Skin ADV

Preghiera corale per dire "basta" al terremoto: iniziativa in tutte le chiese dell'Umbria domenica prossima

Preghiera corale per dire "basta" al terremoto: iniziativa in tutte le chiese dell'Umbria domenica prossima indetta dal presidente della CEU, cardinale Bassetti.

In tutte le messe celebrate domenica prossima in Umbria ci sara' una "preghiera corale" per invocare "il cessare dei terremoti e un tempo di serenita' per tanti fratelli e sorelle provati dalle forze della natura". Lo scrive il presidente della Conferenza episcopale umbra e arcivescovo di Perugia-Citta' della Pieve, cardinale Gualtiero Bassetti, in un messaggio alle 600 parrocchie della regione. I vescovi della regione - si legge in una nota della diocesi del capoluogo umbro - hanno infatti disposto che il 29 gennaio in ogni chiesa ci sia una preghiera per le popolazioni colpite dal sisma, che chieda al Signore anche di donare "unita' e concordia alle famiglie e ai paesi, renda solleciti e determinanti quanti sono responsabili della ricostruzione". "Il protrarsi del sisma che tormenta da mesi la nostra regione - scrive il cardinale Bassetti -, specialmente la Valnerina, sollecita la nostra solidarieta' e richiede la nostra preghiera. Sappiamo come da tempo nelle diocesi, in modi diversi, si implori la misericordia e la provvidenza di Dio perche' venga in soccorso a quelle popolazioni e doni loro consolazione, sicurezza e speranza". Il porporato fa riferimento anche alla testimonianza di fede di San Costanzo, patrono di Perugia che si celebra domenica.

Perugia
27/01/2017 08:19
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Centenario dei Ceri sul Col di Lana: fervono i preparativi, anche nel ricordo dell'omelia del 2007 di mons. Bottaccioli
"Nello scenario di distruzione e di morte dell’inutile strage i nostri soldati eugubini, nel 1917, sulla linea di un fro...
Leggi
Assisi. Shoah, mostra sui 'Giusti' che salvarono 300 ebrei
Ad Assisi si è aperto ufficialmente oggi, giovedì 26 gennaio, con le visite guidate agli studenti delle scuole del ter...
Leggi
Vigili del Fuoco campioni di solidarieta': iniziativa del Motoclub per gli allevatori della Valnerina
La solidarietà passa anche attraverso i Vigili del Fuoco. Non solo con il quotidiano prezioso lavoro ma anche attraverso...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv