Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Potenziata la rete di assistenza integrata negli ospedali di Branca, C.Castello, Assisi e Umbertide
Potenziata la rete di assistenza integrata negli ospedali di Branca, C.Castello, Assisi e Umbertide: altri 54 posti Rsa per attivare cure intermedie nell'arco delle 24 ore.
In piena revisione del sistema assistenziale ospedaliero e territoriale in termini di integrazione e continuità delle cure, la USL Umbria 1 ha approvato l’attivazione di altri 54 posti di RSA (Residenza Sanitaria Assistita) distribuiti nei quattro presidi ospedalieri di Assisi, Città di Castello, Umbertide e Gubbio-Gualdo Tadino, attraverso la riconversione di posti letto ospedalieri di degenza ordinaria, che ha consentito di liberare risorse per attivare cure intermedie con assistenza infermieristica e tutelare nell’arco delle 24 ore. La delibera prevede il seguente calendario: entro il mese di aprile saranno attivati 12 posti letto all’ospedale di Assisi e 16 posti letto in quello di Città di Castello, entro il mese di giugno saranno attivati 14 posti letto all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino e 12 in quello di Umbertide. Il funzionamento di tali strutture ha richiesto anche l’incremento complessivo di 18 posti di operatore socio-sanitario (OSS): 7 nel presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, altrettanti a Città di Castello e 4 a Umbertide. E’ già coperto il fabbisogno per l’ospedale di Assisi. In ognuna delle quattro sedi saranno realizzati lavori di manutenzione ordinaria e interventi strutturali di lieve entità. Questi 54 posti letto vanno ad ampliare l’offerta assistenziale della USL Umbria 1 che già comprende 44 posti letto a Perugia nella residenza Seppilli (ex Grocco), 20 posti letto nella Casa della Salute di Marsciano, 12 all’ospedale di Città della Pieve e 8 all’ospedale della Media Valle del Tevere , per un totale di 138 posti in tutta l’azienda. E’ ai medici di medicina generale che sarà affidata la gestione clinica dei pazienti, mentre l’azienda sanitaria si farà carico del comfort alberghiero e del personale infermieristico e socio-sanitario che assicura il piano assistenziale multidisciplinare. In caso di necessità è garantita la valutazione di medici ospedalieri specialisti e l’attività diagnostico-terapeutica si avvale dei servizi esistenti nell’ospedale. Le RSA sono “presidi territoriali di prossimità” che garantiscono una migliore continuità assistenziale attraverso un’offerta assistenziale intermedia e flessibile e l’accesso ai medici di famiglia e ai familiari. In generale le RSA si rivolgono a pazienti per i quali non c’è la necessità di prolungare la durata del ricovero ospedaliero ma che d’altra parte non sono ancora pronti per tornare al domicilio in quanto: stabili, ma non guariti o clinicamente complessi; con necessità di valutazioni multidisciplinari, di ulteriori cure, di controlli clinici, di riabilitazione per il ripristino dei livelli di autosufficienza, soprattutto nei pazienti anziani, di assistenza infermieristica estensiva non domiciliare, o anche di riorganizzazione del contesto familiare. Il ricovero in RSA ha come obiettivo finale il recupero dell’indipendenza del paziente e il rientro al proprio domicilio, ed ha una durata che va dai 30 ai 60 giorni.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/03/2014 10:56
Redazione
Twitter
05/03/2014 08:12
|
Sport
La NFMori Gubbio batte Jesi e vede la salvezza: stasera telecronaca su Trg1 (ore 21.10)
Vittoria e bel passo in avanti per la New Font Mori Gubbio che sabato sera alla Polivalente era opposta al fanalino di c...
Leggi
04/03/2014 12:03
|
Politica
L'on. Gallinella (M5S) invita Giunta, Consiglio regionale e parlamentari umbri a finanziare il fondo per Pmi
IT61Z0100003245348018369300. Si apre con l`indicazione del codice Iban il comunicato stampa dell`on. Filippo Gallinella,...
Leggi
04/03/2014 11:37
|
Sport
Foligno, ripresa nel segno dell'entusiasmo
Riprenderà a correre nella giornata odierna il Foligno, che sogna il primo posto, distante ora sei punti, dopo le tre vi...
Leggi
04/03/2014 11:34
|
Costume
Gemellaggio Gubbio-Livinallongo: stasera speciale su "Trg attualità" (ore 21.15 Trg)
Non e` spenta l`eco dei commenti positivi sulla giornata di festa che ha visto la firma del Gemellaggio Gubbio-Livinallo...
Leggi
04/03/2014 11:31
|
Cronaca
Gubbio: reagisce ai Carabinieri dopo una multa, arrestato 32enne marocchino
E` rimasto tranquillo per tutto il tempo in cui la pattuglia dei carabinieri di Gubbio che gli stavano contestando la ma...
Leggi
04/03/2014 11:17
|
Sport
Gubbio, si torna a sudare. Radi ai box
Riprenderanno nel primo pomeriggio di oggi gli allenamenti per il Gubbio, che avrà due settimane di tempo per preparare ...
Leggi
04/03/2014 10:44
|
Cronaca
Perugia, giovedi' la commemorazione del dupluce omicidio al Broletto
Ad un anno dall’uccisione di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, la Giunta regionale ritiene doveroso ricordarne pub...
Leggi
04/03/2014 09:40
|
Politica
Pd Gubbio: Ennio Palazzari candidato unico, domani la presentazione
E` Ennio Palazzari il candidato unico del Pd di Gubbio per le elezioni comunali del 25 maggio prossimo. La conferma ieri...
Leggi
04/03/2014 08:38
|
Politica
Scontro Pd-"Appello per Gualdo". Presciutti: "Non faccio le primarie"
Centrodestra compatto sulla candidatura a Gualdo Tadino di Roberto Morroni alla guida della città. Centro sinistra spa...
Leggi
04/03/2014 08:29
|
Politica
E' Mismetti il candidato unico del Pd a Foligno
Nando Mismetti è il candidato sindaco del Pd di Foligno. Lo ha deciso l`assemblea di ieri sera dopo che, passate da po...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
498
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv