Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Pozzi inquinati, rinvio a giudizio
GUBBIO - Rinvio a giudizio per l'imprenditore che si è reso responsabile dell'inquinamento con tetracloroetilene delle falde acquifere della zona Zappacenere a Gubbio.
GUBBIO - Rinvio a giudizio per l'imprenditore che si è reso responsabile dell'inquinamento con tetracloroetilene delle falde acquifere della zona Zappacenere a Gubbio. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari Marina De Robertis, accogliendo le richieste del pubblico ministero e la costituzione di parte civile del Comune di Gubbio, tramite l'avvocato Claudio Rosimini e sette proprietari dei terreni inquinati, difesi dagli avvocati Paola Nuti e Ubaldo Minelli. L'imputato è difeso dall'avvocato Giovanni La Spina. La storia. Era l'agosto del 2006 quando l'Arpa individuò nell'area sud-est di Gubbio un'ottantina di pozzi risultati contaminati dal tetracloroetilene. Dopo ulteriori accertamenti i siti inquinati erano saliti a 133, tutti pozzi privati sprovvisti della regolare autorizzazione rilasciata dall'Asl per l'uso potabile. Una vicenda che aveva suscitato paura e preoccupazione tra gli eugubini residenti nella zona di Zappacenere. Eugubini che erano stati invitati a non utilizzare per scopi potabili l'acqua dei pozzi e soprattutto ad allacciarsi immediatamente all'acquedotto pubblico, costantemente monitorato dalle autorità competenti e quindi assolutamente sicuro. Nel frattempo le indagini per individuare i responsabili dell'inquinamento del tetracloroetilene portarono al sequestro di un'azienda eugubina, nei confronti della quale la Provincia di Perugia aveva emesso un'ordinanza di bonifica, contro la quale è stato proposto ricorso al Tar. A due di distanza dalla scoperta dei pozzi inquinati la situazione però non è affatto migliorata. Anzi, a detta dei tecnici dell'Arpa, la siccità degli ultimi tempi avrebbe addirittura aumentato i livelli di inquinamento. Insomma, l'area di Zappacenere è ancora contaminata. Quello che serve è un immediato intervento di bonifica, un'operazione che non sarà semplice, dal momento che gli agenti inquinanti avrebbero addirittura intaccato la falda acquifera. Il 18 dicembre scorso, infine, il consiglio comunale di Gubbio ha approvato il regolamento per la salvaguardia del suolo e sottosuolo dall'inquinamento derivante da serbatoi contenenti sostanze pericolose. "Uno strumento indispensabile per condurre la lotta all'inquinamento, che comunque deve essere accompagnato dall’assunzione di responsabilità di ogni cittadino e di ogni azienda nei confronti dell'ambiente - si legge nel documento - Solo in questo caso si potranno creare le condizioni per impedire che abbiano a ripetersi fenomeni d'inquinamento e che chi si è reso responsabile di questo crimine venga perseguito".
10/01/2008 08:32
Redazione
Twitter
12/01/2008 08:07
|
Cultura
Gubbio: domani torna la lirica al Comunale, con brani di "Traviata"
Appuntamento per gli appassionati di lirica domani, 13 gennaio al Teatro Comunale di Gubbio, con “Violetta eroina immort...
Leggi
11/01/2008 12:39
|
Cultura
Gubbio: stasera Paolo Cevoli al Teatro Comunale
Secondo appuntamento stasera alle ore 21 al Teatro Comunale di Gubbio con la sezione ‘teatro comico’ della stagione di p...
Leggi
10/01/2008 08:48
|
Cronaca
Scoperta discarica abusiva di eternit
GUBBIO - Una discarica abusiva di eternit lungo la Pian d`Assino. E’ ciò che è stato scoperto nei pressi di Camporeggi...
Leggi
10/01/2008 07:57
|
Costume
Gubbio: si spegne oggi l`Albero di Natale più grande del mondo
Le luci che compongono l’Albero di Natale più grande del mondo si spegneranno definitivamente come ormai da 27 anni il 1...
Leggi
09/01/2008 19:22
|
Sport
Calcio, Gubbio, probabile l`addio a Tatomir
Doppia seduta di allenamento oggi per il Gubbio, ma sono anche ore frenetiche di calcio mercato. Il diesse Marco Bignone...
Leggi
09/01/2008 17:44
|
Cultura
Concerto a Foligno: il ricavato per la creazione di ambulatori in Nicaragua
Sara` destinato alla comunita` La Tenda il ricavato dello spettacolo ``Foligno citta` della musica``, in programma domen...
Leggi
09/01/2008 17:20
|
Sport
Group Castello-Semonte 3-2
Vittoria al 90esimo per il Group Castello nel recupero della 17esima giornata contro il Semonte. E’ finita 3-2 al termin...
Leggi
09/01/2008 17:01
|
Attualità
C. Castello: tutti gli orari delle isole ecologiche
Con l’inizio del nuovo anno l’amministrazione comunale ricorda orari d’apertura e modalità di conferimento della raccolt...
Leggi
09/01/2008 16:58
|
Attualità
Sansepolcro: al via domani i corsi per il patentino di guida per ciclomotori
Prenderanno il via domani a Sansepolcro i corsi di educazione e sicurezza stradale per il rilascio del patentino per la ...
Leggi
09/01/2008 16:55
|
Attualità
Rifiuti in Altotevere: Scarscelli (Verdi) "no ad un inceneritore a Città di Castello".
Ancora la gestione dei rifiuti al centro del dibattito politico tifernate. I Verdi e Civici dell’Altotevere definiscono ...
Leggi
Utenti online:
572
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv