. Per il Bassano parla solo il Direttore Generale Werner Seeber che ufficializza l'esonero di Giuseppe Magi, silurato proprio nella città dove è stato grande protagonista negli ultimi due anni vincendo prima un campionato di Serie D e conquistando poi un sesto posto e la qualificazione playoff in Lega Pro.