Skin ADV

Premio “Matteo da Gualdo”: la novità 2013 per il compleanno della città

Il 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno” rievocando il 776° anniversario dalla sua fondazione.
Il 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno” rievocando il 776° anniversario dalla sua fondazione, ovvero la data del 30 aprile 1237, quando, in base agli atti degli archivi storici, l’Abate di San Benedetto Epifanio concesse a Pietro di Alessandro, sindaco di Gualdo, il Colle di Sant’Angelo per edificarvi la nuova città, a patto che i cittadini gualdesi donassero ogni anno all'Abbazia, nella ricorrenza della festa di San Benedetto, dieci libbre di buona cera, e che tutti coloro che fossero venuti ad abitare in quel luogo, appartenessero alla parrocchiale giurisdizione della Badia. Quest’anno il ricco e solenne programma della celebrazione, che prevede oltre alla consueta cerimonia di consegna del cero anche un omaggio alla figura di Domenico Tittarelli e “i Ragazzi in Consiglio Comunale”, si arricchisce di una novità assoluta, ovvero la consegna del Premio “Matteo da Gualdo” alla sua prima edizione, un nuovo progetto che rende onore ad uno dei personaggi più illustri a cui la città di Gualdo Tadino ha dato i natali, figura di spicco del panorama artistico e culturale del Quattrocento umbro. Il premio consiste nella consegna di un riconoscimento pubblico a due diverse tipologie di realtà presenti sul territorio, ovvero un’attività economica che si è distinta per longevità, capacità professionale e dinamismo, ed una realtà associativa che si è messa in luce nel corso degli anni per il suo operato in favore della crescita culturale della comunità. L’iniziativa diventerà una ricorrenza legata ai festeggiamenti celebrativi della Fondazione della Città di Gualdo Tadino. “L’istituzione del Premio “Matteo da Gualdo” – ha dichiarato il Sindaco, Roberto Morroni – riflette la volontà di creare uno spazio di attenzione e di considerazione per rimarcare con un riconoscimento simbolico, l’impegno, la professionalità e la passione di quanti hanno svolto e continuano a svolgere con costanza e competenza un ruolo centrale nel panorama economico e culturale della città contribuendo alla crescita e al progresso della nostra comunità”. Il progetto del Comune di Gualdo Tadino con la curatela del Polo Museale della Città, prevede l’assegnazione del premio “Matteo da Gualdo” in seguito ad un’attenta analisi condotta sul territorio da un comitato composto dalla Giunta Comunale, dai rappresentanti di categoria (Confcommercio, Confartigianato, CNA e Cia) e da un rappresentante del Polo Museale della Città. Per questa prima edizione verranno premiati: la “Falegnameria Franceschini Stelvio Srl” in ambito economico e la “Filodrammatica Dialettale Gualdese” in quello culturale. La Giuria ha inoltre deciso di assegnare una Menzione Speciale alla “Pachini Michela e Maria Sas”. La consegna del Premio “Matteo da Gualdo” si svolgerà alle ore 12 del 30 aprile nella sala consiliare del Comune a conclusione del programma delle celebrazioni del Compleanno della Città.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/04/2013 17:43
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Gubbio: oggi la XIV edizione di "Bimbimbici"
È ormai giunto alle porte l’annuale appuntamento con la pedalata cittadina che da quattordici anni accompagna moltissime...
Leggi
Gubbio: e' il giorno dell'investitura del capodieci di San Giorgio. Stasera torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Entra nel vivo a Gubbio la settimana di celebrazioni in onore di San Giorgio. L`appuntamento piu` atteso dai ceraioli e`...
Leggi
Gubbio: una statua di Sant'Ubaldo donata a Jessup
A Jessup (Pennsylvania) rivive da oltre cento anni il "Saint Ubaldo day", rievocazione della Festa dei Ceri voluta dalla...
Leggi
Perugia: proposta di legge regionale contro lo stalking
Promuovere l`istituzione, presso ogni Azienda sanitaria locale, di un centro anti-stalking che garantisca misure di sost...
Leggi
Il Minimetrò prolunga l'orario del 1 maggio
Prolungato l`orario di apertura del Minimetrò di Perugia in occasione del primo maggio quando nel capoluogo umbro è in p...
Leggi
Gubbio: presentazione del restauro dei Ceri Mezzani.
Verranno riconsegnati alla città il 30 Aprile alle ore 17.30 presso la Sala dell’Arengo di Palazzo dei Consoli, i Ceri M...
Leggi
Vespa club, XIV Raduno Nazionale Città di Gubbio 28 aprile
In occasione del XIV Raduno Nazionale Città di Gubbio, il Vespa Club Gubbio Enzo Sannipoli presenta “Trofeo Sannipoli”, ...
Leggi
Smacchi (Pd): ancora preoccupazioni per la Perugia-Ancona
A seguito della mobilitazione delle ultime settimane, sembra che entro i primi giorni del mese di Maggio riprenderanno i...
Leggi
Perugia: strappano catenina, straniero arrestato
C`erano da un lato la foto del marito e dall`altro l`immagine della Madonna, nella medaglietta appesa ad una catenina d`...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv