Skin ADV

Premio Letterario Città di Castello: scelti i finalisti dell’XI edizione

Premio Letterario Citta' di Castello: scelti i finalisti dell'XI edizione. Sabato 28 ottobre nella citta' umbra la cerimonia di premiazione con i membri della giuria e le Istituzioni.

Centinaia di opere inedite sono state valutate dalla prestigiosa giuria del Premio Letterario Città di Castello. Un lavoro intenso, che ha portato alla selezione dei finalisti – dieci per ciascuna sezione – e che si concluderà con la cerimonia di premiazione sabato 28 ottobre alle 16.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini di Città di Castello. Oltre ai membri della giuria, saranno presenti Catia Polidori, Parlamentare, Fernanda Cecchini, Assessore alla Cultura della Regione Umbria, Michele Bettarelli, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello, Giovanni Paciullo, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia. Il concorso umbro dedicato alle opere inedite nelle sezioni di narrativa, saggistica e poesia entra ora nella sua fase più calda. «Il Premio Città di Castello è diventato negli anni un punto di riferimento per le nuove voci del panorama nazionale», ha detto il promotore Antonio Vella. «E la grande quantità di opere ricevute anche in questa XI edizione non solo ci rende felici, ma è prova di quanti nuovi autori ci siano ancora da scoprire, quante storie ancora da conoscere». L’arduo compito di decretare il vincitore è affidato anche quest’anno a una giuria di prestigio: presiede l’attore e regista Alessandro Quasimodo, e ne fanno parte Anna Kanakis, attrice e scrittrice, Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore televisivo, Claudio Pacifico, Ambasciatore d’Italia, Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri. Antonio Padellaro, giornalista presidente de Il Fatto Quotidiano, Francesco Petretti, scrittore e documentarista, Marinella Rocca Longo, docente dell’Università degli Studi Roma Tre, e Giovanni Zavarella, critico d’arte e letterario. Nell’ambito delle giornate conclusive del Premio Città di Castello, venerdì 27 ottobre alle 18.00, nella Sala Specchi di Palazzo Bufalini, Claudio Pacifico, Ambasciatore d’Italia, presenta Sogni e delusioni delle Primavere Arabe. Intervengono Walter Verini, Parlamentare, e Emidio Diodato, docente di Politica Internazionale all’Università degli Stranieri di Perugia. Coordina Antonio Vella, editore di LuoghInteriori. Sempre a Palazzo Bufalini, sabato 28 ottobre alle 10.30, è prevista invece la presentazione della sezione speciale del Premio Città di Castello 2018, dal titolo “La nostra Terra” e riservata agli studenti degli Istituti Superiori italiani.

Città di Castello/Umbertide
24/10/2017 11:38
Redazione
Gubbio: stasera primo appuntamento della stagione di spettacoli teatrali con Ottavia Piccolo in ‘Occident express’
Arriva sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ di Gubbio, stasera domenica 29 ottobre alle ore 21, lo spettacolo ‘Occid...
Leggi
Si apre oggi la 34esima edizione della “Festa del Bosco” di Montone
È stata presentata alla Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, e si apre domani la 34esima edizione della “Festa del B...
Leggi
Gubbio: domani torna l'Open day Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: è l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, doma...
Leggi
Torna in campo la selezione Ussi Umbria nel triangolare per Telethon: domani a Prepo con Arbitri e Bnl per il trofeo 'Citta' di Perugia'
Dopo la qualificazione alla ”Final three” del Campionato Nazionale di calcio per giornalisti “Memorial Alberto D’Aguanno...
Leggi
Foligno, torna domani "Nel nome del rispetto": incontro con le scuole e nel pomeriggio convegno a Palazzo Trinci
"Nel nome del rispetto" guarda avanti. Dopo la felice prima edizione dell`omonimo concorso riservato alle scuole umbre s...
Leggi
Domenica prossimo a Gubbio torna il “Concerto lirico” alla chiesa di S.Maria al corso
Si terrà domenica 29 ottobre, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concerto lirico” pr...
Leggi
Contestazione tifosi Perugia, filmati al vaglio degli investigatori. La Curva Nord insiste "Non c'è stata violenza"
Valutando i filmati giunti alla Digos, si ha la certezza di un sasso lanciato contro il pullman del Perugia tra il Capit...
Leggi
Gubbio: Halloween in mostra! Extinction e Godzil-Land festeggiano con due laboratori creativi
Avete già deciso come festeggiare Halloween? A Gubbio fervono i preparativi e le mostre Extinction e Godzil-Land si acci...
Leggi
Gualdo T: altri Atti illegittimi, la Comunanza Agraria chiede il rinvio al TAR
La Comunanza Agraria Appennino Gualdese ha chiesto il rinvio al TAR Umbria relativamente alla causa sulla proroga della ...
Leggi
L’Oleificio Ranieri di Città di Castello offre una stagione a teatro ai giovani tra i 16 e i 29 anni
Si chiama “Taste the Theatre”, un assaggio di teatro, l’iniziativa ideata dall’Oleificio Ranieri per offrire ai giovani ...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv