Skin ADV

Premio “Uno sguardo raro – PA social” all’Ospedale di Perugia per il miglior progetto di Comunicazione in Sanità

Il premio è stato consegnato domenica 17 ottobre, a Roma, nell’ambito della VI edizione di “Rare Disease International Film Festival”.

L’Azienda Ospedaliera di Perugia si è aggiudicata il premio “Uno sguardo raro – PA social” per il migliore progetto di Comunicazione in Sanità. Il video, selezionato dalla giuria della VI edizione di “Rare Disease International Film Festival” presieduta da Gianmarco Tognazzi, è stato realizzato in occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani e divulgato lo scorso maggio tramite le piattaforme social istituzionali dell’Azienda Ospedaliera. Il contesto del video è quello dell’emergenza epidemiologica e con il claim “Diamoci una mano oggi per ridarci la mano domani”, è stato posto l’accento sull’importanza e l’efficacia del lavaggio delle mani per salvaguardare la propria salute e quella degli altri. Il messaggio è stato ulteriormente rafforzato dai colori delle divise che identificano le figure professionali dell’Ospedale di Perugia. Il colore, in questo caso, è stato un aiuto in più ai cittadini ricoverati durante il Covid che non avevano la propria famiglia a fianco, migliorando la comunicazione visiva e accorciando le distanze nel rapporto tra paziente e operatore sanitario. La targa è stata consegnata, nel corso della cerimonia di premiazione alla Casa del Cinema a Villa Borghese, al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, Marcello Giannico, che ha ringraziato gli organizzatori del Festival e la giuria per il premio. Giannico ha inoltre espresso parole di ringraziamento al personale sanitario che si è reso disponibile alla partecipazione attiva del video, alla direzione medica dell’Ospedale, al Sitro - in particolare alla dottoressa Patrizia Ciotti - e a tutti coloro che hanno creduto e portato avanti il progetto rivolto ai pazienti, soprattutto ai più fragili.

Perugia
18/10/2021 17:02
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Città di Castello: turno di ballottaggio. Affluenza definitiva
Si sono concluse le operazioni di voto a Città di Castello. L’affluenza definitiva del turno di ballottaggio è del 51,19...
Leggi
Assisi: Rocca Maggiore, oggi al via i lavori. Stanziato oltre un milione di euro
Oggi pomeriggio avrà luogo la consegna dei lavori per la riqualificazione della Rocca Maggiore. Tutto rientra nel cronop...
Leggi
Assisi: successo per la passeggiata al Bosco di San Francesco alla scoperta delle erbe spontanee per uso alimentare
Gli effetti benefici delle piante spontanee alimentari, l’elevato potere antiossidante di alcune di esse e la loro risco...
Leggi
Green pass: primo giorno in Umbria +32% certificati di malattia
Un aumento del 32 per cento di certificati di malattia fino a tre giorni per assenze dal lavoro nel settore privato è st...
Leggi
Assisi e Bastia Umbra: controlli dei Carabinieri nel weekend, tre denunce
Sabato scorso i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno denunciato a piede libero un trentaqu...
Leggi
Controlli della Compagnia Carabinieri di Gubbio
Nell’ultimo fine settimana, nell’ambito di servizi coordinati i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno controllato ...
Leggi
SS 219 Gubbio e Pian D'assino: dal 19/10 al 25/10 chiusura rampe di Svincolo Padule
Chiusura al traffico su SS 219 DI GUBBIO E PIAN D`ASSINO dal km 14+300 al km 14+300, rampe di Svincolo Padule, su rampa ...
Leggi
Covid: nessun nuovo caso in Umbria nell'ultimo giorno
Nessun nuovo caso di Covid registrato in Umbria nell`ultimo giorno, a fronte di 30 guaritie nessun morto. Lo riporta il ...
Leggi
Green pass: in Umbria domenica 369 prime dosi di vaccino
Non sembra avere influito particolarmente sull`andamento delle vaccinazioni in Umbria l`inizio della settimana con le nu...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv