Skin ADV

Post terremoto, Assisi diffida la Croce Rossa Italiana per un video lesivo dell'immagine della città

Post terremoto del 30 ottobre, Assisi diffida la Croce Rossa Italiana per un video lesivo dell'immagine della città: si vede il crollo della Basilica del '97

Il Comune di Assisi, attraverso diffida inoltrata in data odierna dal proprio Ufficio Legale, ha chiesto la rimozione immediata dello spot della Croce Rossa Italiana trasmesso in questi giorni sui propri canali social “con riserva di ogni ulteriore tutela e richiesta di risarcimento del danno” come cita il testo della diffida.

Lo spot pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale della Croce Rossa Italiana il 23 Dicembre 2016 (registrando oltre 4 milioni di visualizzazioni) mira a raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal recente terremoto. Fino alle ore 10.00 di questa mattina citava il seguente testo: “Guarda cosa sta accadendo in questo momento nel Centro Italia” riportando però in maniera scorretta immagini di repertorio inerenti, tra le altre, il crollo della Basilica di San Francesco d’Assisi risalenti al terremoto del ’97 che nulla hanno a che vedere con la realtà attuale di Assisi, una città uscita illesa dagli eventi sismici del 24 agosto e del 30 ottobre scorso.

L’aver ingenuamente corretto soltanto oggi il testo del post a seguito dell’intervento di sensibilizzazione attivato ieri dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Assisi senza aver rimosso come richiesto il video, riconosce la leggerezza della comunicazione della Croce Rossa Italiana.

“Pur riconoscendo il grande valore del lavoro da sempre svolto dalla Croce Rossa Italiana – ha dichiarato il Sindaco di Assisi Stefania Proietti - non possiamo che constatare un gravissimo errore ed una pericolosa leggerezza nell’utilizzo di immagini non attuali, atte a creare terrorismo mediatico e per le quali siamo stati costretti a prendere provvedimenti. Una cattiva comunicazione fa sì che Assisi e il 95% della Regione Umbria sia vittima dei danni indiretti di un terremoto mediatico che sta penalizzando l’economia del territorio ed è nostro dovere agire contro chi favorisce la diffusione di informazioni sbagliate. Ci auguriamo che anche in sede Anci Umbria e Regione Umbria vengano prontamente attivate tutte le iniziative volte a disinnescare questo fenomeno mediatico ormai in atto da troppi mesi”.

Assisi/Bastia
30/12/2016 16:34
Redazione
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Anas, da lunedi' prossimo lavori lungo la E45 all'innesto Assisi-Foligno presso Collestrada
Anas comunica che a partire dalle 21:00 di lunedì prossimo 2 gennaio saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano v...
Leggi
Capodanno in Umbria: musica e spettacoli in tante piazze, ma anche divieti di botti e petardi
  Quest` anno il Capodanno in Umbria è in musica e ce n`è per tutti i gusti, soprattutto a Perugia dove da Tony Maner...
Leggi
Intervista in anteprima a Trg al nuovo Giudice di Pace di Gubbio Cristiana Cristiani
Questa sera intervista eslusiva di Trg al nuovo Giudice di Pace nominato in reggenza dell`ufficio di Gubbio, Cristiana C...
Leggi
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Il sindaco di Gualdo Tadino "Un 2016 all'insegna della concretezza, tante sfide ancora per il 2017"
L’anno 2016 sta per andare in archivio ed il 2017 è alle porte. Per l’occasione il Sindaco Massimiliano Presciutti ha ...
Leggi
Sudtirol- Gubbio, 2-2 al "Druso":doppio vantaggio di Spagnoli e Gliozzi, rimontano Candellone e Rinaldi nel finale
Sudtirol-Gubbio si affrontano per la seconda giornata di ritorno, ovvero la 21esima giornata di campionato nel girone B ...
Leggi
C.Castello. Il gonfalone di Raffaello protagonista in un film
“La promozione della città e del suo patrimonio culturale passa anche per opportunità come questa, che, attraverso le op...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv