In occasione della II edizione del Premio Bargello Città di Gubbio, che si svolgerà domenica 27 ottobre al Park Hotel Ai Cappuccini a partire dalle 17.00, sarà battuta un’asta d’arte di beneficenza, “l’Arte per l’Arte. Arte, artigianato, antiquariato”, condotta dall’esperto Luca Lispi. Il ricavato della serata andrà a favore della tutela e della valorizzazione di questo importante monumento trecentesco, sede dell’esposizione della balestra e simbolo chiave dell’architettura civile eugubina nel Medioevo. Oggi, con i suoi nuovi spazi, il Bargello è anche punto di riferimento qualificato per l’arte contemporanea e per un ricco calendario di eventi artistici. “L’Arte per l’Arte” è un’iniziativa che si pone come audace e acuto paradigma di sperimentazione del concetto moderno di museo che non rappresenta soltanto un luogo di raccolta e di conservazione, ma anche un laboratorio aperto di scambio e di incontro tra artisti di provenienze e ispirazioni eterogenee, uniti, oltreché dalla passione per l’arte, dall’adesione ad un nobile scopo. “Le opere di diverse e grandi personalità artistiche, pittori, scultori, fotografi e ceramisti”, spiega Catia Monacelli, curatore dell’asta insieme ad Elisa Polidori, “saranno assegnate ai partecipanti a prezzi molto inferiori rispetto al valore commerciale. Un’occasione irripetibile per aggiudicarsi prestigiosi pezzi di grandi maestri dell’arte contemporanea tra i quali, per citarne alcuni: Franco Gentili, Pippo Borrello, Lucio Gatteschi, Vincenzo Martini, Riccardo Monachesi, Silvio Natali, Graziano Pericoli, Oscar Piattella, Piergiuseppe Pesce, Giampietro Rampini, Solaris e molti altri”. Per partecipare all’asta è necessario accreditarsi precedentemente scrivendo a info@museogubbio.it oppure telefonando al 347 7541791. Partner dell'evento: Trg Media e L'Arte Grafica. Sponsor Tecnici: Park Hotel Ai Cappuccini - Galleria d'Arte Eugubina - Vecchio Forno Padule.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/10/2013 17:34
Redazione